Vai al contenuto

voglio fare il dentista....


Ospite knocker

Messaggi consigliati

stupendo, ma mi sono sempre chiesto come si fa con l'attacco di questi contrangoli, ovvero la compatibilità con le varie frese...inoltre se non sbaglio hanno bisogno di aria lubrificata, alcuni addirittura delle mandate di aria di andata e ritorno...

si può avere qualche notizia/chiarimento in più? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao....le frese hanno il gambo da 1,6mm (se non sbaglio)....

per quanto riguarda la lubrificazione, è presente il circuito di mandata e quello di ritorno, come del resto credo sia per l'aria...(alla base ci sono 4 attacchi)

 

in ogni caso, questo trapano l'ho acquistato già modificato per l'attacco al compressore tradizionale, e mi è stato fornito un lubrificante (credo olio di ricino-vaselina) da versare, ogni mezz'ora di utilizzo, in uno di quei 4 attacchi alla base....

mi è poi stato consigliato di non effettuare un uso continuo nel tempo, ma con intervalli di riposo abbastanza frequenti in modo da garantire una durata significativa...

Link al commento
Condividi su altri siti

stupendo, ma mi sono sempre chiesto come si fa con l'attacco di questi contrangoli, ovvero la compatibilità con le varie frese...inoltre se non sbaglio hanno bisogno di aria lubrificata, alcuni addirittura delle mandate di aria di andata e ritorno...

si può avere qualche notizia/chiarimento in più? :D

si, di sicuro so che ci vuole aria trattata, quindi sia priva di umidità, sia lubrificata con apposito olio (mi sembra vaselina)...riguardo le frese hanno una misura standard mi pare 1.6mm e comunque ci vogliono le sue frese...ma comunque hanno un costo irrisorio, mi sembra circa 1€l'una...non è poi tanto!!!

i 2 attacchi grandi sono x andata e ritorno aria (già lubrificata), quelli piccoli sono x l'acqua che esce poi dagli ugelli vicino alla punta e serve a raffreddare e lavare il dente durante la fresatura....

 

...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte, e per le frese come siamo messi? esistono solo quelle diamantate che durano da natale a santo stefano, o si trovano anche quelle in hss o widia? e soprattutto dove si trovano?? :roll:

scusate la valanga di domande, ma finora per entrare nelle luci ho sempre lavorato di lima... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte, e per le frese come siamo messi? esistono solo quelle diamantate che durano da natale a santo stefano, o si trovano anche quelle in hss o widia? e soprattutto dove si trovano?? :roll:

scusate la valanga di domande, ma finora per entrare nelle luci ho sempre lavorato di lima... :roll:

da quel che ne so si trovano solo diamantate....durano così poco???

 

...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte, e per le frese come siamo messi? esistono solo quelle diamantate che durano da natale a santo stefano, o si trovano anche quelle in hss o widia? e soprattutto dove si trovano?? :roll:

scusate la valanga di domande, ma finora per entrare nelle luci ho sempre lavorato di lima... :roll:

come fai a lavorarle con la lima? che lima usi?

mi piaciarebbe farle a mano quelle del mio polini...

...Ma Se Vedo Una Paletta, Scalo Una Marcia e Apro A Manetta....

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte, e per le frese come siamo messi? esistono solo quelle diamantate che durano da natale a santo stefano, o si trovano anche quelle in hss o widia? e soprattutto dove si trovano?? :roll:

scusate la valanga di domande, ma finora per entrare nelle luci ho sempre lavorato di lima... :roll:

da quel che ne so si trovano solo diamantate....durano così poco???

 

si trovano anche altri tipi di frese ;-)

esistono anche quelle in pietra, le frese vere e proprie, quelle intagliate, le spazzoline con setole...tutto.

il mio dentista è un amico...mi molla anche delle frese ogni tanto :twisted:

lui le compra da specifici rappresentati e non so se le trovi in giro...a volte le ho viste sulle bancarelle dei polacchi. :lol:

Mi raccomando dopo l'utilizzo metti le frese a sterilizzare, non in autoclave!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte, e per le frese come siamo messi? esistono solo quelle diamantate che durano da natale a santo stefano, o si trovano anche quelle in hss o widia? e soprattutto dove si trovano?? :roll:

scusate la valanga di domande, ma finora per entrare nelle luci ho sempre lavorato di lima... :roll:

da quel che ne so si trovano solo diamantate....durano così poco???

