Vai al contenuto

davidino92

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.002
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da davidino92

  1. ..io su m1+m3xc il cuffiotto non l'ho nemeno toccato x far stare la marma!
  2. allora...di parmakit non ne so nulla,mi disp...aspetta qualcun'altro che ne sa di più...casomai cambia il titolo e aggiungici che hai optato x quello....o sennò...senti il BBestia x i parma!
  3. Il budget non ha un vero e proprio limite; praticamente tra io e i miei la pagheremo pian piano, quindi è un progetto a "lungo corso", l'importante sia fatto bene. Avevo pensato a un Parmakit lamellare o uno al carter, o altrimenti a uno Zirri M1L, ma non so quale sia meglio. E poi cosa ci posso/devo aggiungere? Non saprei per far eun'elaborazione completa e durature le parti da toccare/rivedere/cambiare son diverse...albero,frizione,rapporti,cambio,scarico,alimentazione..comunque secondo me la prima cosa che devi scegliere è proprio il gruppo termico...usa la funzione cerca e vedi un pò di pareri...e poi scegli te!
  4. ...un pò ambiguo il discorso...potresti battere un DA con un altro DA rivisto bene,coon un mono,un malossi,un parma,falc quattrini e chi più ne ha più ne metta... cioè...dacci qualche info in più...in primis opterei per un budget
  5. ..ad un miop amico era successa la stessa cosa su un VHSB37...il problema era che quel cilindretto di plastica nel quale scorre la valvola nella parte alta,a carburatore chiuso,non arrivava a toccare in cima il "tappo"del carburatore(quella dove si poggia la guaina dell'accelleratore x intenderci..)e quando si splancava a pieno,la ghihliottina si piantava col cilindretto e non riusciva a riscendere...lui aveva risolto mettendo un cerchietto di alluminio di 2mm in modo che non vi fosse più quel lasco... questo da quello che ricordo e mi è stato spiegato in quattro e quattr'otto.devo dire però che a carburatore smontato(VHSB39)anche io avevo notato questo fatto..ma meno di quanto fosse nel 37.
  6. lasciatemi le varie mail k vi invio il file con la descrizione...
  7. io ho usato sistema di camere del silengres(dovrebbe esser in guide se non sbaglio)....al minimo il rumore era diminuito di molto,ma cantava ugualmente aprendo...unica "pecca" sec me di questo sistema è il fatto che non appena la lana d vetro si deteriore,il soundo torna come prima...
  8. PURE A ME GRAZIE...complimentoni intanto!!
  9. ..mi stai dicendo indirettamente che è un lavoro troppo grande cercare un adattamento?
  10. ..mi sorge una domanda allora: il portaceppi PX e small son diversi?se si in cosa differiscono?? nessuno ha altre opinioni/consigli????
  11. ...mi sorge una domanda allora: ma il portacepi del PX e di una small...son diversi vero?in che cosa differiscono? nessuno ha altre opinioni???
  12. ..grazie a tutti x le risposte.. @ orax: grazie mille,chiaro e concisissimo(come sempre!) @ giovespa: beato te!!!!...a me non è proprio così...e appunto x quello stavo optando x il posteriore.. @ freetuning: la penso come te! ...ora son costretto a fare il contrario...usare dannatamente il davanti e il posteriore a fine corsa che frena na bicicletta,forse...
  13. @luca: sinceramente io x la sicurezza su strada(freni,sospensioni ecc)non baderei più di tanto a spese...poi secondo me non e tanto un optional...i tamburi dietro(almeno i miei)non frenano na cippa e in certe situazioni(x riflessi che rispondono cosi,o condizioni della strada)sei obbligato a usare solo quello... @cosimo:si lo so...ti avevo kiesto le foto,ti avevo mandato la mail,ma non le ho viste... altri che san come funziona quella "ciambella"???
  14. davidino92

    freno a disco posteriore!

