Vai al contenuto

Regolazione anticipo parmakit


Messaggi consigliati

Ho Montato intanto l'accensione parmakit sul 130 D.A. vespa ET3, carter 50 special

Come riferimento di base ho preso quello che vale per tutte il C poi provo con la strobo se ci sono con i 19 gradi di anticipo e sorpresa sono anticipato di brutto tanto che anche posticipando lo statore in senso orario non riesco a fissare lo statore con la vite C

Quindi lo giro quel tanto che la vite fissata sul punto C abbia la presa neccessaria ed ancora mancherebbe qualche grado per essere allineato. (sono quindi ancora anticipato di qualche grado oltre i 19)

Ora il il PMS l'ho trovato con un semplice elettrodo e sono consapevole che non sia il massimo della precisione, ma mi domando e' possibile che rispetto ai riferimenti di base dei carter con la strobo sia cosi tanta differenza ????

iohukl.jpg

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

N.B. nota bene il parmakit dichiara 25° di anticipo iniziale, quindi non puoi settarlo a 19° iniziali senno alto gi giri sei troppo in ritardo..

Grazie della dritta, lo avevo messo a 19' stando alle istruzioni scritte sul libretto del doppia polini

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie della dritta, lo avevo messo a 19' stando alle istruzioni scritte sul libretto del doppia polini

 

no no tranquillo dagli i 25/24° al minimo e ti troverai da colui_il_quale, poi se scalda troppo rivedi l'accensione ma non dovrebbe..

VeSpA... Happiness FOR People!!


C'è chi la storia l'ha fatta, e chi storia sarà!!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho regolata e va veramente bene.

Rimane il fatto che l'anticopo regolato con la strobo e' molto diverso rispetto alle indicazioni delle tacche sui carter, forse dovuto al fatto che il volano non e' quello comprato assieme all'accensione ma uno preso dopo con cono piccolo.

Comunque funziona tutto fanali, stop, e clacson che con la modifica fatta funziona sempre sia con le luci accese che spente.

 

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho regolata e va veramente bene.

Rimane il fatto che l'anticopo regolato con la strobo e' molto diverso rispetto alle indicazioni delle tacche sui carter, forse dovuto al fatto che il volano non e' quello comprato assieme all'accensione ma uno preso dopo con cono piccolo.

Comunque funziona tutto fanali, stop, e clacson che con la modifica fatta funziona sempre sia con le luci accese che spente.

hai fatto una foto? per capire quanto "Scazza"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

anche io sto impazzendo con questa accensione altretutto non ho a disposizione una stroboscopica che legga la doppia scintilla

comunque io sono arrivato a pensare che la mia accensione abbia il gruppo bobine sfalsato confronto il piatto(quello anodizzato) notate la foto delle istruzioni e la foto della mia accensione tutti i punti a b c sono a distanze diverse dalle bobine561188_4459272648930_1850028073_n.jpg

 

ho contattato parmakit ma non ho avuto una conversazione piacevole con il loro tecnico

 

anche io sto impazzendo con questa accensione altretutto non ho a disposizione una stroboscopica che legga la doppia scintilla

comunque io sono arrivato a pensare che la mia accensione abbia il gruppo bobine sfalsato confronto il piatto(quello anodizzato) notate la foto delle istruzioni e la foto della mia accensione tutti i punti a b c sono a distanze diverse dalle bobine561188_4459272648930_1850028073_n.jpg

 

ho contattato parmakit ma non ho avuto una conversazione piacevole con il loro tecnico

Ps notate la tacca b che è a meta bobina nella mia è appena all inizio come la tacca a che nella mia è sotto la bobina mente da istruzioni dovrebbe essere prima

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho fatto la foto, se riesco la faccio oggi comunque non c'è niente da fare ci vuole la stroboscopica punto, altrimenti si fa un lavoro pressappoco. Si spendono 35€ e ce l'hai ogni volta che ti serve

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco fatto queste sono le foto del mio anticipo regolato a 24-25 gradi con la stroboscopica, notare quanto sono posticipato rispetto alle istruzioni.

Ora sono curioso di vedere quando lo monterò sull'albero ets e M1 D 60 se avrò gli stessi riferimenti, sopratutto montandolo con il volano che mi è stato fornito con l'accensione, ricordo che questo è un cono piccolo acquistato dopo per poterla montare su et3 con130 DA e albero originale.

x8s41.jpg

2iky3pk.jpg

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

Ok perfetto allora in parmakit hanno sbagliato a fare le tacche sui piattelli con questa ne ho la conferma praticamente se noti la posizione delle bobine senza guardare i punto del piattello nella tua foto sono come da istruzioni ( oltretutto dici di essere a circa 24 25 gradi cosa che dicono pure loro) praticamente hanno sbagliato la posizione delle tacche

Il probema è che io ho fotato un pistone !!!!

attendiamo il parere di altri

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok perfetto allora in parmakit hanno sbagliato a fare le tacche sui piattelli con questa ne ho la conferma praticamente se noti la posizione delle bobine senza guardare i punto del piattello nella tua foto sono come da istruzioni ( oltretutto dici di essere a circa 24 25 gradi cosa che dicono pure loro) praticamente hanno sbagliato la posizione delle tacche

Il probema è che io ho fotato un pistone !!!!

attendiamo il parere di altri

Hai ragione sai che non l'avevo notato!

