Vai al contenuto

configurazione ottimale !


Ospite mtb

Messaggi consigliati

Ciao!

Mi sto attingendo ad elaborare il mio et3 come quando ero un pò più giovane...

 

Vorrei che qualcuno mi consigliasse una configurazione che abbia come livello prestazionale un buon rendimento senza cercare di toccare drasticamente l'affidibilità.

 

Cosa mi consigliate? ho visto che a differenza di 5-6 anni fà sono usciti parecchi motori e marche.

 

Attendo un vostro prezioso consiglio !

 

Curiosando e cercando inoltre nel forum avrei ragionato su questa configurazione:

 

-cilindro M1L Zirri montato plug&play

- carter raccordati e valvola elimanata

- albero DRT con spalle da 82

- phbh 28 ( che possiedo già, è quello di una aprilia rs - cosa ne dite?)

- crociera rinforzata DRT

- vtronik

- 26/69 con 4corta DRT

- frizione DRT disco bombato

- scarico ? quale potrebbe essere la soluzione migliore?

 

grazie a tutti !

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

come configurazione direi ottima. per marmitta t consiglierei un siluro se non vuoi dare nell'occhio, altrimenti un'espansione cm una simonini d&f.

ps:se t interessa d consumare meno punterei ad un 24...

Link al commento
Condividi su altri siti

- Penso che il 28 sia perfetto. Vorrei una considerazione su questo phbh derivato dall'Aprilia Rs. E' sfruttabile ?

 

Terry, ho visto la marma dedicata sul sito, ma non è mica solo per il primavera? in quanto se si deve mettere nel et3 bisogna modificare il cassettino? o sbaglio ?

Comunque tu cosa ne pensi di questa configurazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

per il 28 è sfruttabile si, se per caso ha il miscelatore si può sempre eliminare... se poi vuoi l'aria esattamente dove c'è quella originale, puoi mettere la guaina come il 19 per intenderci... solo per comodità...

Link al commento
Condividi su altri siti

beh.. la valvola può tapparla o eliminarla........

il 28 dovrebbe essere ok...

molti montano quello con polverizzatore 4 t e neanche lo sanno...

la marma dove l'hai vista?

è leggermente diversa quella nuova.....

davvero bella.......

però se hai un et3 non ci sta.....

questo è il vero problema........

 

comunque dove c'è scritto che vuole una configurazione da viaggio??????????

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Condividi su altri siti

beh.. la valvola può tapparla o eliminarla........

il 28 dovrebbe essere ok...

molti montano quello con polverizzatore 4 t e neanche lo sanno...

la marma dove l'hai vista?

è leggermente diversa quella nuova.....

davvero bella.......

però se hai un et3 non ci sta.....

questo è il vero problema........

 

comunque dove c'è scritto che vuole una configurazione da viaggio??????????

 

L'ho vista sul sito del caro Angelo Z. la m3xc .. ma come appunto dicevo avendo un et3 la cosa finisce li. O chiedendo si può avere anche una curva apposita per et3? Alternative?

Link al commento
Condividi su altri siti

io ti consiglierei ma m3xc..

che quando avrai chiuso il blocco saà uscita..

 

se hai un et3 e non vuoi apetttare l'uscita di quella apposita.. ti conviene modificare il bauletto.. (io farei cosi..) non è roba troppo difficile.. ;-)

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

è prevista per ottobre la m3xc per et3 ? hai qualche news?

 

.. modificare il bauletto? mà sinceramente non vorrei rovinare il telaio.. comunque qualcuno ha già provato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ciao mtb, una configurazione come la tua io la vedo veramente poco di motore "tranquillo"

 

già un M1L con una espansione è capace di dare potenza alla faccia del motore tranquillo, che poi sia tu ad avere uno stile di guida tranquillo è un altro discorso...

 

a casa mia ti sconsiglio la M3 XC anche perchè si deve modificare il carter per montarla perchè gira attorno all'ammo posteriore non davanti come le solite espansioni dritte..(ma tutto si può fare)

 

inoltre con la M3XC hai voglia a avere un motore tranquillo, quella espansione era quella dell'M1 di Quattrini da gara del 2006, cosa ci vedi di tranquillo? io ben poco..

