Vai al contenuto

come lavorare un 75 polini racing


Messaggi consigliati

  • Moderatore

15cv era per dire, non ci arriva neanche un 130 p&p...comunque non pensare ai cv. Dato che hai intenzione di aprire sei già un passo avanti, con la configurazione che già ti ha detto leodo ottieni un buon risultato

MITCH.gif"Io so di non sapere, quindi so" 172is201310y.png
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima risposta

Io non volevo fare questo... Se mi beccano è roba che non mi fa uscire per un bel po', e poi se fa sopra gli 80 con la configurazione che mi ha dato leo penso di fare quella... Anche perche tra un anno penso di prendere l'et3, e li i miei mi ci fanno mettere il 130, io pensavo a un m1 o m1 d 60... Ne riparleremo piu avanti.. Quindi mi deve durare un altro annetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non volevo fare questo... Se mi beccano è roba che non mi fa uscire per un bel po', e poi se fa sopra gli 80 con la configurazione che mi ha dato leo penso di fare quella... Anche perche tra un anno penso di prendere l'et3, e li i miei mi ci fanno mettere il 130, io pensavo a un m1 o m1 d 60... Ne riparleremo piu avanti.. Quindi mi deve durare un altro annetto

 

Come vuoi ;) La mia era una provocazione.... Piuttosto fai un bel lavoro visto che poi a prendere un Et3 decente con i prezzi di oggi e farci un M1 decente ti vanno via 5000€ e magari va via più di un annetto col motore che farai ora ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

restaurata bene sotto i 2500 o anche pari la vedo molto molto dura.

un restauro completo ben fatto costa da solo dai 1500 ai e2000, completo di motore siamo tra i 2000 e i 2500.

 

Infatti pensavo di prenderne una vecchia e rifare la vernice
vecchia-conservata benino con documenti in ordine siamo sui 3000..3500
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me stiamo andando fuori tema! Meglio tornare al tuo 75!

 

Per farlo andare serve fare un motore da giri fasato bello alto, con rapporti corti, volano leggero e una bella espansioncina! Ma vai fuori budget...

 

Per cui ti si era consigliato un 102 standard, ma non lo puoi montare

 

Quindi puoi fare uno step intermedio cercando di lavorare bene su quello che hai, ma la vedo dura perchè non lo sai fare e comunque il budget è troppo ridotto all'osso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me stiamo andando fuori tema! Meglio tornare al tuo 75!

 

Per farlo andare serve fare un motore da giri fasato bello alto, con rapporti corti, volano leggero e una bella espansioncina! Ma vai fuori budget...

 

Per cui ti si era consigliato un 102 standard, ma non lo puoi montare

 

Quindi puoi fare uno step intermedio cercando di lavorare bene su quello che hai, ma la vedo dura perchè non lo sai fare e comunque il budget è troppo ridotto all'osso!

 

Quoto in toto..

 

per quanto riguarda il polini,non andrà mai quanto un m1 ne vedo motivi per farlo.

piuttosto a quei soldi prendo un cinesino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiuso una settimana fa un motore così, ho allargato i booster per bene non esageratamente per paura di sfondare e finire fuori, allargato la parte centrale dello scarico assottigliando un po i traversini tra scarico e booster, anticipato l'albero tagliandolo di 20mm, seguando istruzioni polini e allungando di poco la valvola, rapporti 24-72 (decisamente troppo lunghi) e banana leovince. il motore in pianura fa anche i 90 orari ma ha bisogno di girare sempre al massimo, sotto è fiacco poi spinge forte per un 75 ma a breve dovrà essere sostituito.

Per ora è provvisorio infatti,per quello la scelta della campana 24-72, verrà sostituito dal polini 57, 5 e bisognerà almeno sostituire solo cilindro e carburare, perche si sa che il 75 è solo un motore di passaggio e che si andrà a cambiare altrimenti non si va da nessuna parte in vespa oltre a giri di pochi km.tra l'altro alle forze dell'ordine passa molto più inosservato un 100 che va anche girando basso ed è silenzioso piuttosto che un motorello sparato a 9000 giri!

Dimenticavo, ovviamente travasi raccordati, carburatore 19 e 4 guarnizioni sotto il cilindro ci sono volute per allineare i travasi al pmi

Link al commento
Condividi su altri siti

giusto.

 

il settantacinque che fa gli ottanta reali lo voglio poi vedere,e,quei pochi che ci arrivano sarei curioso di sapere quanti milioni di giri fanno.

 

il mio 130 si sa,non va una mazza,se va bene i cento con il nuovo cilindro, ma non da nell occhio,sopratutto nell orecchio.. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...