Vai al contenuto

un po di prove...


Messaggi consigliati

  • Risposte 124
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

vedo che capisci al volo orax eh eh,l originale non l ho mai visto.in piu ci sarebbe l opportunita di farne 2 o 3 di peso diverso,cosi da poterli sfruttare in diversi inpieghi e configurazione motore,va be l ho buttata li...via. :-D

Kingdoms of Camelots

 

non importa chi sei,da dove vieni,in quale colui_il_quale credi...se ami la Vespa sei mio fratello

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
...ah dimenticavo per ora carburo con spillo K52 seconda tacca dall'alto,valvola 45,massimo 175,minimo 78 e starter 60....sono ancora un po magrino pero...lo spillo credo vada bene ma devo aumentare un po il massimo...ma l'ho fatta ad occhio sta carburazione ma non è malaccio...

 

spetta ma dipende anche da che polve monti...come mai hai un minimo così alto?

 

x me il 175 ci sta bene, però secondo me dovresti iniziare a lavorare con l'accoppiata spillo/polve e non solo sui getti....con carburi così non bastano più solo i getti, ci si dovrebbe addentrare di più....comunque come prova iniziale ci può stare

 

che il phsb ti aiuti perchè ha una bella erogazione di suo ok ma mica pensare che te la cavi così se vuoi qualcosa di ben settato, specie con questi diametri, a meno ci azzecchi subito, ma ho i miei dubbi....anche se un polini non ha quelle cavallerie che ti fanno ammattire sulle carburazioni

 

in ogni caso bella prova ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

...ah dimenticavo per ora carburo con spillo K52 seconda tacca dall'alto,valvola 45,massimo 175,minimo 78 e starter 60....sono ancora un po magrino pero...lo spillo credo vada bene ma devo aumentare un po il massimo...ma l'ho fatta ad occhio sta carburazione ma non è malaccio...

 

spetta ma dipende anche da che polve monti...come mai hai un minimo così alto?

 

x me il 175 ci sta bene, però secondo me dovresti iniziare a lavorare con l'accoppiata spillo/polve e non solo sui getti....con carburi così non bastano più solo i getti, ci si dovrebbe addentrare di più....comunque come prova iniziale ci può stare

 

che il phsb ti aiuti perchè ha una bella erogazione di suo ok ma mica pensare che te la cavi così se vuoi qualcosa di ben settato, specie con questi diametri, a meno ci azzecchi subito, ma ho i miei dubbi....anche se un polini non ha quelle cavallerie che ti fanno ammattire sulle carburazioni

 

in ogni caso bella prova ;-)

 

 

sisi Alberto lo so...il polve non l'ho scritto perche non sono sicuro...mi pare sia DP233....e il VHSB DP236...puo essere???

comunque non va malaccio eh..anzi pensavo peggio....l'erogazione del PHSB :1:1

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai capito che prove fa orax nel week end 8)

bravo bravo.... quando provai il PHBE38 sul mio polini a valvola, ho avvertito

un grave buco ai bassi e un piccolo miglioramento in alto.

Allora ho iniziato, come diceva alberto (che tra l'altro ringrazio per avermi accompagnato in quella carburazione e nelle mille altre :B ) , ad addentrarmi nei particolari spillo polve e getti....

ma non sono riuscito davvero (forse per limite mio personale) a eliminare la lentezza a salire di giri. Montavo un volano da 1kg che drammattizza ulteriormente la cosa.

Tornando al PHBE32 ho avvertito una reattività ai bassi disarmante rispetto al 38, e ho attribuito la cosa al fatto che il diametro più piccolo regala bassi.

Poi ho schiaffato su accensione a puntine con condensatore DRT e volano da 1,4kg.... beh questa è stata la cosa più bella che potessi fare! :1

sono riuscito a eliminare il buchetto classico di erogazione che si avverte attorno ai 7000 giri ,non perchè non ci sia più, ma bensì perchè la maggiore massa volanica mi ha permesso di "uscire" dal punto di minimo della curva di erogazione in minor tempo. Ora proverò un VHSB 34 e vediamo cosa succede........... :roll:

 

insomma orazietto, io e te facciamo le prove al contrario! Io tolgo il 38 tu lo metti; tu togli il vhsb 34 e io lo metto :lol: mattooooo... ci sentiamo dopo.

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

nelle prove di montare vari carburi sul mio polini a valvola da gara ho constatato le tue stesse impressioni sirnick, dal phsb 35 dove ci ho corso son passato al vhsb 34, migliorata un po' ai bassi/medi, in alto mi pareva un po' inferiore al 35, specie in allungo, ho poi montato il vhsh 30, bassi/medi come il vhsb 34 ma in alto meno resa, ovvero la sensazione era quella, più tempo per arrivare agli alti giri....ho poi fatto la mattata e ci ho montato il vhsb 39 racing, l'ho carburata un po' e sotto e metà più o meno come il 35, però dai 3/4 di apertura val gas non cambiava niente, praticamente era troppo grande...

 

come equilibrio di erogazione secondo quanto ho sentito il meglio rimaneva il phsb 35, di bassi il meglio era il vhsh 30 che era "pareggiato" al vhsb 34, ma in alto quest'ultimo perdeva leggermente rispetto al phsb 35....il vhsb 39 perdeva un po' in tutto...

 

infatti mi par strano come possa andar meglio questo polini di Orax col 38 che non col 34, in quanto alla fine allarga ben bene la valvola ma rimane quella che è, anche se poi dipende come era carburato il 34

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

SIRNICK

 

come ti sei trovato con le puntine??hihihi

 

SPEEDY

 

beh per uno stradale direi di stare su 1.3-1.4....direi che va benissimo...poi dipende anche dal volano...il vtronic è diverso dal volano normale...piu piccolo!!

