Vai al contenuto

130dr the end


Ospite 206xs16v

Messaggi consigliati

Ospite 206xs16v

ok provo a spiegarmi meglio dandovi una visione completa

Sono un ragazzo di 30 anni e faccio il l'elettrotecnico Industriale nella vita mi occupo di manutenzioni meccaniche ed elettriche non sono un motorista nei montaggi plag end play non ho problemi

per dare un po di brio alla mia specialina nell ultimo periodo ho comprato da ragazzo della mia zona che restaura vespe e moto un blocco a km 0 per la mia special composto da:

Carter 125 et3

Cilindro 130 dr

Albero mazzuchelli anticipato campana e cambio originali del blocco et3

ho poi aggiunto per completarlo un carburatore di 19 con getto max 90

candela ngkr8 filetto cordo

scarico proma per corsa lunga

ed accensione parmakit volano 1,6kg

ero in procinto di montare un 24 ma prima ancora che mi arrivasse il colettore

ero per strada e mi si è bloccata la ruota posteriore tiro la frizione e accosto(non chiedetemi se ho chiuso gass o cosa non mi era mai capitato di stringere o grippare e il tutto non è stato cosi fulmineo)

fermo su una piazzola ho provato subito a fare 2 messe in moto il cilindro era libero ma non partiva ,ho provato cambiando candela sentivo che dava 2 3 colpi poi si spegneva ma anche con la candela nuova non partiva

spostandomi dalla piazzola ho ingranato la seconda e a spinta è partita a filo di gass mi sono tornato a casa velocita 20 km\h

Arrivato a casa sentivo come se la vespa fosse smarmittata ho smontato la cuffia e ho notato che trafilava da cilindro \testa in zona aspirazione

Prendo la chiave di 11 provo il serraggio della testa e le viti erano poco piu che appoggiate allento il tutto e le viti

 

Provo a pensare cosa potesse aver causato cio Carburazione ?? la escludo perche l'avevo controllata massimo 20km prima e la candela era nocciola Anticipo?allora smonto il volano per controllare se montato come da manuale

 

Parlando con voi del forum è sorto che la testa non sia la sua

 

Chi ha assemblato il motore dice di aver fatto col tornio una battuta di spessore 2 decimi sulla testa praticamente il piano di appoggio ha diametro interno circa 58 e diametro esterno di 64 in pratica ha tornito 2 decimi si spessore dal diametro 64 fino la fine dell appoggio originale della testa

Ho provato a misurare lo squish con un filo di stagno di 1.8 e non arriva a comprimerlo quindi presumo che sia comunque altro e il pistone non toccasse la testa

Spero di aver riassunto bene la cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che mi ricordo , la testa del DR non ha banda di squish ma è a berretto di fantino.... molto vecchio stile.

In più , il pistone DR ha una altezza di compressione esagerata (la bombatura del pistone sulla cui sommità ti si è sciolto)

 

Secondo me , quella testa non è del kit e la sommità del pistone è solo troppo vicina all'elettrodo , causa principale del danno..

In più , come altri ti hanno detto , dovresti verificare il volume di quella camera di scoppio considerando quello che ne rimane quando il pistone superbombato è al PMS.... Potresti avere un RC alto , che ti faceva andare il motore "bene"....

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

chi mi ha venduto il motore e dice che ha comprato il kit nuovo su ebay e li consegnano con quella testa ...

non so piu che fare quasi quasi seguo il consiglio di Bunna tanto non ha senso ricomprare un Gt gia avuto

è solo che mi secca montare un gt senza aver la certezza di aver un motore affidabile

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il cilindro è da buttare?

Foto non ne abbiamo viste , ma se hai forato il pistone forse il cilindro si è salvato e con una lucidata viene nuovo...

Il pistone del DR costa poco (45-50€) e se ti fai fare la testa dal meccanico come và fatta , visto che quella non và e che il lavoro l'ha fatto lui , te la caveresti con poco....

 

Se invece vuoi buttare tutto , monti su un ghisone pollini nuovo e via....145-150€ !!!

 

Vediti le immagini della sua testa e capisci quanto è diversa quella che hai tu!

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

Ma il cilindro è da buttare?

Foto non ne abbiamo viste , ma se hai forato il pistone forse il cilindro si è salvato e con una lucidata viene nuovo...

Il pistone del DR costa poco (45-50€) e se ti fai fare la testa dal meccanico come và fatta , visto che quella non và e che il lavoro l'ha fatto lui , te la caveresti con poco....

 

Se invece vuoi buttare tutto , monti su un ghisone pollini nuovo e via....145-150€ !!!