Ma come fa un azienda del genere a fare certi errori?

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

Sono 2 settimane che sto cercando il perche ho forato il pistone su un dr

gira e rigira le foto della mio setup e quelle di altre accensioni sono riuscito a notare la bobina nera che copriva la tacca mentre nelle foto sul web era molto piu posticipata ed ecco risolto l'arcano mistero

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh ho capito io, ma finche non mi sono preso la strobo non l'ho montato, l'hanno detto in molti di non fidarsi delle tacche, anche se non pensavo che fossero cosi sballate.

P.S. su ebay una strobo la prendi con 35€ a va bene te lo assicuro

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

Che strobo usate che avete trovato su ebay?

Perchè ho letto della doppia scintilla...

 

Sono anchio sempre con l'oreccho teso per sentire battiti in testa o altro... E mi fido il giusto delle tacche.

Carter PK.

 

Se mi linki quella che hai trovato la prendo anche io.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

wolf il problema è che hanno messo le tacche di riferiento spostate confronto le bobine

i carter non centrano se io metto il piatto nel punto consigliato mi trovo un anticipo di oltre 35 gradi in via teorica

guarda il punto b nella mia accensione è fuori dalla bobina in quella di esempio nelle istruzioni invece è quasi a meta bobina

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

Io ho comprato questa su consiglio di un utente di un altro forum, vedo che funziona e la vespa la senti ad orecchio che canta bene, in oltre quando sali di giri vedi anche il ritardo della parmakit

Comunque 206 ha ragione hanno sbagliato a segnare le tacche, guardate il punto di riferimento sul disegno in bianco e nero (punto CI) e' quasi in asse con il bullone di fissaggio bobine statore, poi guardate la foto che ho fatto io con anticipo regolato con la strobo

 

http://www.ebay.it/itm/290574163606?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_858wt_1057

Modificato da max72

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

la cosa piu racapricciante è che quanto ho telefonato in parmakit non sono stato trattato bene

il servizio tecnico serve apposta per rimediare a queste cose ma loro mettono in discussione l'evidenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata (modificato)

E' quello che dicevo prima come fa un azienda del genere a fare certi errori e non andare a fondo delle questioni, questo errore e' molto grave.

Ora capisco che alcuni sono pignoli e vogliono verificare l'anticipo con la pistola, ma anche una persona qualunque dovrebbe avere la possibilità di regolarsi l'anticipo con i punti di riferimento con un margine d'errore trascurabile, altrimenti cosa le mettono a fare le tacche?

Mandagli le foto ed invitali a verificare con la stroboscopica

Modificato da max72

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

anche sulle istruzioni della accensione polini è paurosamente sballata....ma aoolora è la IDM che fa le caxxate?

 

ma come le collaudano?

 

poi se scaricate le istruzioni del sito della polini noterete che lo statore è posizionato da un'altra parte.... :U

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

non so che pensare!!!! almeno che polini non abbia messo il magnete in una farse diversa sul volano la loro non becca in nulla comunque parlando con altri serve la strobo

Modificato da 206xs16v
Link al commento
Condividi su altri siti

non so che pensare se lavorano cosi mi sa che per il resto del motore optero per altre aziende

Il fatto e' che non sono loro i produttori diretti, le accensioni le fa tutte idm, il fatto e' che dato che ci mettono il loro nome dovrebbero dimostrare un attimo più di interesse

 

Together we stand, divided we fall

 

By

 

Roger Waters

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Hai ragione sai che non l'avevo notato!

Ma come fa un azienda del genere a fare certi errori?

questo e niente io ebbi il problema che partiva al contrario nonostante montata a DOC e provato a invertire i fili, ho chiamato mi hanno dato l indirizzo mail di un ingegnere della parmakit... e bene gli ho scritto tipo 3 settimane fa, la mail e stata ricevuta ma l ingegnere non mi risponde .... mai piu parmakit.... solo quattrini almeno Zirri lo chiami e ti spiega anche mentre sta sul gabinetto.... questa e professionalità e passione !!!! un tributo al signor angelo

 

 

Hai ragione sai che non l'avevo notato!

Ma come fa un azienda del genere a fare certi errori?

questo e niente io ebbi il problema che partiva al contrario nonostante montata a DOC e provato a invertire i fili, ho chiamato mi hanno dato l indirizzo mail di un ingegnere della parmakit... e bene gli ho scritto tipo 3 settimane fa, la mail e stata ricevuta ma l ingegnere non mi risponde .... mai piu parmakit.... solo quattrini almeno Zirri lo chiami e ti spiega anche mentre sta sul gabinetto.... questa e professionalità e passione !!!! un tributo al signor angelo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

trinacria potresti postare le foto di come hai fasato l'accensione te??!! giusto per vedere come sono posizionate le bobine sul piattello!!

 

si anche io che avevo molta stima sui prodotti parma inizio a dubitare

spero che qualcuno di piu capace di me metta il suo commento da poter analizzare le cose in un ottica migliore

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...