Vai al contenuto

configurazione ottimale !


Ospite mtb

Messaggi consigliati

Ma di questa m3x ne esiste una versione ''normale'' cioè senza collettore dritto che abbraccia l' ammo?

Nel caso uno avesse un elle che altra marmitta potrebbe montare? Meglio una simonini trasformata in silent con cono aggiunto, o una normale zirri silent?

 

mi scuso con l' autore del topic per l' OT ;-);-);-);-)

 

ma il collettore dritto è una prerogativa indispensabile per un esp ad oc,

poi vedi tu se mettere quelle classiche esp con la curva a 90° :-| su un m1l :roll:

hanno detto bene del hammer zombie, mi pare si scriva così ;-)

poi anche una simonini potrebbe andarti bene,

l' importante è la lunghezza, non - di 90 cm mi pare di ricordare a mente..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • 3 weeks later...

Allora...sono arrivato ad avere quasi tutti pezzi e la configurazione decisa sarà questa:

-----------------------------------------------

M1L montato plug&play

albero spalle piene corsa 51 Drt

28vhst

marmitta m6

crociera rinforzata Drt

campana 27/69 + 4corta Drt

-----------------------------------------------

I carter non saranno lavorati visto che montero un albero a spalle piene.

 

L'unico mio dubbio che rimane riguarda l'accensione.

Visto che il motore sarà per uso stradale, vale la pena spendere 200eur per un Vespatronik o Parmakit che sia?

Consigliatemi voi per favore.

-----------------------------------------------

Ho saputo inoltre che ci sono dei volani Piaggio in allumio che con la giusta lavorazione si puà arrivare a 1.8kg o giù per di li comunque.

Devo informarmi meglio ma se nel caso avessi questo volano da 1.8kg con accensione orginale quali sarebbero i Pro e i Contro? ..

-----------------------------------------------

grzzzz

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i consigli per l'accensione ti risponderà qualcuno + esperto di me. L'altro volano di cui parli è quello del hp4 ?

 

No, è un volano in alluminio. Putroppo non ho altre info.

 

Attendo vostri suggerimenti...sono in crisi!

 

grzz

Link al commento
Condividi su altri siti

se non vuoi spendere i soldi del vtronic puoi optare per l'accensione hp

il volano è tipo quello di uno scooter con l'alettatura in plastica

il peso è di circa 1,1kg se ricordo bene :roll:

comunque se io averei la disponibilità prenderei subito il vtronic

ricorda che comunque è un accensione ad anticipo variabile ;-)

...Ma Se Vedo Una Paletta, Scalo Una Marcia e Apro A Manetta....

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda.. Grio da quando è montato il vespatonik è ritornato vespista...

in un motore di ultima generazione, quali m1 falc e parmakit non dico che è d'obbligo ma quasi montare un accensione cosi..

i giri sono tanti..

una normale accensione an anticipo fisso può dire la sua..

ma hai fatto 30.. fai 31..

sono i 200 euro meglio spesi..

un anticipo variabile.. con il volano da un kilo ti da solo che benefici.....

risparmia sulle tamarrate o sulle birrette la sabato sera e fai l'acquisto una volta per tutte...

 

albero monta puoi montare uno zadra ( e gia che ci sei dagli un puntino di sladatura) oppure io mi trovo bene anche con il mazzucca anticipato 186..

la vespa è brutale....

primaria ottima scelta... visti i pignoncini.. ma prendine tirni gia in considerazione di prendere un pignoncino drt per accorciarla..

bisogna provare lelle con una rapportatura corta...........

libidine pure....

non sembra una vespa....

vedrai...

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Condividi su altri siti

Io rimango fedele (per ora) al volano HP, ma con Lelle è necessario montare almeno un Delayer o una centralina completa ad anticipo variabile.

Tieni presente che l'accensione piaggio difficilmente arria a 11000 giri, cosa che invece fa volentieri il motore con una buona marmitta.

 

Riguardo alla rapportatura sono d'accordo con Terry. Chi prova una primaria corta con Lelle difficilmente vorrà allungarla.

