Vai al contenuto

problema con proto rotax


Messaggi consigliati

Allora oggi ho finito finalmente il mio blocco con cilindro rotax 123 portato a corsa 51 e biella da 110 mm. Ho montato un accensione hp con volano tornito però ho un prblema in pratica la vespa parte e tiene il minimo perfettamente. appena accelero però la vespa non sale di giri e accelerando completamente si spegne. Ho provato getti a partire da 100 fino a 130 ma non è cambiato niente anche cambiando carburatore rimane il solito problema. Potrebbe essere un problema elettrico a livello di statore? non ce la faccio davvero più sto diventatndo matto. .

Link al commento
Condividi su altri siti

A patto che il cilindro, e tutto il complesso dei pezzi sia montato perfettamente.

 

Controlla il pacco lamellare, vedi se chiude bene, non deve passare luce tra il bordo delle lamelle e la battuta.

 

Inoltre prova a cambiare accensione, con qualcosa di più potente.......

 

Ciao

 

 

-Ivan-

colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora il pacco lamellare chiude bene, il cilindro e il resto è montato bene, solo che volendo un motore stradale ho uno squish di 1.8 e quindi anche poca compressione, le fasi sono basssine 115 di travaso e 170 circa di scarico potrebbe essere anche colpa di questo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

secondo me potresti essere magro di carburazione...ma anche l'accensione non adeguata o qualche problema all'accensione stessa....ma quando metti le marce come si comporta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora per la carburazione ho provato i getti da 100 a 130 su di un phbh 28 ma la situazione rimane invariata. Penso proprio sia colpa dell' accensione dato che il vecchio proprietario me l' aveva regalata dicendo che a lui dava moltisismi problemi. Io ho subito cambiato il sensore perchè pensavo fosse l' unica possibile causa del mal funzionamento ma evidentemente mi sbagliavo. In marcai non so come vada dato che non riesco a pratirci dato che regge il minimo ma nsale pochissimo di giri.comunque smontando la candela ho notato che è sempre molto bagnata.

Link al commento
Condividi su altri siti

PER CASO quando accendi stà subito al minimo,quando accelleri fino a metà stà sempre a minimo ma fa un rumore come se volesse salire ma è grassa,e se dai ancora gas si spegne?,se è così mi è successo tempo fa , da me era la bobbina esterna,comunque è un problema elettrico.PS controlla pure il pistoncino del carburatore ,se apre tutto e se è montato giusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

certo non'è detto che sia la bobbina ,nel mio caso era la bobbina, puo essere anche lo statore o il volano,potrebbe essere anche il pistone al contrario.

 

 

 

azz speriamo di no dai! :lol:;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

lo so che andrei tranuillo ma il mio problema sono i fondi, in questo motore ho cercato di spendere il meno possibile, rinunciando anche alla corsa 54 adesso non ho per niente voglia di spendere 200 euro per un accensione, se avessi voluto un motore più potente avrei revuperato cavalli in altri modi, vedi fasi e rdc, ma non è il mio obbiettivo primario, questo è un motore stradale, ci devo andare per strada non in galera. .

Link al commento
Condividi su altri siti

ah, vabbè se ci devi andare in strada e non in galera un proto con il rotax è l'ideale... :D

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ce l' ho fatta oggi finalmente la vespa ha fatto i suoi primi metri :twisted: . . era lo statore bruciato . . le prime impressioni sono davvero ottime, il motore gira mooolto forte e tira la campana da 27 perfettamente, adesso devo sistemare gli ultimi problemi come circolo dell' acqua, anticipo e carburazione ma gia così si capisce che di potenza ne ha abbstanza per essere un motore stradale, stasera posto foto del lavoro, un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Il motore per questa settiman aè andato perfettamente ci ho fatto 4o 5 pieni ma ora e nuovamente fermo, indovinate un pò cos' è successo. . . . . . . ebbene si la rottura che va tanto di moda ultimamente ha colpito anche a me, albero girato. Domani penso di aprire nuovamente il blocco, avevo pensato di far mettere due spine sul piede biella per far si che non si giri più che ne dite? intanto posto un pò di foto della vespa. . . .

immagine004fh4.jpg

immagine019hl0.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

cha albero hai montato?????

comunque per ovviare al tuo problema dato che hai un bel motorello

cambierei albero e ci metterei un crimaz oppure ne modifichi uno da moto :-?

senno' c'è un'altra soluzione un po' proibitiva ma efficace(albero falc)

ti capisco :-(:-( io col mio polini doppia è un continuo girare alberi..

ma il tuo è un rotax 125 oppure una modifica 160 inc 51??

ciao marco.

****TEAM - ASFALTO****

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...