+ Gabry50special Inviata 2024 Giugno 10 Share Inviata 2024 Giugno 10 (modificato) Buona sera ragazzi, non so se è la seIone giusta, spero di si.. ho appena finito di chiudere il bloccco dopo un restauro completo.. ho montato ora statore e volano, ( revisionato anche lo statore) stavo provando a fare la prova corrente ma non da segni di vita spedìvellando… è un blocco 50 special con ancora la bobina interna.. vi lascio la foto.. devo mettere a massa qualche filo per fare la prova corrente? Grazie a tutti.. Modificato 2024 Giugno 10 da Gabry50special Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 11 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 11 ma prima funzionava o no Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Giugno 11 Autore Share Inviata 2024 Giugno 11 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: ma prima funzionava o no Si prima funzionava… ( non so come facesse) ho cambiato condensatore, ho sostituito le puntine, e cambiato tutti i fili che erano completamente marci e rotti… Modificato 2024 Giugno 11 da Gabry50special Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Giugno 11 Share Inviata 2024 Giugno 11 Foto coi fili nuovi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 11 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 11 Probabile che devi dare una pulita alle puntine con carta seppia 600 e regolarle a 0,4 mm di apertura se dici che prima funzionava 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Giugno 11 Autore Share Inviata 2024 Giugno 11 Risolto..! Ho dato una regolata alle puntine a 0.35 e funziona..! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 11 Share Inviata 2024 Giugno 11 E la foto dello statore rifatto no? L’opzione (costo non è proibitivo) di modificarlo a bobina esterna rimane e ne guadagneresti in qualità di scintilla. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Giugno 22 Autore Share Inviata 2024 Giugno 22 Il 11/6/2024 in 13:19 , Turbinavespa ha scritto: E la foto dello statore rifatto no? L’opzione (costo non è proibitivo) di modificarlo a bobina esterna rimane e ne guadagneresti in qualità di scintilla. Ci avevo pensato ma l’idea era di rimettere il più possibile delle cose originali al loro posto.. quindi ho optato per revisionare lo statore sostituendo cablagi, puntine e condensatore ma tenendo la bobina intera.. comunque il problema risolto.. me ne è sorto uno nuovo smontando il faro che ancora non avevo guardato.. ecco la foto… questa lo stato pietoso.. cambierò morsetti e metterò anche delle termoreatrongenti.. ma la mia domanda è ho trovato il filo nero esattamente in quel modo( con nastro isolante ovviamente nei punti delle congiunture) 1 filo nero che si sdoppia in 2.. uno devo collegarlo al faro giusto? E il secondo??? c’è qualcosa che non mi torna.. i fili del faro sono 3 no? Marrone nero e viola.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 23 Share Inviata 2024 Giugno 23 Sicuro bastino morsetti e termorestringenti li? Comunque si, al faro vanno viola marrone e nero. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Giugno 23 Autore Share Inviata 2024 Giugno 23 2 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Sicuro bastino morsetti e termorestringenti li? Comunque si, al faro vanno viola marrone e nero. Ma il filo nero sdoppiato dove va? uno al faro e l‘Altro?? sembra isolato( in qualche modo barbaro) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 23 Share Inviata 2024 Giugno 23 (modificato) 11 minuti fa, Gabry50special ha scritto: Ma il filo nero sdoppiato dove va? al faro ne va una di massa e per il tuo modello l’altra massa va nel blocchetto del commutatore. smonta anche quello per vedere che insalata c’è lì. Modificato 2024 Giugno 23 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Giugno 23 SuperMod Share Inviata 2024 Giugno 23 Dovrebbe esserci due masse ,una del devio luci e una dell' impianto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Giugno 23 Autore Share Inviata 2024 Giugno 23 4 ore fa, Turbinavespa ha scritto: al faro ne va una di massa e per il tuo modello l’altra massa va nel blocchetto del commutatore. smonta anche quello per vedere che insalata c’è lì. Sostituito morsetti, saldato dove c’era da saldare e chiuso tutto con le termorestringenti… Allora luce posizione funzionate, luce anabbagliante funzionate spegnimento funzionante, MA se vado a suonare il clacson si spengono le luci Qualcuno sa illuminarmi?