Vai al contenuto

Gano 80

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    3.146
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    88

Contenuti inviati da Gano 80

  1. Bella storia ugualmente.. Io ho girato oggi in terza a 10800, pero gli ho dato una pelata e una rivisitata ai booster , ma nulla di che. Con vhsb 39 racing e marma originale non modificata..
  2. Miseriaccia!! Pensavo di aver letto male.. cavolo quindi se ti faceva i 9000 giri a 11500 piu o meno con un bel tiro sotto, cavolo complimenti. Ci penserò a quel lavoro che hai fatto..
  3. Luca ho trovato un k 30 nella scatola magica..piu avanti lo proverò.
  4. Cavolo che brinata... Comunque ho fatto un giretto, e a culometro ci avevo quasi dato, anche in relazione alla velocità approssimativa e consultando lo speed calc.. Agli 11k non ci sono arrivato pero', ero stato un po ottimista, ma a circa 10800 si. In effetti a quel regime ce la porto solo per sentire come arriva e per la soddisfazione di sentirla in qualche modo fischiare accompagnadola in apertura.. Davvero non serve allungare li, ma a me da soddisfazione, che ci volete fare. Inizia a spingere con vigore da 6000, ma gia da 5000 c' e abbastanza ciccia. Con questo gt si puo cambiare a 6500 che da lo schiaffo ugualmente nel cambio marcia, anzi, con il mio setting se apri a cattivo da una marcia all' latra portandolo alto nella marcia sotto si alza ed è troppo brusco.. Capisco qui chi usa cambi allungati, ma a me non piace addolcirlo come vi dicevo, questo è il giocattolo cattivo per farsi male, metaforicamente parlando ovvio. Gran gran motore, proprio soddisfatto, e da quanto sono fuori di testa appena lo smontero' per un controllo tra un annetto di sicuro faro un altro step, ma ormai mi conoscete
  5. Mi hanno dato in prestito un gpt per un ora eheh Tra un po vado a provarlo di terza e vedo quanti giri tira con questo setting. Mi devo decidere a ricomprarne uno ma sia il primo gpt che lo stage hanno avuto breve vita..
  6. Infatti, essendo piu corto il dp libera prima ed ingrassa gia a quella porzione di manopola. Penso che il problema, se cosi.si puo.dire si.potrebbe togliere anche con un dp270. Ma in inverno per ora lascio fare, se trovo il k 30 lo provo, intanto.sbircio la tabella dell orto per vedere tutte le dimensioni di questo spillo. Grazie
  7. Hei Luca Ci credi non l ho mai provato? Comunque con il dq non lo faceva e neppure sul 34 sia col dp 266 che 267 con il k 36.
  8. GIan ma quindi solo con la modifica alla marma hai preso 2500 giri??
  9. Aggiorno un po ragazzi, piu guido sta bestia e piu mi piace. Ne approfitto, se qualcuno avrà voglia, per far si che postiate i vostri setting di carburazione con i vari carbu e le vostre impressioni di guida, se qualcuno ha provato altre marmitte, e cosi via. Dal canto mio ho appurato che la marma originale non tappa a 10k, il mio gira vicino a 11 con la pelatina allo scarico, nemmeno un mm, e i boster rivisti. Cosi come sia Scootercrim. che gli altri che lo hanno prima montato di serie riscontravano circa 10500 giri piu o meno. Il setting che ho adesso sul vhsb 39 è il seguente, ed è piu che buono apparte un eccessiva grassezza sotto un terzo di apertura, nel quale, anche se non si direbbe influisce il polve dp 271, ma da un terzo in poi perfetta. VHSB 39 RACING Max 185 Min b45 con 120 testa alta spillo k 36 2 tacca da sopra Polverizzatore dp 271 Filtro malossi e 13 Buon gas a tutti.
  10. E hai fatto bene, il mio discorso era un altro, era curiosita per come girava con una thm. Non pensavo, e a ragione, che questo fosse un gt che girava sotto i 10k, e infatti anche standard gira quasi a 10500. Io gli ho fatto prendere un 500 giri scarsi, nulla di che, sotto ne ha tante, troppe comunque, e in ogni caso la marmitta originale non fa da tappo a 10k come molti sostenevano. Per quanto riguarda il ritoccarlo, beh, penso che se hai la passione che ti porta sempre a tenere la fresa in mano, a torto o ragione qualcosa farai sempre ,anche se il gt avesse 1000 cv di scatola e anche se cio comportasse fare una cagata E comunque su strada ne avanzano 25, il resto, come ripeto è tutta passione che avanza.. Buon 200
  11. Ciao Pagano. Quanti giri hai preso con la thm e il 39? Chiesi a Nicola come si comportava l erogazione rispetto alla standard, ma non ho ottenuto risposta. Anche io ho il 39 racing ma con la m200 standard, cilindro appena rivisto però. Scusa Gian per l ot
  12. Ciao, se ho ben capito quindi il motore è montato e gia sta girando. Quindi vorresti avere piu "rabbia" in erogazione, se paragonato ai due altri modelli di gt ti sembra piu tranquillo? Cosa intendi per migliorare? Ovviamente la luce singola del falc in questione, che mi pare contenuto in fasature è proprio studiata per essere bella corposa e rotonda, mentre magari un boosterato o un sp 09, se sopratutto aveva il traversino quello che hai provato, hanno un erogazione diversa e quindi piu marcata o meno rotonda. In ogni caso come ti hanno gia detto, metti la sua espansione e gia la musica cambia, se poi ancora non sarai soddisfatto, dando per scontato che il setting sia a posto di carburazione e anticipo, e cerchi un altra erogazione, o cambi gt o metti mano al fresino informandoti bene circa i pro e contro di cio che farai. Ah, io l accensione non la avrei alleggerita..
  13. Gano 80

