Vai al contenuto

joy86

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    550
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    5

Contenuti inviati da joy86

  1. si e il prezzo sale ulteriormente 😅 comunque x uso stradale o comunque per quello che mi aspetto il quattrini forse e' piu indicato non essendo traversinato , poi correggimi se sbaglio
  2. su 10 pollici a 550 lo vende , ma mi hanno detto che quel collettore non monta nel telaio
  3. Ciao , Invece del nuovo polini 60 x54 al cilindro cosa ne pensi ?? Sarebbe piu' facile x me da assemblare , senza rifasare ecc , preso e montato diciamo sempre su carter sip o quattrini
  4. ciao ma oltre il colore cosa cambia dai sip evo ai sip quelli comunque con il parapolvere ? in ogni caso per il discorso monofilo ho risolto , alla fine mi resta da decidere se carter sip o quattrini
  5. Lo so ,ma questo blocco andrà sotto vespa hp quindi mono filo ,non ho visto fin ora carter sip o quattrini mono filo, o li fanno ???
  6. Ciao , lamellare al carter lo sto facendo e quasi da un anno con @Architito2002 ,questo andrà su un altra vespa , x la pvl siccome ho batteria sulla vespa hp e non la uso di sera poco o male se non fa corrente per l impianto elettrico, non ho mai avuto un aspirato al cilindro e appunto vorrei farlo, mi manca praticamente cilindro e albero e prigionieri, del resto dovrei avere già tutto ,forse dovrei rifare solo la flangia della marmitta
  7. Ciao ragazzi vorrei prendere questo cilindro ,l idea è di avere un motore divertente ma abbastanza affidabile x viaggiare, andrà abbinato a pezzi che ho già che sono un' accensione pvl con peso crimaz e ventola falc marmitta raven x35 un vhsh30 una 69 frt fabbri/vespa italia con dischi falc cluster 17-20 con prima da 55 e quarta da 48 crociera faio , volevo qualche vostro consiglio x la scelta dell albero, cioè se montarlo come esce corsa 51 b97 o 105 oppure corsa 53 b105 e se su carter piaggio monta senza saldare o sia indispensabile farlo cosa che non vorrei fare ,oppure necessita di almeno carter sip o quattrini, avevo pensato e valutato anche qualche w-force 60 ma vedo tanti modelli e qualitativamente credo che quattrini sia superiore, in ogni caso accetto consigli e critiche grazie 🛵💨
  8. Qua comunque spianatura e barebatura x albero 50 euro tot
  9. Autorettifica Ceratto Di Ceratto Roberto 011 949 4169 https://goo.gl/maps/xpowj5enHQ9jxE1q6
  10. Ciao ,io abito a Torino ,volevo solo dirti che anche a un centro rettifica vicino Cambiano eseguono barenatura e spianatura su carter vespa ,a me hanno chiesto 50 euro
  11. Ciao , se in B 105 c51 o c53 potrebbe anche starci un montaggio girato sfruttando appunto 1 cm o piu di basetta ,ma in questo motore il montaggio sara' nomale con marmitta raven R
  12. il prigioniero sopra e' gia' partito , non si vede ??
  13. puoi ripetere tutta la configurazione di questo 34 ?? e che accensione hai ?
  14. Ciao ragazzi , causa poco tempo a disposizione il progetto va a rilento ma non si è fermato con @Architito2002 dopo le ferie di agosto dovremmo finirlo finalmente, sabato scorso e oggi abbiamo fatto questo ovviamente è tutto ancora da rifinire
  15. Ciao ragazzi ,oggi mi è arrivato questo per avere 1 🐎 in più 🤭😛🛵💨
  16. Ciao ragazzi ,tra i vari e tanti dubbi per il motore , una certezza che avevo in mente era di mettere una forca e un freno decente su questa vespa ,e oggi mi è capitata sotto mano una forcella di un et2 da adattare con cerchio e pinza, manca la pompa e il disco ,tubi e raccordi li devo prendere comunque poi nuovi, anche se starà chissà per quanto tempo poggiata da qualche parte, il prezzo mi è parso buono e l ho presa, allego foto 📷
  17. Sarebbe interessante vedere foto del blocco smontato 🤔
  18. In questo invece no , ha l aspirazione da dietro, ma guardando la "situazione" i gas sfiorano soltanto le spalle dell albero, certo tutto funziona ,chi più chi meno .. ma ribadisco non mi costa nulla e soprattutto è fattibile inclinare di più la cuspide come il percorso che poi dovranno seguire i gas ,alla fine tireremo le somme e vedremo come andrà questo motore 😅 ,certo magari forse optando per un 60 al cilindro preso e montato avremmo ottenuto gli stessi risultati, ma questo è un motore particolare e di preso e montato praticamente non c'è nulla 😩
  19. Fa vedere magari riesci a convincere o a premder spunto 😛
  20. Accetto il tuo commento, ma non lo condivido sinceramente, più che buco grosso vedo meglio una giusta inclinazione della cuspide e dimensione del "buco " sufficiente al carburatore usato , forse sono veramente paranoie ,ma non ci costa nulla inclinare la cuspide è nello stesso tempo l abbiamo anche avvicinata e la vite per stringere il porta pacco di conseguenza non da nessun fastidio
  21. Ciao ragazzi ,ieri con @Architito2002 abbiamo (ha ) fatto qualcosa 😅 il lavoro da fare è tanto e il tempo sempre esiguo ma prima o poi finiremo 😀 ,abbiamo iniziato a analizzare e indirizzare meglio il discorso dell' aspirazione sia del porta pacco che del pezzo iniziale rendendolo di fatto più dolce e meno curvato , rispetto a ora l' inclinazione della cuspide sarà diversa, puntando di fatto più in alto (a centro condotto/sezione ) nel frattempo ho venduto l' accensione idm ,perché ho deciso di comprare una sip variabile per questo motore anche se a esser sincero se non fosse per le luci riprenderei una pvl variabile 22,5 che ho già sull altra vespa le due accensioni comunque hanno una curva simile . Allego qualche foto dei lavori di ieri.
×
×
  • Crea nuovo...