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 23 Share Inviata 2024 Giugno 23 (modificato) Si spengono o si affievoliscono? Hai provato anche facendo girare il motore più alto? Clacson e’ il suo da 6V? Nella tua vespa a bobina interna i watt sono quelli che sono…e clacson/luci sono in serie. Modificato 2024 Giugno 23 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Giugno 30 Autore Share Inviata 2024 Giugno 30 (modificato) Il 23/6/2024 in 18:43 , Turbinavespa ha scritto: Si spengono o si affievoliscono? Hai provato anche facendo girare il motore più alto? Clacson e’ il suo da 6V? Nella tua vespa a bobina interna i watt sono quelli che sono…e clacson/luci sono in serie. Apposto c’erano i fili del clacson che facevano contatto tra di loro🤣🤣 c’era l’impianto completamente vandalizzato.. ora tutto perfetto…! Grazie mille per le varie dritte!! ultima domanda.. ho ultimato tutto e chiuso tutto..! da domani la metto in strada…😍 ultima domanda, vorrei mettere un pulsante a chiave come “deterrente” (magari nel sottosella) per accenderla che cavi devo prendere e come dovrei fare?? Modificato 2024 Giugno 30 da Gabry50special Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Giugno 30 Share Inviata 2024 Giugno 30 (modificato) 8 minuti fa, Gabry50special ha scritto: che cavi devo prendere e come dovrei fare?? Cavo da 0.75mm2, colore a gusto, fai derivazione dello stesso cavo che va al kill- switch e una massa e quelli sono i tuoi due cavi da connettere all’interruttore. con mini interruttore riesci anche a fare il tutto sotto al manubrio, con forellino accanto al tubo del gas. Modificato 2024 Giugno 30 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Luglio 1 SuperMod Share Inviata 2024 Luglio 1 11 ore fa, Gabry50special ha scritto: ultima domanda, vorrei mettere un pulsante a chiave come “deterrente” (magari nel sottosella) per accenderla che cavi devo prendere e come dovrei fare?? non è un pulsante ,è un interruttore a chiave Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Luglio 1 Share Inviata 2024 Luglio 1 Io sulla mia in IT avevo un interruttore del genere, nel recesso che c’è nella parte inferiore del manubrio della special. Mi salvo’ da un sequestro 😂, mi fermarono i vigili per “un controllo”, (era la classica special con blocco 130), lo attivai e quando mi chiesero di accendere il motore…il motore non partiva…uno dei vigili pure provo’ lui ad accenderla a spinta ma chiaramente non si sarebbe mai accesa…😂…millantai che non ne capivo granché ma che a caldo la vespa si ingolfava sempre e non ripartiva facilmente…dopo 5 min si scocciarono e se ne andarono…appena girarono l’angolo, interruttore on e via andare di nuovo 😬 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Luglio 1 Autore Share Inviata 2024 Luglio 1 Piccolo off topic volevo condividere con voi la gioia della prima uscita dopo il restauro completo..! Giallona 2.0 😍 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Luglio 1 Share Inviata 2024 Luglio 1 Maglietta e casco che fanno pandan eh 🤣 comunque molto bella, davvero. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Luglio 1 Share Inviata 2024 Luglio 1 la giallona 2.0 si merita forse uno specchietto più bello di quello in plastica nera? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Luglio 1 Autore Share Inviata 2024 Luglio 1 (modificato) 34 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: la giallona 2.0 si merita forse uno specchietto più bello di quello in plastica nera? Si si già messo in preventivo di sostituirlo alla svelta 🤣 Modificato 2024 Luglio 1 da Gabry50special Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Luglio 1 Autore Share Inviata 2024 Luglio 1 Tornando alla discussione, un interruttore del genere andrebbe bene? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Luglio 1 Share Inviata 2024 Luglio 1 1 ora fa, Gabry50special ha scritto: Tornando alla discussione, un interruttore del genere andrebbe bene? Funzionare, funziona, se va bene a te, va bene anche alla Giallona 2.0 😁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabry50special Inviata 2024 Luglio 5 Autore Share Inviata 2024 Luglio 5 Ecco qui.! direi più che soddisfatto, nessun cavo a vista, i 2 cavetti della serratura passano dentro nel devio luci…! nella sezione vespa e stampa 3d appena riesco vi lascio il file stl di questo mio piccolo progettino…! Spero potrà essere d’aiuto a qualcuno altro..! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.