...per l'attacca filtro sicuramente non cambia niente...ma sai la mente malata :mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

toglietemi una curiosità...

io su altri forum sento dire di gente che carbura i mikuni TMX con getti del 350 di massimo :shock::shock: sono scale diverse o che altro?

si parla di moto 125 2t

Link al commento
Condividi su altri siti

SIRNICK

 

come ti sei trovato con le puntine??hihihi

 

SPEEDY

 

beh per uno stradale direi di stare su 1.3-1.4....direi che va benissimo...poi dipende anche dal volano...il vtronic è diverso dal volano normale...piu piccolo!!

...per l'attacca filtro sicuramente non cambia niente...ma sai la mente malata :mrgreen::mrgreen:

 

io ho l'hp senza ghiera...1050... al massimo si potrebbe fare un peso da 300 grammi fatto a disco che si attacca nei fori della ghiera...

o forse mi conveniva non toglierla proprio :lol: ma come dici tu...la mente malata :B

 

ps riki...se non ricordo male quei getti utilizzano una scala diversa che si basa sulla portata o qualcosa di simile... invece i dell'orto sono numerati in base alla grandezza...

ONLY for cedde racing team 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

mah Orax, i polve dei PHSB sono i BH e BM, quelli dei VHSB i DP e DQ, in ogni caso puoi montare un DP DQ sul PHSB che ci sta (da verificare però che non tocchi la vite fondello della vaschetta) idem il contrario...quanto ai numeri che hai postato non esistono così piccoli e con quelle misure....i numeri vanno da 2 a 2, solo un caso c'è il polve a 265, il resto finiscono sempre pari mai dispari

 

38 phsb come il tuo solitamente montano dei 268, non inferiori, perchè montavano sui kart 125......sul vespa penso dipenda dal motore, esempio sull'mr zirri col phsb 38 stavo sul 264, sul falc non scendo mai sotto il 268 sennò resta sempre troppo magra, anche in piena estate

 

col PHSB puoi lavorare anche col "gradino" visto che è asportabile e sostituibile con altri di varie altezze, è il beccuccio di uscita nel venturi esattamente dove entra lo spillo, con quello puoi regolare di fino l'erogazione della benza su tutto l'arco....ho fatto delle prove sul falc e devo dire che le sente, ma pure col parma al carter sull'et3 stradale col phsb 36, quando mi pareva un po' troppo grassoccia, montato un gradino più basso ho risolto

Link al commento
Condividi su altri siti

orax,scusa se sfrutto il tuo post,stavo pensando alla mia parma da 1kg....se per appesantirla ci facessi fare al tornio un disco di alluminio da 5-600 grammi da applicare intorno al magnete?come la vedi.

 

 

certo che si puo fare...ma non chiedermi pero come fissarla...di questo non ho idea!! :-?

magari con dei grani :D

Link al commento
Condividi su altri siti

alberto si...era DP23*...come non esistono?? :shock::shock:

 

il 23* me lo ricordo chiaramente..poi che fosse 6 l'ultima cifra non ci metto la mano sul fuoco ma sul 23* si

 

...che cacchio di polverizzatore ho?? :shock::shock:

 

PS

 

...l'acceleratore a me lo prende tutto anche col 38...fino all'ultimo goccio :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

i valori minimi dei polve sono per i phsb il 258 e i vhsb 260..un 230 sarebbe improponibile perchè non passa proprio benza, anzi non ci passa proprio dentro lo spillo visto che di solito il valore A è 2,50....no dai è facile leggere male anche perchè capita che le scritte siano semicancellate...

 

se ti prende tutto il 38 su un valvola beh è un bel risultato

Link al commento
Condividi su altri siti

i valori minimi dei polve sono per i phsb il 258 e i vhsb 260..un 230 sarebbe improponibile perchè non passa proprio benza, anzi non ci passa proprio dentro lo spillo visto che di solito il valore A è 2,50....no dai è facile leggere male anche perchè capita che le scritte siano semicancellate...

 

se ti prende tutto il 38 su un valvola beh è un bel risultato

 

 

oggi forse lo rismonto e scrivo tutto...comunque 23 sicuro...mah che strano!!

Link al commento
Condividi su altri siti

mi son bruciato :-(:-(

...era il DP264...adesso comunque ho messo su un DQ268(sempre K52 e 175 di massimo)...è migliorata ancora...ho recuperato in tutto l'arco...ma agli alti la sento ancora magra..devo provare ancora...intanto faccio una fornitura di spilli come ci passo 8)8)

Link al commento
Condividi su altri siti

SIRNICK

 

come ti sei trovato con le puntine??hihihi

 

:mrgreen: sinceramente?

ho avvertito (grazie all'anticipo variabile) un netto miglioramento in basso..... ma poi.... stessi giri, stessa potenza della scintilla!

entrambe le accensioni sono state montate completamente revisionate. COMPLETAMENTE. 8)

 

 

come non detto.. :lol:

stavo per scrivere non ho fatto in tempo.. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

SIRNICK

 

come ti sei trovato con le puntine??hihihi

 

:mrgreen: sinceramente?

ho avvertito (grazie all'anticipo variabile) un netto miglioramento in basso..... ma poi.... stessi giri, stessa potenza della scintilla!

entrambe le accensioni sono state montate completamente revisionate. COMPLETAMENTE. 8)

 

 

come non detto.. :lol:

stavo per scrivere non ho fatto in tempo.. :lol:

 

ahahah puntinaro malefico :lol:

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...