Vai al contenuto

NOGARD

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    2.260
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da NOGARD

  1. è specifica per la vespa esiste con cono da 20 e cono da 19...basta scegliere...ha le palette arancioni asportabili...dato che tu vai a liquido lo puoi tenere come in foto
  2. veramente qualcosa di fantastico!!! lo vorrei anche io!! sarebbe bello riuscire ad inserire i comandi nel manubrio ma gia così è fenomenale!
  3. a me la vespa piace, il ragazzo qua ha molta fantasia, è riuscito a fare un motore veramente interessante e ci ha messo il cuore. tanti di quelli che lo hanno criticato sono sicuro che non riuscirebbero a fare un lavoro simile quindi non te la prendere se ogni tanto ti becchi qualche insulto...è così qua i nuovi arrivati vengono un po' tartassati...è come un test di iniziazione.. tu cerca di mantenere la calma e viverla serenamente e piano piano se ci mostri per bene i tuoi lavori anche i peggiori "s.tommaso" avranno modo di ricredersi. ricordo ancora quando iniziò a frequentare il forum un utente ( e non faccio nomi se vuole sarà lui a confermare) che parlava del suo pinaschino lamellare al cilindro come di un mostro dalle prestazioni eccezionali, faceva le misurazioni in un rettilineo poco credibile e nessuno gli credeva... ci ha fatto vedere i suoi lavori e ad oggi è uno dei più rispettati nel forum (quantomeno da me) perchè lavora veramente da 10 ed è un bravissimo ragazzo!! vai tammaro dimostra agli increduli le tue capacità!! a presto ragazzi
  4. comunque su sip non lo trovo solo il corpo del contakm et3... se sapete dove indirizzarmi vi ringrazio
  5. eh pensavo di essere nella sezione giusta dato che questa è elaborazione e "tecnica"...credevo fosse inerente..se ho sbagliato spostate moderatori grazie!! vedrò su sip..trovassi in italia preferirei...ma la veglia non ha un sito giusto?
  6. ciao a tutti, domanda veloce veloce... la veglia borletti è l'unica produttrice di contakm per vespa et3? esistono anche di concorrenza? secondo voi è possibile recuperare solo la "scatola"..ovvero parte di sotto e vetro? il vetro so che lo vendono ma il corpo?!?!!? ciao ciao NOGARD
  7. NOGARD

    VSP Race dove é consegnabile

    su sip se non sbaglio
  8. beh guarda che la simonini non è mica male!!anzi!! costa meno della silent e come prestazioni siamo lì...devi solo vedere se ti piace l'uscita a destra
  9. francamente non mi è manco molto chiaro come funziona la frizione idraulica..se qualcuno prendesse la briga di spiegare e magari descriverci vantaggi ecc sarebbe molto gradito
  10. ottima foto, adesso bisognerebbe capire se ci sono differenze fra la Sito Siluro e la Siluro originale piaggio...
  11. mandate le foto a cibbi...scusate ma col lavoro ho avuto poco tempo! a presto online!
  12. ma se l'albero l'hai montato nuovo secondo me alleggerendo il volano potresti averlo sbilanciato a tal punto da far consumare l'albero...almeno io la vedo come unica spiegazione, non mi hanno mai convinto molto i volani alleggeriti alla carlona...con questo non voglio dire che il tuo sia stato fatto male però potrebbe essere la causa scatenante del problema...
  13. ok grazie....se tanzi mi dice la sua mail glie le giro perchè non posso mettere le foto altrui nella mia cartella online...glie le spedisco e fa lui ok? comunque vanno benissimo!!
  14. credo che vada bene per le accensioni normali..su vespatronik e parmakit non credo serva...
  15. fidati di ime...la configurazione ottimale è proprio come dice lui...me l'ha fornita pure il meccanico di pinasco in persona quindi direi che si può stare sul sicuro... per il pistone ne ho uno di ricambio però lo tengo...prima voglio vendere il kit che ho in vendita poi vedrò che fare del pistone
  16. NOGARD

    OT microfono dinamico

    sì però devono essere piccoli perchè sono da mettere nei caschi o dentro agli integrali o sui jet fissati con il braccetto snodato...dici che li fanno??
  17. NOGARD

    OT microfono dinamico

    ehehe per lavoro
  18. NOGARD

    OT microfono dinamico

    e dove lo recupero il vecchio???
  19. NOGARD

    CASCHI VINTAGE

    il casco momo ha la qualità dei duraleu e costa un botto solo perchè è verniciato fico e è rifinito bene (vedi visiera) però come caratteristiche non è molto valido... però mi piace parecchio! anche se ho acquistato un caberg sempre nero opaco con anche il visierino tipo occhiale da sole posto sotto alla visiera trasparente da tirare giu in caso di necessità..l'ho pagato meno ed è migliore come qualità
  20. NOGARD

    OT microfono dinamico

    ciao a tutti, sto diventando pazzo alla ricerca di un fornitore per microfoni..oh non ne trovo da nessuna parte! intendo microfoni dinamici come quelli che si usano per le comunicazioni negli elicotteri quindi deve avere specifiche ben precise per ridurre i rumori...è tutto il giorno che cerco..chi mi da una mano?? a presto NOGARD
  21. sì esatto....pensa alla felicità delle donne che mi passano a tiro!!eheheh comunque se spiani poco non cambia niente..cioè cambia ma in modo impercettibile...se spiani abbastanza comincia a sentirsi tutto...
  22. io mai usato chiave dinamometrica.. prova a cambiare testa allora se non sei soddisfatto del risultato...a presto
  23. secondo me se metti carta vetrata finissima su una lastra di vetro e ci passi sopra la testa polini con moto circolare dovresti ottenere un piano preciso.. se sai la stessa cosa anche con il cilindro (dove posa la testa) dovrebbe poi combaciare tutto perfettamente inoltre devi anche stare attento al serraggio, se stringi a morte rischi di deformare in modo impercettibile la testa che andrà a sfiatare appunto la testa malossi sì magari elimina il problema però ha il suo costo e secondome ti conviene prima provare come ti ho detto io poi vedere come agire se non ha funzionato
×
×
  • Crea nuovo...