    ciao a tutti...l'avete visto questo? cosa ne pensate? http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=746 qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona quella "ciambella"di alluminio che va posta all'interno del cerchione dove poi si attacca la staffa che tiene la pinza??? e poi...qualcuno ha qualche idea su come adattarlo ad una small,se possibile???
  15. grazie dei consigli valek e miniturb...le avevo montate tempo fa,nella pubertà ancora ...e li son rimaste....comunque infatti sto già raccimolando per le dunlop...90/90 10 OVVIUSLY!!!!!
  16. per andare su vanno su,in caso se toccano metti una ranellina tra cerkione e mozzo(anche se cosi da come ho capito si disassa il tutto)...con la suddetta marmitta non lo so xo,lascio la parola a chi ha provato con questa...con l'M3 non tocca
  17. ..ma scusa perchè allora consigli la ventola di Lauro se quella della Parmakit fa un disastro di aria in più(dal paragone che hai fatto)?...cioè....perchè troppa aria non va bene?
  18. mmm...interessante la cosa...però mi fa paura saldare un cilindro che poi sarà sollecitato da calore e dilatazioni,nonchè lavorazioni dopo la prima saldata...poi OVVIAMENTE sarai accorto nel scegliere metodo e materiali x saldare,ma su questo non me ne intendo...comunque non so se i guadagni in termini di prestazioni potrebbero essere cosi elevati..cioé:allargando sotto e lasciando i travasi in canna come sono la pressione dovrebbe essere più alta(almeno x come penso io l'esempio di un getto di gomma con tubo skiacciato alla fine o no può esser valido)..ma questa miscela poi dove va sparata,va a finire nel punto giusto?e con che velocità,nel senso arriva prima/dopo/uguale rispetto a come dovrebbe funzionare? eppoi una cosa più tecnica:ma la camicia non da fastidio x come vuoi allargare te?
  19. per il quadruplo so che bisogna allargare/fresare la "sede"che lo contiene se no i dentini grattano nel carter...lavoro molto fai da te ...x il resto aspetta chi ne sa di più!
  20. ciao! ho anche io un M1 più o meno così configurato e dove dir che problemi ancora nessuno però soddisfazioni in termini di durata e prestazioni ce ne son...con l'M3 va veramente benone comunque vedo che parli di lignano e di fine maggio di dove sei te????
  21. ma auguroniiiii!!!!!
  22. sintomatico del forum è fare le cose "A NASO" e poi chiedere spiegazioni del perchè e del per come. Per una "buona" fase dell'accensione, si anticipa tutto il piatto si prova e ritarda fin quando in alto non mura più. TU già fai la miscela grassi e monti una candela fresca, ......segui il consiglio di gianluca, valido per il max, controlla bene varie ed eventuali infiltrazioni d'aria e ritarda di molto poco il tuo statore..........controlla che la polini non sia tappata. si lo so che far a naso non va affatto bene...ma x vedere se il cilindro era ok in qualche modo dovevo combinare e non avendo la strobo ho fatto così... x ritardar tutto va girato tutto il piattello verso sx o dx???...son toalemente ignorante in carburazione e messa in fase... grazie mille intanto a te e a gianluca91 datemi queste ultime info che poi son a cavallo... PS:e grazie anche a tutti gli altri x i loro settaggi e consigli vari!
  23. ok,provero direttamente con l'85 mi saXD ma quali sono i sintomi di una carburazione magra?? comunque..x il fatto del calore,potrebbe exer l'anticipo,visto k l'ho fat un po a naso???
  24. ciao a tutti..vi elenco l'elaborazione: 102olympia albero dr x 102 accensione orig special scarico polini banana rapporti 24/72 friz 4 diski rinfozati 19shb(mi pare la sigla sia quella,quello brutto comunque ) settato con 60di min e 79di max candela b8hs miscela3% ora i miei dubbi:prima l'ho provato ma sembra scaldare veramente troppo per dieci min di corsa e sento il riskio scaldata troppo vicino..che fare? la taratura del carburatore può andar bene? saluti
×
×
  • Crea nuovo...