Se monti la 27/69 ti consiglio di metterci il pignone da 26 e la 4° DRT

Io ho la 24/72 con pignone da 25 e cambio originale, La vespa è una cannonata e non ho ancora la marmitta da allungo.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda.. Grio da quando è montato il vespatonik è ritornato vespista...

in un motore di ultima generazione, quali m1 falc e parmakit non dico che è d'obbligo ma quasi montare un accensione cosi..

i giri sono tanti..

una normale accensione an anticipo fisso può dire la sua..

ma hai fatto 30.. fai 31..

sono i 200 euro meglio spesi..

un anticipo variabile.. con il volano da un kilo ti da solo che benefici.....

risparmia sulle tamarrate o sulle birrette la sabato sera e fai l'acquisto una volta per tutte...

 

albero monta puoi montare uno zadra ( e gia che ci sei dagli un puntino di sladatura) oppure io mi trovo bene anche con il mazzucca anticipato 186..

la vespa è brutale....

primaria ottima scelta... visti i pignoncini.. ma prendine tirni gia in considerazione di prendere un pignoncino drt per accorciarla..

bisogna provare lelle con una rapportatura corta...........

libidine pure....

non sembra una vespa....

vedrai...

 

Ciao Terry, penso di optare per quella da 1.6Kg .

Per l'albero prenderò quello a spalle piene Drt senza modificare i carter. Cosa ne pensi?

******************************

"primaria ottima scelta... visti i pignoncini.. ma prendine tirni gia in considerazione di prendere un pignoncino drt per accorciarla.. "

 

Ovvero? spiegami spiegami che sono curioso...

*******************************

grz mille

Link al commento
Condividi su altri siti

drt produce vari pignoni per accorciare il rapporto senza cambiar campana...

 

prendi una 27/69 e magari con 30 in più il pignone da 25....

 

prova lelle cosi.. non tornerai indietro..

 

per il 1,6 non so dirti nulkla di persona...

 

conosco nessuno che abbia montato il 1,6 su lelle..

 

ma credo vivamente sia meglio il kilo..

 

1,6 credo sia nato per le esigenze di viaggio degl m1 standard...

 

albero mai provato... non metto bocca... ;-)

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Condividi su altri siti

Per "esigenze di viaggio degli m1 standard" cosa intendi?

 

Io comunque andò a metterlo il cilindro senza modificare travasi, e il blocco in questione andrò comunque utilizzarlo per strada. I classici giretti della domenica x capirsi.

 

Quindi che faccio? la possibilità di provarne entrambi non ne ho quindi devo andare a botta sicura..

Link al commento
Condividi su altri siti

Per "esigenze di viaggio degli m1 standard" cosa intendi?

 

Io comunque andò a metterlo il cilindro senza modificare travasi, e il blocco in questione andrò comunque utilizzarlo per strada. I classici giretti della domenica x capirsi.

 

Quindi che faccio? la possibilità di provarne entrambi non ne ho quindi devo andare a botta sicura..

ma neanche raccordati?

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Per "esigenze di viaggio degli m1 standard" cosa intendi?

 

Io comunque andò a metterlo il cilindro senza modificare travasi, e il blocco in questione andrò comunque utilizzarlo per strada. I classici giretti della domenica x capirsi.

 

Quindi che faccio? la possibilità di provarne entrambi non ne ho quindi devo andare a botta sicura..

ma neanche raccordati?

 

Intendi raccordare il cilindro al carter?

Link al commento
Condividi su altri siti

no.. sbaglio qualcosa? .. l'aspirazione è al cilindro e metto un albero a spalle piene.

non c'entra niente che l'aspirazione è al cilindro, il flusso comunque scende nei carter per poi risalire nel cilindro , se non raccordi non sfrutterai mai tutte le potenzialità del cilindro..

corregetemi se sbaglio

...Ma Se Vedo Una Paletta, Scalo Una Marcia e Apro A Manetta....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io su Lelle non metterei un'albero con spalle da 82.

Troppo poco materiale attorno al perno di biella.

tieni presente che la misura minima dei volantini per un corretto dimensionamento dovrebbe essere sui 90mm.

Sono d'accordo che Lelle non è un motore da GP ma ha almeno il triplo dei cavalli di un originale (l'albero originale ha un volantino da 82 e uno da 87).

Io andrei come minimo su uno Zadra da 84mm. Non credo serva barenare il carter con quello.

Spendi ancora meno se metti un'originale. Già testato che con albero originale o anticipalo Lelle ha un'ottima risposta in basso.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...