Vai al contenuto

NON ESCE IL VOLANO... NIENTE DA FARE....


Messaggi consigliati

ciao a tutti l estate scorsa avevo comprato su ebay un blocco special con 130 polini e P&P, messo maluccio tutto ossidato ma andava lo stesso, ci ho girato molto tranquillamente per un bel po... ora volevo aprirlo ma non cè modo di togliere il volano...

 

il volano è autoestraente ma quando con la pistola svito il dado, il seger si strappa fuori ogni volta, perchè il volano è talmente inchiodato che ha troppa resistenza....

 

avevo provato anche con l estrattore quello a 2 ganasce, tipo per togliere i dischi, ancorato all esterno del volano, ma non c è modo, anche li mi sono attaccato con la pistola ad aria e non viene...

 

ho provato a buttarli giu svitol ecc ma niente...

 

come potrei fare???? :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

io proverei con un estrattore a 3 bracci...e se non viene,ti attacchi con le mani e tiri tiri finche non si sfilà...e se ancora non esce provi a forzare con due cacciaviti..ma facendo sempre attenzione eh...

e se proprio ti rompi le palle,monti il blocco accendi la vespa e.......quando vedi il volano che ti supera vuol dire che si è tolto!!!!!!!!! :M

IO E TE....3m CON UN PIENO!!!!

 

<

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

phon termico quello che uttilizzano i carrozzieri...

scaldi bene la parte vicina al dado e al cono, subito dopo prendi l'estrattore a 3 bracci e dovrebbe uscire tranquillamente!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prenditi un phoon da carrozziere.............calore massimo, parti dall'esterno e sempre più lentamente vai versol'interno così da scaldare tutto il volano....rimani a scaldare bene la parte interna dove si trova il dado....dopo che è bello caldo :evil::evil::evil::evil: :ESP , un mazzata di gomma secca su un lato.....e si scona. :RdR:RdR

Link al commento
Condividi su altri siti

allora prendi un seeger nuovo, in ferramenta si trovano.

metti in tensione il dado verso il seeger e dai dei colpetti col martello di ferro con un pezzo di alluminio ai ribattini del cono e insisti,poi piano piano ripeti l'operazione tirando sempre + il dado.

con calma e pazienza. ne ho estratti un po in questo modo che erano ossidati e bloccati.

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto, prendi un seeger, nuovo, pulisci bene la sede, poi prendi un pezzetto di ferro, lo incastri in verticale tra le punte del seeger e sviti, oppure puoi usare la punta di un piccolo cacciavite piatto, in quel modo non esce più dalla sua sede, provare per credere :D

Link al commento
Condividi su altri siti

con l'estrattore e 3 bracci, e' semplicemente inutile usare la pistola, rischi solo di spaccare la parte di volano che prendi con l'estrattore.. il modo piu efficace e' estrattore a 3 bracci, lo metti in tensione con chiave normale, e poi con martello di gomma dai dei colpetti secchi al bullone che stringe l'estrattore.. cosi deve uscire per forza.. penso che metodi piu redditizi non ce ne siamo! in qualsiasi caso puoi sempre ricorrere a ausigli come il phon o svitol..

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto, prendi un seeger, nuovo, pulisci bene la sede, poi prendi un pezzetto di ferro, lo incastri in verticale tra le punte del seeger e sviti, oppure puoi usare la punta di un piccolo cacciavite piatto, in quel modo non esce più dalla sua sede, provare per credere :D

 

il miglio consiglio è questo di 2IS

tu pero' probabilmente hai gia fatto danni usando la pistola (hai stondato il bordi della sede del seeger.

per levare quei volani bisogna:

levare il seeger e, se vuoi, smollare il dado con la pistola.

Pulire bene tutta la sede e la flangia del dado

riavvitare il dado e rimontare il seeger

CON LA CHIAVE A BUSSOLA o una doppia corona sviti e frapponi tra le 2 orecchie del seeger un cacciavite piatto (da 4 mi sembra) e sviti........e lui viene

due colpetti alla broccatura con mazzetta di rame o gomma male non fanno ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di cambiare il seger, prova a girare quello che hai, sicuramente si è curvato verso l'esterno, rimontalo con la curvatura verso l'interno stiralo un pochino aprendolo di qualche decimo (fai attenzione che si spezza facilmente) e prova, se non funziona segui il consiglio di 2IS;

 

P.S. Non massacrare il volano con il mazzuolo;

 

 

Ciao

 

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi io ho lo stesso problema solo che è un volano hp4 senza ghera quindi ci sono solo le alette di plastica...l'estrattore non si avvita all'interno della filettatura del volano ho provato con 2 estrattori il primo si è rovinato tutto e qnd andavo a svitare se ne usciva mentre l'altro non si avvita proprio..

Odo scusa se ho chiesto nel tuo post ma il problema è lo stesso e mi sembrava inutile aprirne un altro :B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

si ma il tuo volano g bruno è diverso da quello di odo....

infatti per il tuo serve l'estrattore apposito, mentre in quello di g bruno il seger che c'è davanti al dado funge da estrattore...

io consiglio anche a te di riscaldare la parte vicina al cono e usare un estrattore a 3 bracci....non c'è pericolo di rompere il volano se si fanno le cose con calma e delicatezza..

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma il tuo volano g bruno è diverso da quello di odo....

infatti per il tuo serve l'estrattore apposito, mentre in quello di g bruno il seger che c'è davanti al dado funge da estrattore...

io consiglio anche a te di riscaldare la parte vicina al cono e usare un estrattore a 3 bracci....non c'è pericolo di rompere il volano se si fanno le cose con calma e delicatezza..

he ma l'accapì se è senza ghiera non sai dove fare presa con l'estrattore a 3 bracci.... ( se ti fotti il filetto interno sei costretto a disintegrare la ventola)

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma il tuo volano g bruno è diverso da quello di odo....

infatti per il tuo serve l'estrattore apposito, mentre in quello di g bruno il seger che c'è davanti al dado funge da estrattore...

io consiglio anche a te di riscaldare la parte vicina al cono e usare un estrattore a 3 bracci....non c'è pericolo di rompere il volano se si fanno le cose con calma e delicatezza..

 

al limite fate attenzione perchè vi schizza nel muso.... :-D ...quindi se usate il "granchio" avvitate sull'estrattore per gradi....fino al clack!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa
si ma il tuo volano g bruno è diverso da quello di odo....

infatti per il tuo serve l'estrattore apposito, mentre in quello di g bruno il seger che c'è davanti al dado funge da estrattore...

io consiglio anche a te di riscaldare la parte vicina al cono e usare un estrattore a 3 bracci....non c'è pericolo di rompere il volano se si fanno le cose con calma e delicatezza..

he ma l'accapì se è senza ghiera non sai dove fare presa con l'estrattore a 3 bracci.... ( se ti fotti il filetto interno sei costretto a disintegrare la ventola)

ma che centra la ghiera?

se prendi in mano un volano ti accorgi che resta un bordino sporgente...sarà anche poco, ma quel tanto basta per far agganciare l'estrattore...

se lo sto dicendo mica è la prima volta che lo faccio...

e la ventola in plastica si può anche togliere...

ma la cosa importante è che se riscaldi con il phon o con il cannello il volano esce tranquillamente senza enormi sforzi..quindi basta mettere un cacciavite a taglio abbastanza grosso e va bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...