Vai al contenuto

vespacalabria

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    856
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da vespacalabria

  1. questo è migliore rispetto al dr? https://www.ebay.it/itm/KIT-GRUPPO-TERMICO-CILINDRO-OLYMPIA-102-cc-PER-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-DIAMETRO-5/323057457567?hash=item4b37b9999f:g:eJcAAOSwEBpayzvC
  2. bene passiamo da una cosa all'altra? un dr 102 con squish ad 1mm, potrebbe andar discretamente? lo chiedo per un'altra configurazione e per sapere se in generale se p&p è malaccio rispetto ad esempio ad un polini senza customizzarlo...
  3. la mia discussione era partita appunto per una non conoscenza del cilindro pinasco
  4. beh, io una polini banana l'ho in casa, provare non costa niente...
  5. si difatti il punto è quello, ha preso la sip e non l'ha pagata poco...per quel poco che ne so, il pinasco va lavorato dalla testa a qualche altra miglioria, il suo attuale polini ha la testa racing come la mia e devo dire che è molto equilibrato, ma io avendo sempre usato polini dal 75 al ghisone, non me la sentivo di dare un consiglio senza conoscere il pinasco. personalmente se volesse fare un cambiamento discreto, io ottimizzerei il polini e lo farei in corsa 45 ed un 22 , ma se fossi io...
  6. ciao un amico vorrebbe sapere se con una configurazione semplice 102 24 72 19 19 albero non anticipato e siluro, andrebbe bene il pinasco alluminio. dico questo perchè costicchia...attualmente ha un 102 polini...secondo voi il gioco varrebbe la candela? buona domenica!
  7. al limite avendo un 115 polini, farei qualcosa, ?anche se dai pareri su internet non lo considerano superiore al 102
  8. per la campana ho messo sotto una campana equilibrata molto precisamente, cambiato olio con 5 30 minerale e 80 90, ma non è cambiato nulla...da qui e dal controllo (in allungo fischia incredibilmente) la decisione del basta denti dritti, lo dico anche avendo avuto 21 76 24 72 23 72 e 27 69, levata per una 24 61 per la quale ho anche i pignoni....silenziosissima. col 125 sempre andata bene, ma con questa , bordello e basta...
  9. di primo acchito, non intendendomi di tali cluster, la grandezza dei denti ela lunghezza totale, sbaglio?
  10. ha oltre 20000 km...incredibile...l'avevo comprato negli anni 90 ed aggiunto la testa racing l'anno passato
  11. è STATO molto maltrattato e va ancora bene...cambio fasce e via
  12. si difatti non è solo la 4 ma era lenta nel prendere tutti i giri ed in salita era un mortorio...difatti pensavo, ma non sono preparato in materia, di poter avere un cambio, per capirci, con un dente in meno, tipo un cluster intero con cambio a tutti i rapporti con un dente in meno che desse qualcosa in più, diciamo che assomigli ad una 24 72 . per il rapporto l'unico sarebbe quest'ultima ma non voglio campane a denti dritti...le ho avute tutte e non mi piacciono ...difatti sull'altra ho una silenziosissima 24 61. alla fine può darsi che opterò per la 19 denti e magari la marma originale dell'hp...per il gt pensavo al polini con testa racing, il pinasco l'ho ancora nuovo nuovo e non so come vada.
  13. si difatti voglio valutare un po tutto, per non fare una cag... intanto devo trovare una via per ottimizzare il tutto. non ne capisco di cluster, questo eventualmente andrebbe bene? https://www.vespatime.com/it/ingranaggi-cambio-vespa/1181-cluster-drt-modello-extra-corta-z10-14-18-20-fino-a-15hp-drt.html
  14. guarda, io l'ho montata senza albero ant e aveva poca forza e per tirare la 4 ed in 2 abbastanza fastidioso, tutto montato p&p ...
  15. ciao, a seguito di perdita olio (probabilmente dalla pedivella), devo riaprire, ma non perdendo tanto giravo ugualmente. ora sono stato fermato causa rumore che fa la vespa dovuto alla campana, 23 72, dove ho provato a cambiare olio ma niente, avendo anche la proma sono stato li li a vedermela prendere... devo aprire e fare qualcosa da utilizzare con la sito padellino, ahimè, ma tant'è... ho diversi gt a disposizione un 102 polini, 102 malossi e 115 polini carburo da 19, albero ne avevo comprato uno originale hp che è nuovo nuovo e non lo vado a toccare, avendolo pagato abbastanza, una 22 63 senza parastrappi, una 19 denti ed una 24 61. in passato ho avuto un 102 con 22 63 ed era abbastanza morta... 24 72 non ne monto per il fischio. mettendo la 19 denti con sito sarebbe cortina. mi dite qualcosa sui cluster per accorciare e rendere piu godibile la vespa e quale soprattutto dovrei prendere? grazie
  16. 12x17x15 dovrebbe essere questa quella maggiorata? l'originale mi pare sia 12 - 17 - 13
  17. di solito metto una gabbietta maggiorata...sbaglio o quale dovrei mettere...quali misure?
  18. ma l'operazione può dare vantaggi in qualche modo, in durata o prestazioni?
  19. ciao ragazzi, dato che ho smontato il gt , vorrei dare una lucidata allo scarico ed al pistone, mi direste come fare? IN PIU la gabbietta rullica maggiorata per un 102 avrebbe queste misure?15X19X20 grazie!
  20. riprendo dopo un po di tempo...allora batteria buona, statore originale, ma luce che va in base all'accelerazione che se fosse discreta non mi interesserebbe ma si vede poco...non posso guidare sempre al max? anche le luci del quadro vanno a ritmo del faro... ora dicevo di aver cambiato il regolatore di tensione, ma lo farò ricontrollare e per il resto dove dovrei controllare , per quanto riguarda i fili od altro?
  21. purtroppo da diversi giorni ha ripreso a perdere e non è olio da miscela: ora penso come si diceva che potrebbe essere l'oring della pedivella o i carter da sotto... ma il carter da sotto dopo un anno che è stato fatto il motore potrebbe perdere? tanto ormai devo riaprire il motore? piccolo OT : avendo già l'altra vespa con corsa lunga dove ho appena speso qualcosina, pensavo di usare quello che ho in casa: gt polini abbastanza usato montato ora o un malossi entrambi 102... per il resto ho un albero hp , carburo 19, volano leggero e poi andrei di padellino sito(ho anche l'originale hp, ma non vorrei una scaldata bella pronta...) per le campane, 18 denti con pignone da 19 per una vespa pronta ma con rischio fuori giri , 22 63 che sinceramente non credo che senza albero anticipato e raccordo sia cosi divertente da guidare e perciò propenderei per l'altra più "pronta"... ho anche una 24 72 ma il fischio non mi piace. frizione ho una "sette dischi" adige ed una uguale ma ferodo ... che ne dite?
×
×
  • Crea nuovo...