 

forse dovevi formulare la domanda sulla config in modo diverso, perchè io ci vedo un motore bello pompato...

 

io cambierei solo l'espansione, sul mio M1L originale ho provato sia la M6 che la Zirri Silent e la differenza si sente, con la silent va bene in progressione pur mantenendo un buon tiro agli alti giri (a cui l'L è votato) mentre con la M6 sotto perde un po' di più ma quando entra in coppia agli alti giri secondo me viaggia non poco...

 

quindi starei o sulla M6 (ma molti clienti la stanno ancora aspettando) oppure sulla sempre valida Zirri Silent, dove la colloco tra le migliori espansioni in produzione da molti anni (e a ragione)...certo ora ci son quelle nuove M6 M3 ecc ma la silent resta una p'ietra miliare nella storia delle vere espansioni vespa et3 ;-)

 

calcola poi che più prestazioni vuoi più consumi avrai se la usi per strada, anche se questo può non interessarti minimamente...

 

in ogn icaso la tua configurazione posso tranquillamente dire che è di un BEL MOTORE che tira, tutt'altro che tranquillo ;-)

 

buona scelta

 

PS: sconsiglio modificare il bauletto per una espansione, aspetta piuttosto che esca quella dedicata all'et3, il telaio et3 deve rimanere immacolato ;-) (Gabo eh!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alberto,

 

Condivido il tuo pensiero in ogni punto di vista.

Modificare il telaio per una espansione non mi passa neanche nell'anticamere del cervello come ho scritto, ed ora che scopro questi dettagli molti importanti riguardo a questo scarico me ne riservo.

La Vespa la uso solo nel fine week per fare quella oretta divertendosi, per ritornare indietro di un po di anni per questa ho optato questa configurazione.

 

Tengo in considerazione la Silent, e visto che sei tu sei uno dei "guru" di questo mondo vedo che esprimi pareri positivi riguardo la configurazione, posso stare tranquillo.

 

Ieri mi ero informato anche per lo scarico Zadra la "nautilus" ma non conoscendola e visto quello che costa rimango perplesso - mai provato con m1?

Comunque per chi fosse interessato o forse lo sapete già vi posto quanto mi hanno risposto:

" L'espansione "nautilus" stà per essere completamente rinnovata (presentazione prevista ad ottobre) e sarà ancora più performante, più silenziosa e monterà anche su "primavera" e pk dove c'erano problemi con il telaio ."

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma nessuno prende piu' in considerazione la mitica PROMA???

certo non e' il massimo per un M1L ma penso che la sua sporca funzione la faccia egregiamente;

esteticamente sembra quasi originale sotto la 125 targata!!!

 

...e' pur vero che nel contesto non e' tanto silenziosa quindi a parita' di rumorosita potrebbe convenire una silent (ai bassi parliamo perche in coppia la zirrina romba non poco... fatto 30 facciamo 31 :lol: )

avra anche qualche limite nelle prestazioni sopra i 10.000 giri,

 

ma sinceramente se si vuole qualcosa di TRANQUILLAMENTE spinto,

per una vespa "stradale" potrebbe essere ideale e non e' neanche "vistosa" come una silent - nautilus - d&f ecc ecc

 

saluti

M.

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

hai mai provato una proma con m1l?

 

bene.. ti dico la mia.. se vuoi montare la proma prendi un m1 normale...

 

ti giuro che veramente secondo me il motore fa una lacrimuccia...

 

hai un potenziale che non viene assolutamente sfruttato..

ti mura presto... troppo presto...

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Condividi su altri siti

ma nessuno prende piu' in considerazione la mitica PROMA???

certo non e' il massimo per un M1L ma penso che la sua sporca funzione la faccia egregiamente;

esteticamente sembra quasi originale sotto la 125 targata!!!

