Vai al contenuto

Collettore lamellare 3 fori per girato su special


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi, ho in garage dei carter 3 fori e mi era balenata in testa l’idea di un bel girato, ma io ho una special e davvero di spendere 180€ per un collettore falc non ne avevo per nulla voglia.

chiedo dunque a voi esperti, c’è un collettore per girato lamellare che Monti su carter 3 fori su special?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
31 minuti fa, davidinsky ha scritto:

Che pacco lamellare ci va? 

hai ragione,mica avevo notato che te lo danno senza pacco.https://www.avotecnica.com/collettori/1912-pacco-doppia-cuspide-per-collettore-aspirazione-lamellare-al-carter-vmc-ø28-30mm-vespa-smallframe.html

e son gia 150£🤦🏻‍♂️

A questo punto prendi un Mrt che anch'esso monta sia sul 2 che sul 3 fori

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, filipporace ha scritto:

hai ragione,mica avevo notato che te lo danno senza pacco.https://www.avotecnica.com/collettori/1912-pacco-doppia-cuspide-per-collettore-aspirazione-lamellare-al-carter-vmc-ø28-30mm-vespa-smallframe.html

e son gia 150£🤦🏻‍♂️

A questo punto prendi un Mrt che anch'esso monta sia sul 2 che sul 3 fori

Se lo facessi a valvola con il collettore polini apposito per 28? Che fasi albero e fasi cilindro dovrei tenere considerato l’uso di una simonini o una zirri per girato 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
8 minuti fa, davidinsky ha scritto:

Se lo facessi a valvola con il collettore polini apposito per 28? Che fasi albero e fasi cilindro dovrei tenere considerato l’uso di una simonini o una zirri per girato 

dipende che termica adotti.   per esempio un Malossi ghisa girato a valvola con la Simononi puoi fare 125-60 sull'albero tenere il travaso gt altezza originale e pelare un po di scarico 120-180.  

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, filipporace ha scritto:

dipende che termica adotti.   per esempio un Malossi ghisa girato a valvola con la Simononi puoi fare 125-60 sull'albero tenere il travaso gt altezza originale e pelare un po di scarico 120-180.  

il piu classico dei 130 polini, visto che il progetto malossi è saltato per vari problemi e il polini ce l'ho gia sottomano.

comunque phbh 28, collettore polini a valvola, 130 polini e albero jasil spinotto saldato con la simonini o la zirri (che differenza ce, visto che sembrano uguali, ma prediligerei la simonini, su che fasi lavora bene bene?)

Modificato da davidinsky
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
14 minuti fa, davidinsky ha scritto:

il piu classico dei 130 polini, visto che il progetto malossi è saltato per vari problemi e il polini ce l'ho gia sottomano.

comunque phbh 28, collettore polini a valvola, 130 polini e albero jasil spinotto saldato con la simonini o la zirri (che differenza ce, visto che sembrano uguali)

spinotto saldato perché e come?  Polini va benone tieni un differenziale sui 56/58° tipo 122 180 e sull'albero di nuovo 125-60.  125-50.

Sembrano uguali ma: fattura a parte ( la zirri é fatta un po meglio) differiscono nei volumi e nel nr di saldature.   Non c'è comunque un abisso di prestazioni,un pelo meno votata agli alti la Simonini. Piccolezze

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, filipporace ha scritto:

spinotto saldato perché e come?  Polini va benone tieni un differenziale sui 56/58° tipo 122 180 e sull'albero di nuovo 125-60.  125-50.

Sembrano uguali ma: fattura a parte ( la zirri é fatta un po meglio) differiscono nei volumi e nel nr di saldature.   Non c'è comunque un abisso di prestazioni,un pelo meno votata agli alti la Simonini. Piccolezze

spinotto saldato per una maggior sicurezza, 

polini 122/180 e 125/55, col 28phbh e simonini che rapporti? 25/69 e quarta da 20? con la simonini va bene cosi? vorrei comunque tirare fuori quello che si puo dal polini con questa marmitta

vado per il piu basic dei girati, che sia economico e affidabile e la potenza con un 130 è quella che è

Modificato da davidinsky
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
5 minuti fa, davidinsky ha scritto:

spinotto saldato per una maggior sicurezza, 

polini 122/180 e 125/55, col 28phbh e simonini che rapporti? 25/69 e quarta da 20? con la simonini va bene cosi? vorrei comunque tirare fuori quello che si puo dal polini con questa marmitta

vado per il piu basic dei girati, che sia economico e affidabile e la potenza con un 130 è quella che è

anche 26/69 con 4a cluster 18/20

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
4 minuti fa, davidinsky ha scritto:

apposto, polini 122/180 e travasi allargati in maniera perfettamente simmetrica, albero 125/55, simonini e 28 e rapporti 26/69 e 18/20.

una cosa, le basette da chi me le faccio fare?

https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=3928&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc.   ci sono anche da 1 mm

ps: l'albero jasil non lo saldare

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, filipporace ha scritto:

si ma dato che il fresino angolare non ce l'ho posso alzare solo lo scarico, quindi mi servirebbero calibrate bene tipo 1,6mm. qualcuno mi sa dire le fasi originale del polini?

avrò un motore prettamente turistico o bello spintarello in questa configurazione?