    M 200 Outlaw ?

    Ma quindi albero marmitta sono dedicati a questo particolare 200 ?
  14. Gano 80

    M 200 Outlaw ?

    Il kit come sai ha solo la guarnizione fornita sotto il cilindro, niente guarnizione tra i carter e niente sotto testa. Per sigillare io ho usato locxeal equivalente a loctite 510 e sotto la testa un velo di motorsil e via.
  15. Gano 80

    M 200 Outlaw ?

    Niente guarnizione
  16. Gano 80

    M 200 Outlaw ?

    Sinceramente l ho pelato sullo scarico prima di montarlo ahah il mio ha scarico a 180 E lo squish con l unica guarnizione fornita da usare é 1.34 sul mio
  17. Gano 80

    M 200 Outlaw ?

    Sul sito non fa riferimento ad un nuovo albero, ma dice che si puo ordinare un kit per motori gia esistenti.... quindi lasciandoli di scatola? cambiando solo espa carburo e collettore? Verrebbe un piccolo oultlaw ahah, come il mio http://zirriangelocorseinvespa.it/motore_m200_outlaw.html
  18. Gano 80

    M 200 Outlaw ?

    Certamente. Il mio discorso iniziale non vorrei essere frainteso era solo per il potenziale utilizzo. Ovvio che la passione porta ad avere e volere i migliori pezzi soldi permettendo, il top del top in qualunque disciplina.. quando correvamo in bici con mio padre per diletto avevamo biciclette da mille mila euro, solo per la passione di averla anche senza ovviamente sfruttarla.. quindi fai benissimo a fartelo, la passione é comune a tutti, che poi sia utilizzabile o meno quello é un altro discorso, ed é quello a cui mi riferivo.
  19. Gano 80

    M 200 Outlaw ?

    Vedi se ci piazzi qualche fotazza E complimenti per il coraggio
  20. Gano 80

    M 200 Outlaw ?

    Ciao ragazzi, io gia sul mio 200 rivisto sui booster di scarico e aspirazione, pelato meno di 1mm lo scarico, vhsb 39 e marma dedicata se spalanco non lo gestisco. In ogni caso 50 cv per forza è pensato per accelerazioni, o bancate, già scalda come un termosifone il mio, voglio vedere una bestia con 20 cv in piu raffreddato a aria quanto perde dopo gia 10 km in strada di potenza, se non si spacca prima. Per il picco della potenza ci sta , o comunque poco meno, se coi 130 si prendono oltre 30 cv , e io ho 2 r un 56 e un 60, li ho lavorati e non son nessuno e qualche cavallo l ho preso, con 200 cc certo che si prendono, ma quanto dura su strada? Che punta prende l erogazione? Gare e banco è un altra storia
  21. Great job, man. So, the cilynder is in factory setting without any type of modifications? I m thinking not With only yours cranck and exaust?
  22. Comunque, per regolare l' anticipo prova a spostare lo statore di un mm per volta, in senso orario posticipi e in senso antiorario anticipi. Prova in uno dei due sensi e vedi se migliora o peggiora. Prove su prove, piano piano impari. Documentati più che puoi però, materiale in giro ce n ' è molto, sopratutto qui .
  23. A memoria il procup mi pare,abbia piu di 185 di scarico o giu di li.. Fosse i l mio il blocco per sfruttarlo appieno metterei un espansione tipo silent e un volano piu leggero. Poi se,vuoi tenere la banana e il volano da 2 kg, cerca di sistemare al meglio anticipo e carburazione, ma ripeto, secondo me ci vorrebbe un altro scarico e un volano piu leggero, anche per preservare il mazzucchelli, facendo le corna
  24. Configurazione del tutto da rivedere. Cilindro che non si accorda con l espa, volano macigno troppo pesante, carburazione e anticipo sicuramente da ottimizzare. Sistema il tutto, e vedrai che sicuramente migliori. Il phbl 22 è piu evoluto dell obsoleto shbc 19, ma non sta li il problema.
  25. Comunque aggiorno anch io, cambiato setting con vhsb 39, messo dp271 con 185 max. Se lo beve alla grande, nel parzializzare imbratta solo un pelo a 1 terzo di apertura.
×
×
  • Crea nuovo...