Vai al contenuto

davidino92

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.002
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da davidino92

  1. davidino92

    ricambio volano hp

    io un'anno fa l'avevo presa da tonazzo.....e mi PARE che anche 2%.it le tenga ora....
  2. a livello interno di ingranaggi e parti varie non lo so...ma l'esterna,più evidente,è che quello special è bifilo,mentre l'HP monofilo..intendendo come avviene il movimento del selettore se,appunto,con uno o con due fili(che lavorano da "antagonisti")
  3. secondo me la cosa migliore è chiedere direttamente al costruttore cosa consiglia e applicarlo,senza fare tanti esperimenti o prove che se van a finire male son soldi...nel tuo caso,parlando in scala ngk,ti consiglio una b8 e in caso in estate mettere una b9 che è più fredda:questo quello che mi era stato detto da zirri tempo indietro...x la scala..più è alto il num e più è fredda..
  4. ok,capito...ma tipo x riportare tutto in asse come si lavora???
  5. con che cerchio...con il piaggio in lamiera? mah forse con quello in alluminio della fa italia (e' decentrato) le 3.50.10 sono moolto piu' larghe e alte delle 3.00.10, per montarle in asse bisogna limare il carter motore! sinceramente le S1 3.50.10 non le ho mai montate ma visto che si parla di dunlop posso confermare quanto detto. ...se servono dunlop 3.50.10 con 1 gara sulle spalle (per uso stradale sono praticamente nuove) batti un colpo in mp dì quello che vuoi,ma è così,a me son andate su senza nessun problema e/o sfrgamento con dei comuni cerki cromati comprati da un mio amico,la marca non la ricordo però.cosa intendi x decentrati?...e quali sono allora i cerchi ""xfetti""??? decentrati significa che il centro gomma non resta in asse i cerchi perfetti come allineamento sono i piaggio in lamiera, gli originali per il discorso gomme 3.50 che non toccano ribadisco che le s1 non le conosco, se non toccano allora sono molto strette. ...e io non dico quello che voglio, dico quello che so asp asp che faccio confusione su questo...quindi secondo quello che hai detto,una coppia di cerchi si dice decentrata poichè il centro gomma non cade nell'asse....sbaglio?ma asse di cosa scusa?ma quindi se ho cerchi+gomme montati in mano...come faccio a capire se son decentrati o meno? x le S1 ti garantisco che non toccano,sarà allora che son strette ...e te lo dico xk ho provato!
  6. l'idea x me è più che buona ,però così e un po spartano....ci vorrebbe qualcosa da metter sopra il tutto(tipo vetroresina o simili/migliori prodotti)x arrotondare un po le forme e riempire gli spazi che ahimè la lamiera tagliando si lascia dietro.. PS:non è affatto facile il lavoro che ti sei preso,ma con tanta pazienza e voglia otterrai qualcosa di moolto carino!
  7. prova allora a tirare un pelino in più i cavi...ma non ti garantisco la perfezione dopo....
  8. jimmy,la mia non voleva affatto essere una critica,ma solmanete un chiarimento poichè in materia non sono molto afferrato.. comunque quello che hai detto non fa una piega,il discorso della spalle "ortogonale"nelle misure in pollici è realmente cosi... domanda adesso allora:ma le 90/90 10 allungano il rapporto tanto quanto le 3.50 10??? con che 90/90 hai fatto le prove te??mi informo perchè a breve è ora d cambiar le mieeeee!!!!
  9. son d'accordo con mukiky...comunque dubito che sia la candela la causa...ma in caso una prova con una candelina nuova te la consiglio sempre!
  10. quoto angelo255.... comunque non vorrei fare il guastafeste....ma sei nella sezione da 121cc in su!
  11. il diametro del carburatore non centra con il raccordare i travasi o meno,piuttosto(e se te lo senti e ne hai voglia)sull'allargare al massimo la valvola e/o l'aspirazione(a seconda che tu lo faccia a valvola o lamellare),non ricordo se il 112 è al carter o al cilindro,ma in ogni caso i travasi di base del cilindro non contano. cosa centra la lunghezza dell'accelleratore????.....metti il 24 senza tanti probl che è molto meglio del 19 e la corsa dell'accelleratore non sarà sicuramente un problema.