Modificato da davidinsky
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
4 minuti fa, davidinsky ha scritto:

si ma dato che il fresino angolare non ce l'ho posso alzare solo lo scarico, quindi mi servirebbero calibrate bene tipo 1,6mm. qualcuno mi sa dire le fasi originale del polini?

176-117primari 115 frontescarico.   Anche se avessi il fresino angolare ti sconsiglio vivamente di andare a pacioccare in canna le rampe di uscita dei travasi.   Le basette calibrate le fai fare ad una rettifica.  Ricorda  poi tutto quello che aggiungi sotto di spessore lo devi togliere da sopra.     Misuri le fasi e con 1mm sotto scommettiamo che ti escono 122 178? peli un po' lo scarico con il dremel per arrivare ai 180( 181/182 van benone) e vedrai che non c'è bisogno di nessuna basetta calibrata.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, filipporace ha scritto:

176-117primari 115 frontescarico.   Anche se avessi il fresino angolare ti sconsiglio vivamente di andare a pacioccare in canna le rampe di uscita dei travasi.   Le basette calibrate le fai fare ad una rettifica.  Ricorda  poi tutto quello che aggiungi sotto di spessore lo devi togliere da sopra.     Misuri le fasi e con 1mm sotto scommettiamo che ti escono 122 178? peli un po' lo scarico con il dremel per arrivare ai 180( 181/182 van benone) e vedrai che non c'è bisogno di nessuna basetta calibrata.

sapevo che facevo la scelta giusta a passare al polini; tanta tanta gente che l'ha gia provato ahahaha. perfetto, faro comunque spianare i carter di 1mm per renderli quanto piu regolari possibili e poi basetto 2mm e spiano la testa per uno squish di?

avro un erogazione piena o incazzata montando tutto cosi? turistica o sportiva?

Modificato da davidinsky
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
16 minuti fa, davidinsky ha scritto:

avrò un motore prettamente turistico o bello spintarello in questa configurazione?

certo....io capisco che oggigiorno con tutto quello che offre il mercato il buon Polinazzo in ghisa sia un po' snobbato.....fin che uno non lo prova.   Fai dei motori fantastici con quel gt,dove tocchi migliora sempre( quasi😅

Fai un'elaborazione che puoi gestire bene e fare esperienza....se ti complichi subito la vita con strane lavorazioni passi piu tempo a sproloquiare che a divertirti con la Vespa

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, filipporace ha scritto:

certo....io capisco che oggigiorno con tutto quello che offre il mercato il buon Polinazzo in ghisa sia un po' snobbato.....fin che uno non lo prova.   Fai dei motori fantastici con quel gt,dove tocchi migliora sempre( quasi😅

Fai un'elaborazione che puoi gestire bene e fare esperienza....se ti complichi subito la vita con strane lavorazioni passi piu tempo a sproloquiare che a divertirti con la Vespa

a me il polini è sempre piaciuto, ma l'ho sempre scartato perche andare dai miei amici con parmakit, malossi e qualcuno quattrini e dire "raga ho fatto il motore nuovo: 130 polini" mi manderebbero a cagare,

ora vorrei farlo girato, non penso neanche a stargli dietro sul dritto, ma visto che sulle vespe son dei pali non fa tanta differenza.

quindi, sembrerà di avere le ali (nei limiti del polini eh aahahah) o sembrera di avere un 75 con questa configurazione? le pinne di seconda si faranno ahahahah?

che squish tengo cosi? devo modificare il cavalletto per farci entrare la simonini?

Modificato da davidinsky
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
11 minuti fa, davidinsky ha scritto:

sapevo che facevo la scelta giusta a passare al polini; tanta tanta gente che l'ha gia provato ahahaha. perfetto, faro comunque spianare i carter di 1mm per renderli quanto piu regolari possibili e poi basetto 2mm e spiano la testa per uno squish di?

avro un erogazione piena o incazzata montando tutto cosi? turistica o sportiva?

allora ( maremma pelosa se se appestato ragazzo) il Polini in ghisa ê fatto per riuscire a montarlo su carter originali ; cioe poggia e si può raccordare sul labbro o piano di appoggio presente sul carter. Quindi che ti spiani? Metti la basetta da 1mm e se serve aggiungi una guarnizione in carta cosi arrivi a 1 2 1,3.  Spiani il gt dove poggia la testa per ottenere uno squish di 1.15/ 1.21 con testa racing 1.25/1.37 con testa normale.