 

...e' pur vero che nel contesto non e' tanto silenziosa quindi a parita' di rumorosita potrebbe convenire una silent (ai bassi parliamo perche in coppia la zirrina romba non poco... fatto 30 facciamo 31 :lol: )

avra anche qualche limite nelle prestazioni sopra i 10.000 giri,

 

ma sinceramente se si vuole qualcosa di TRANQUILLAMENTE spinto,

per una vespa "stradale" potrebbe essere ideale e non e' neanche "vistosa" come una silent - nautilus - d&f ecc ecc

 

saluti

M.

bhe ti dico una cosa

io ho la proma con un polini 3t

e un po per colpa del mio stile di guida

un po per il promino

ormai tutti tranne i miei amici mi guardano con aria minacciosa

:lol::lol::lol:

...Ma Se Vedo Una Paletta, Scalo Una Marcia e Apro A Manetta....

Link al commento
Condividi su altri siti

hai mai provato una proma con m1l?

 

bene.. ti dico la mia.. se vuoi montare la proma prendi un m1 normale...

 

ti giuro che veramente secondo me il motore fa una lacrimuccia...

 

hai un potenziale che non viene assolutamente sfruttato..

ti mura presto... troppo presto...

 

- condivido -

 

scusate la cuoriosità.. ma con questi cilindri/configurazione c'è qualcuno che usa benzine ottanate ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ehm MTB, penso di aver male interpretato il tuo primo msg pensando cercassi un motore tranquillo! non l'hai neanche menzionato del mot tranquillo! vabbè

 

benzine ottanate, dipende, sicuramente per un motore quale quello che vuoi fare le uniche benzine ottanate che si possono metterci dentro sono quelle che trovi ai distributori, non certo quelle nei fusti che costano di più ;-)

 

quelle dei distrubutori si possono tranquillamente provare, dovrebbero essere circa a 98 ottani, circa 2/3 più della verde normale...ci sono da fare delle prove, ricordo anni fa alla primissima gara del 2004 a Varano ebbi la "brillante" idea di metterci una Vpower, nulla di più sbagliato perchè il mot sembrava grasso ma non lo era e la potenza era parzialmente svanita a causa della noon corretta carburazione difficilissima da trovare, immagina sembrava grasso ma era magro, che fai? se smagrisci vai a peggiorare la lubrificazione se ingrassi va di meno...

 

io con l'L non l'ho neanche immaginato di metterci una Vpower ma non escludo di provarla tanto per vedere ma mi sa che va uguale o potrebbe andare anche meno, dipende anche da altri fattori quali la carburazione, se è già buona potrebbe un pelino guadagnare, se è già un po' fittizia potrebbe peggiorare...

Link al commento
Condividi su altri siti

la blu super o v-power che sia per metterla devi fare un motore dedicato....in poche parole metterlo su un motore tranquillo è solo controproducente e la vespa va peggio....se hai una bella banda di squish e lo squish basso ma basso davvero allora ti aiuta...evita la detonazione e preaccenzione (in quanto gli ottani ritardano la combustione)cosa che potrebbe avvenire con la normale verde...io per esempio ho lo squish a 0.5 e con la blu super sento dei miglioramenti..la cosa non vale pero per motori piu tranquilli...come dice alberto va peggio...insomma in base al motore si sceglie la benza....

Link al commento
Condividi su altri siti

capisco .. ogni benzina la sua carburazione quindi .."sempre che non ci siano problemi" come è successo ad Alberto.

 

Ascoltate, Drt sono chiusi fino a metà settembre...ieri ho provato a chiamare lo stesso ma non risponde proprio nessuno.

Sapete mica all'incirca il prezzo che fà di:

 

- albero DRT con spalle da 82

- crociera rinforzata DRT

- 26/69 con 4corta DRT

- frizione DRT disco bombato

 

grz !!

Link al commento
Condividi su altri siti

no a ogni benzina la sua carburazione...bensi ad ogni motore la sua benzina...per il disco bombato è inutile...se hai una frizione ben settata stacca perfettamente non serve il disco bombato...secondo il mio punto di vista il disco bombato allenta la pressione della molla...e le molle della vespa non tengono gia di loro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...