 

si trovano anche altri tipi di frese ;-)

esistono anche quelle in pietra, le frese vere e proprie, quelle intagliate, le spazzoline con setole...tutto.

il mio dentista è un amico...mi molla anche delle frese ogni tanto :twisted:

lui le compra da specifici rappresentati e non so se le trovi in giro...a volte le ho viste sulle bancarelle dei polacchi. :lol:

Mi raccomando dopo l'utilizzo metti le frese a sterilizzare, non in autoclave!!!

ah davvero??? beh era praticamente l'unico dubbio che mi frenava dall'acquistarlo.....mi informerò x le frese e poi ci farò un pensierino!!! ;-)

 

...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vespa75n

con le frese dei dentisti fai i lavori d'oro....

mio padre è dentista a volte quando ho bisogno di lavorare me le porta a casa completo di trapanino di 50000 giri al minuto...

Link al commento
Condividi su altri siti

pure io ho una grandissima paura del dentista....chissà che entrando in confidenza con i suoi attrezzi mi passi.... ;-)

 

le frese diamantate dovrebbero durare più di tutte le altre, essendo il diamante uno dei materiali piu duri esistenti....

certo che dipende dall'uso che uno ne fa.....un trapano del genere è più per le rifiniture che per limare nel vero senso della parola....

 

con il trapano mi sono state fornite 16 frese, quelle che vedete nel sacchettino...

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che questo, aveno i 4 attacchi sotto, sia uno di quelli che potrebbero montare l'impianto dell'acqua (ovviamente, non me ne intendo e quindi non ne sono sicuro)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vespa75n
esistono 2 tipi di trapano: uno che gira di più e uno più lento.

i dentisti chiamano il più lento "trapano" e il più veloce "turbina", quest'ultima ha solitamente un tubicino che spruzza acqua di continuo sulla punta mentre l'altro no...

 

il trapano che gira + velocemente si chiama turbina,

che è azionato con aria compressa poi c'è il micromotore che è il trapano + lento che è azionato dalla corrente elettrica...

Link al commento
Condividi su altri siti

esistono 2 tipi di trapano: uno che gira di più e uno più lento.

i dentisti chiamano il più lento "trapano" e il più veloce "turbina", quest'ultima ha solitamente un tubicino che spruzza acqua di continuo sulla punta mentre l'altro no...

 

il trapano che gira + velocemente si chiama turbina,

che è azionato con aria compressa poi c'è il micromotore che è il trapano + lento che è azionato dalla corrente elettrica...

 

si, avevo corretto... ;-) ....piccola distrazione!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte, e per le frese come siamo messi? esistono solo quelle diamantate che durano da natale a santo stefano, o si trovano anche quelle in hss o widia? e soprattutto dove si trovano?? :roll:

scusate la valanga di domande, ma finora per entrare nelle luci ho sempre lavorato di lima... :roll:

 

io non riesco a trovare le lime curve a 90°, tu che lime usi???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite vespa75n
esistono 2 tipi di trapano: uno che gira di più e uno più lento.

i dentisti chiamano il più lento "trapano" e il più veloce "turbina", quest'ultima ha solitamente un tubicino che spruzza acqua di continuo sulla punta mentre l'altro no...

 

il trapano che gira + velocemente si chiama turbina,

che è azionato con aria compressa poi c'è il micromotore che è il trapano + lento che è azionato dalla corrente elettrica...

 

si, avevo corretto... ;-) ....piccola distrazione!

 

ho notato dopo....che ti 6 corretto... :D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

:shock::-?:cry: rabbrividisco solo a vederlo!!! lo odio!!!

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...