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, filipporace ha scritto:

allora ( maremma pelosa se se appestato ragazzo) il Polini in ghisa ê fatto per riuscire a montarlo su carter originali ; cioe poggia e si può raccordare sul labbro o piano di appoggio presente sul carter. Quindi che ti spiani? Metti la basetta da 1mm e se serve aggiungi una guarnizione in carta cosi arrivi a 1 2 1,3.  Spiani il gt dove poggia la testa per ottenere uno squish di 1.15/ 1.21 con testa racing 1.25/1.37 con testa normale.

no dai per una maggiore precisione e sicurezza lo vorrei far spianare comunque, non mi piace avere il labbro in mezzo, preferirei comunque spianarlo, so bene che con un polini è inutile e certa gente non lo fa neanche sui quattrini ma mi piace vedere i basamenti belli lisci 

poi raccordo tutto e porto i carter a sabbiare

vorrei fare i lavori quanto piu precisi possibile. le cose è meglio farle bene, se no non si fanno

Modificato da davidinsky
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
9 minuti fa, davidinsky ha scritto:

a me il polini è sempre piaciuto, ma l'ho sempre scartato perche andare dai miei amici con parmakit, malossi e qualcuno quattrini e dire "raga ho fatto il motore nuovo: 130 polini" mi manderebbero a cagare,

ora vorrei farlo girato, non penso neanche a stargli dietro sul dritto, ma visto che sulle vespe son dei pali non fa tanta differenza.

quindi, sembrerà di avere le ali (nei limiti del polini eh aahahah) o sembrera di avere un 75 con questa configurazione? le pinne di seconda si faranno ahahahah?

che squish tengo cosi? devo modificare il cavalletto per farci entrare la simonini?

di certo gli amici con il Quattrini o i vari alu odierni mi suonano in lungo e in largo....ma qualche decennio fa con motori simili al tuo si facevano le gare. E ti assicuro che non andavano proprio piano

Link al commento
Condividi su altri siti

9 minuti fa, filipporace ha scritto:

di certo gli amici con il Quattrini o i vari alu odierni mi suonano in lungo e in largo....ma qualche decennio fa con motori simili al tuo si facevano le gare. E ti assicuro che non andavano proprio piano

faro l'old school anche con i miei amici con le moto varie, non solo ho una vespa anni 60 ma anche un elaborazione anni 80!

la vespa ce lho da solo 5 mesi e ancora ho il foglio rosa ma per tutta la città gia sanno tutti che sono il "ragazzo con la vespa di mr bean"

rapporti quindi 26/69 e 18/20 e ruote da 10' standard, cambio ben spaziato? corto abbastanza da fare il mago ai semafori? lungo abbastanza da tenere i 70 come velocita di crociera? 

devo modificare il cavalletto per la marmitta?

target 16/17cv

Modificato da davidinsky
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
9 minuti fa, davidinsky ha scritto:

faro l'old school anche con i miei amici con le moto varie, non solo ho una vespa anni 60 ma anche un elaborazione anni 80!

la vespa ce lho da solo 5 mesi e ancora ho il foglio rosa ma per tutta la città gia sanno tutti che sono il "ragazzo con la vespa di mr bean"

rapporti quindi 26/69 e 18/20, cambio ben spaziato? corto abbastanza da fare il mago ai semafori? lungo abbastanza da tenere i 70 come velocita di crociera? 

devo modificare il cavalletto per la marmitta?

target 16/17cv

ma non pensate a sti cv e alle velocità tutte le volte cacchio.....é noioso.       Fai il motore fatto bene con la configurazione giusta,ben carburato. Poi ai semafori vai via su una ruota e i 70kmh li fai in seconda,anche di piu.

  • Like 1
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento, filipporace ha scritto:

ma non pensate a sti cv e alle velocità tutte le volte cacchio.....é noioso.       Fai il motore fatto bene con la configurazione giusta,ben carburato. Poi ai semafori vai via su una ruota e i 70kmh li fai in seconda,anche di piu.

mi basta questo, appena ho il polini e l'albero apro io un topic e lo chiamo 1 9 8 4 

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, filipporace ha scritto:

ma non pensate a sti cv e alle velocità tutte le volte cacchio.....é noioso.       Fai il motore fatto bene con la configurazione giusta,ben carburato. Poi ai semafori vai via su una ruota e i 70kmh li fai in seconda,anche di piu.

Comunque il cavalletto va modificato per la simonini o non c’entra niente 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...