 

Vediti le immagini della sua testa e capisci quanto è diversa quella che hai tu!

 

Ciao

li cilindro ha dei segni leggeri che con una tamponatura e un pistone nuovo potrebbero andare via 45\50 pistone 25 tamponata fanno 70 con 85 lo prendo nuovo compreso di gabbia e TESTA

Il problema è che non voglio mettere piu di mezzo il meccanico preferisco bucare il prossimo pistone su una scelta mia di paramentri ed idee mie non sulla scelta PAGATA di altri almeno mi faccio una esperienza sui motori vesta

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardando le foto postate, noto che la testa era molto scentrata (prendi come riferimento i fori per i prigionieri) e che, secondo me, lo scalino creato per "adeguare" la superficie, può creare turbolenze strane.

 

Oltretutto, dove hai il becco destro del calibro, si nota che la testa sfiatava parecchio e probabilmente sfiammava pure: mi sembra di notare che la superficie di contatto con il cilindro, in quel punto, sia "sporcata" dalla combustione...

 

CESTINO! CESTINO!!! :D

130 Doppia: Work In Progress...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

ho visto su ebay una pistola stroboscopica da circa 40 euro non digitale dite che possa bastare per fare l'anticipo alla vespa?

Link al commento
Condividi su altri siti

per la testa questa è quella Dr che ho io, ma può essere che nelle ultime versioni abbiano

un pò cambiato lo stampo...

comunque come vedi anche a dei miei amici si era forato il pistone per l'anticipo sbagliato:

loro hanno fatto un riporto di saldatura e via andare...ah ah ah...

altrimenti se non hai proprio grippato di brutto metterei il pistone dello stesso diametro

che è il codice PT00063 (PISTONE D.57 ET3-PK) e via... di listino viene 61,10 euro con iva ma tipo alla ramc a cesena lo trovi a 40 euro compreso iva.

io non monterei polini che ha delle fasce che fanno un po' schifo!

 

 

 

250720122478.jpg

 

250720122479.jpg

 

 

per l'anticipo regolati come in figura....

Poi al massimo direi che puoi spingerti ad allineare il pallino che è al "centro del perno a brugola" con il riferimento del piattello che si trova tra il pallino e la linea quindi circa a metà tra i due riferimenti.

se usi la strobo io direi di tenere l'anticipo fisso a 19°.

 

anticipo.jpg

" E' tutto calcolato ma non funziona niente"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

domani vado da baroneracing a prendere un ecv parmakit melo da al prezzo di un polini e mi mette in fase l'accensione voi cosa ne pensate di ecv 24 proma ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

la risposta al mio problema secondo Barone è svelata in queste 2 righe

 

Arrivato a casa sentivo come se la vespa fosse smarmittata ho smontato la cuffia e ho notato che trafilava da cilindro \testa in zona aspirazione

Prendo la chiave di 11 provo il serraggio della testa e le viti erano poco piu che appoggiate allento il tutto e le viti

 

Testa lenta = aspirazione aria tra testa cilindro=smagrimento =stretta\grippaggio

poi sono tornato a casa con il pistone che sfiammava e ho finito di rovinare il pistone

 

Dopo la visita dal Barone mi sono reso conto di quanto possa diventare prestazionale il motore vespa

Purtroppo le cifre e le spese sono troppo alte per queste preparazioni e non ho ancora deciso con cosa sostituire il mio DR

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite 206xs16v

la risposta al mio problema secondo Barone è svelata in queste 2 righe

 

Arrivato a casa sentivo come se la vespa fosse smarmittata ho smontato la cuffia e ho notato che trafilava da cilindro esta in zona aspirazione

Prendo la chiave di 11 provo il serraggio della testa e le viti erano poco piu che appoggiate allento il tutto e le viti

 

Testa lenta = aspirazione aria tra testa cilindro=smagrimento =stretta\grippaggio

poi sono tornato a casa con il pistone che sfiammava e ho finito di rovinare il pistone

 

Dopo la visita dal Barone mi sono reso conto di quanto possa diventare prestazionale il motore vespa

Purtroppo le cifre e le spese sono troppo alte per queste preparazioni e non ho ancora deciso con cosa sostituire il mio DR

Acquistato un kit 130 polini per et3

domani inizio il montaggio pero mi viene un dubbio leggendo le istruzioni polini parlano di dare 16 gradi di anticipo ok

quindi dovrei mettere a 22 23 la mia parmakit???

getti carburatore per rodarlo posso fare 65 di medio 90 di massimo??? 2 giri di vite?

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...