  12. x come la vedo io....aggiungendo xlopiù che hai detto di essere alle prime armi,ci son troppi sbattimenti e conti che se poi sbagli nei lavori alla fine son solo soldi e tempo spesi x niente...lascia stare questo progetto(per carità bel progetto che stuzzica molto anche a me l'appetito )e montati o un 102(o direttamente un 130)con la corsa rispettiva,meno rogne e se assemblato come si deve,prestazioni e longevità assicurate...poi se vuoi inoltrarti nel lavoro fai pure,è sempre un esperienza,ma in quel caso ti consiglio di beccare pezzi usati non vuole essere una critica la mia o un invito a lasciar perdere,o peggio ancora uno sminuire le tue abilità!
  13. sono dello stessa opinione di pako90....e non capisco Jimmy da dove trai la tua conclusione....
  14. visto che l'ultima volta mi son scervellato in posizioni di statore,fili,filetti e compagnia bella dell'elettronica perdendo due ore....prova semplicemente a cambiar candela,una prova che non costa niente ma credimi,da fare
  15. personalmente ho visto montare a andare vespe con volani prggio presi di come tu lo hai descritto...e io stersso su una elaborazione non troppo spinta lo monterei...x ripristinarli...o ti metti la,le togli da un altro volano,le seghi e le saldi(SVANGAMENTO TOTALMENTE INUITLE)o ti trovi x quei poki soldi un volano preso meglio;oppure monta cosi.
  16. con che cerchio...con il piaggio in lamiera? mah forse con quello in alluminio della fa italia (e' decentrato) le 3.50.10 sono moolto piu' larghe e alte delle 3.00.10, per montarle in asse bisogna limare il carter motore! sinceramente le S1 3.50.10 non le ho mai montate ma visto che si parla di dunlop posso confermare quanto detto. ...se servono dunlop 3.50.10 con 1 gara sulle spalle (per uso stradale sono praticamente nuove) batti un colpo in mp dì quello che vuoi,ma è così,a me son andate su senza nessun problema e/o sfrgamento con dei comuni cerki cromati comprati da un mio amico,la marca non la ricordo però.cosa intendi x decentrati?...e quali sono allora i cerchi ""xfetti""???
  17. io al posteriore michelin S1 3.50 10 con M3XC e non toccano da nessuna parte..
  18. graziq mille,stra utile! avevo già pensato d andare d trapano,ma avevo paura d far malanni ciao ciaooo
  19. ..prendilo come un up,anche se hai appena postato,xk anche io sarei interessato a questa domandaaa!!!!!
  20. io solitamente quelllo spigolo lo arrotondo,addolcisco un po con frese e fresine varie... poi avevo visto carter in cui quello spigolo era stato totalmente lisciato via e lasciato con superficie ruvida x la questione dello strato limite....e sinceramente io sarei più propenso a quest'ultima soluzione anche se non l'ho mai provato e manco mai studiato,x quanto riguarda la questione fluidodinamica. questo ciò che so e penso,lascio la parola ai più esperti!
  21. veramente ben realizzata la soluzione di vespaolo,complimenti e penso anche che sia la migliore in termini di tenuta e grandi modifiche a manubri...anche perchè saldare una pompa mi da poca fiducia! senza nulla togliere alla tua idea,pagano eh!
  22. se ti puo servire sulle guide tecniche c'e una guida di negres spiegata bene e con risultati buonissimiii!!
  23. opto x i 22/63 poike ho trovato da vender proprio oggi i polini...x la marma ok,allora montero una siluro x 125... x il raccordare cilindro con carter e aspirazione ok,nessun probl...x quanto riguarda l'anticpo e il ritardo dell'albero son ignorante.qualcuno mi da qualke dritta in gradi??? ah...il motore a valvola OVVIAMENTE...
  24. ...ho l'M1 io ...comunque è sulla PK,bello e funzionante..ma visto le ultime rognette con i carramba e l'arrivo della special(restaurata),volevo far l'ultimo periodo con qualcosa che perlomeno assomigli ad un originale!!
×
×
  • Crea nuovo...