Vai al contenuto

57,8 in corsa 43!


Messaggi consigliati

Guardando al futuro scarterei l'acensione cono 19 ,un domani ti farai cissà... :twisted: magari un falc ,e fà + bella figura un acensione cono 20.

no , muttley , diciamo che ne ho avuti molti di motori , anche un falchetto 57x51 ma adesso la scelta era per montare un accensione a rotore interno , diciamo che oggi come oggi mi piace piu smanettare che il plug&play , l sp09 l ho girato come un calzino , ma quando ho visto il tuo ci mancava poco che mi mettessi a piangere per quanta cura e professionalità hai utilizzato in quella realizzazione e soprattutto per l inventiva !

insomma faccio questo motore perchè non mi va di spendere migliaia di euro in un motore che posso avere tutti chi piu e chi meno potente , e accetto consigli su eventuali cambiamenti da effettuare nella mia configurazione ideale ...grazie a tutti

OOOOOOOOOH SEXY!

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok ci eravamo capiti male ,secondo me è corta!

secondo me è sufficente per il fatto delle spinte laterali, infatti la regola teorica dice che per andare bene una biella deve essere almeno 2 volte la corsa. la 87 è 1mm più lunga del doppio della corsa.

 

poi c'è il fattore peso da considerare, ovvero la parti in movimento alterno devono essere il più leggere possibile, una biella corta è più leggera ed è più alleggeribile rispetto ad una più lunga, poichè più resistente a flessione rispetto ad una più lunga di pari sezione.

 

allo stesso tempo hai più pressione nel carter dovuto al minor volume rispetto ad una più lunga, ma comunque già abbastanza sufficente per un c. 43, non come accade in c.51 che ci troviamo una camera di manovella piccola dovuto all'albero motore sottodimensionato e una biella più corta che ci fà avere ancora meno volume sotto.

 

secondo me devi considerare bene questi aspetti prima di mettere una 97mm o addirittura una 105mm....

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ho disponibile un 87 , possiamo provare questa per ora poi semmai si rismonta ... a meno che non riesca a trovare una 95 domani posto foto, montando il polini in corsa 43 dovrei spianare 4 millimetri sopra e 4 sotto giusto , poi bisogna vedere di quanto è piu corto il pistone del corsa corta rispetto al corsa lunga!

OOOOOOOOOH SEXY!

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho letto attentamente (maledetti occhiali) ma se ho capito bene stai provando un gt c51 in c43 b87 se è così la differenza di ciorsa è si 8 mm ma si distribuiscono 4 sopra e 4 sotto, quidni devi tornire in tutto 4 mm, 2mm sotto e 2 sopra anche se sarebbe preferibile per me, tornire il + possibile sopra e il meno possibile sotto (che fasi ti ritrovi poi senno?)

 

non ho contato la differenza di altezza di compressione però ;)

Modificato da lapino2
Link al commento
Condividi su altri siti

lapino,hai omesso pure la lunghezza della biella,che sono altri 10mm,....

 

con la biella da 87 e il pistone corsacorta ti ritrovi con i piani d'appoggio spessi quanto un'aletta(se ti va bene), non hai una sega di appoggio...e rischi di stringere il cilindro a "botte"......potresti irrigidire il tutto infilando 4 tubi in ottone passanti nei fori dei prigionieri,ma rimane sempre un motore fragile...

in bocca al lupo per i lavori...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora andiamo con calma il cilindro polini monta una biella da 97 per una corsa da 51 e qui ci siamo

io avrei un albero corsa 43 con biella da 47

sono 8 millimetri in meno di corsa e 10 mm in meno di biella...quindi suppongo che è estramamente difficile montare una 87

scusa lupino perchè solo 4 ho omesso qualcosa nel mio ragionamento probabilmente tornendo 2 sopra e 2 sotto ho 4 millimetri in più(parlando della corsa)...

OOOOOOOOOH SEXY!

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno ha fatto il calcolo giusto .

Variando solo la corsa, 43, biella 97 e pistone 130,PER UTILIZARE TUTTE LE LUCI il cilindro và alzato di 4mm e spianato sopra di 8mm.

Usando pistone del 110 spiani sotto di 0,8mm e sempre 8 sopra.

Usando pistone del 110 biella 87 , spiani 10,8 sotto e 8 sopra.

Questo oviamente su carta facendo in modo che il pistone al pmi si fermi sempre allo stesso punto( sulla canna) di prima in c51, ripeto adoperando tutte le luci senza fare caso alle fasi , poi c'è da vedere per ottenere i 130°-190° se c'è bisogno di farli scoprire totalmente o se tenere il cilindro qualche decimo ancora + basso .

Questo è un et3 con pistone 102 e biella 87 corsa 51 , e il piano lo fà l'aletta

post-2964-0-40772100-1325108716_thumb.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno ha fatto il calcolo giusto .

Variando solo la corsa, 43, biella 97 e pistone 130,PER UTILIZARE TUTTE LE LUCI il cilindro và alzato di 4mm e spianato sopra di 8mm.

Usando pistone del 110 spiani sotto di 0,8mm e sempre 8 sopra.

Usando pistone del 110 biella 87 , spiani 10,8 sotto e 8 sopra.

Questo oviamente su carta facendo in modo che il pistone al pmi si fermi sempre allo stesso punto( sulla canna) di prima in c51, ripeto adoperando tutte le luci senza fare caso alle fasi , poi c'è da vedere per ottenere i 130°-190° se c'è bisogno di farli scoprire totalmente o se tenere il cilindro qualche decimo ancora + basso .

Questo è un et3 con pistone 102 e biella 87 corsa 51 , e il piano lo fà l'aletta

 

Corregimi se sbaglio, questo dipende dal fatto che con una corsa più corta, quando il pistone è al PMI l'asse ci accoppiamento dell'albero è più vicino al centro dell'albero, di conseguenza il pistone risulta più alto di 4mm (metà della differenza della corsa) poi sopra bisogna compensare gli 8mm di differenza della corsa. Per gli altri esempi non sapendo la misura di compressione dei pistoni non riesco a fare dei conti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungici i 10 mm di differenza biella e qualche mm di diversa altezza di compressione del pistone corsacorta rispetto al corsalunga.

Io sinceramente vista l'esisteza della biella da 95 con spinotto giusto per il pistone corsacorta prenderei quella.

Aloha! Whine S.D.M.

 

MENO INTERNET, PIU' CABERNET!

Link al commento
Condividi su altri siti

con la biella da 97 e pistone 130 malossi sotto non devi fare niente(rimangono i travasi chiusi di 0,5mm circa) e le fasi se non ricordo male sono intorno a 132-194

wine la biella da 95 e' a bronzina,non esiste per lo spinotto di 12,almeno che te la rifai..

Link al commento
Condividi su altri siti

hahah no dai wine,

comunque giusto per chiarezza, della 90 ci son 2 pistoni, spin 15 e 14, il 14 va con la biella da 95 a bronzina..non ricordo quale tra normale e SS pero'

Link al commento
Condividi su altri siti

Corregimi se sbaglio, questo dipende dal fatto che con una corsa più corta, quando il pistone è al PMI l'asse ci accoppiamento dell'albero è più vicino al centro dell'albero, di conseguenza il pistone risulta più alto di 4mm (metà della differenza della corsa) poi sopra bisogna compensare gli 8mm di differenza della corsa. Per gli altri esempi non sapendo la misura di compressione dei pistoni non riesco a fare dei conti.

Esatto , a mè vengono facili questi pensieri nel cervello ,senpre nel cervello avrò progettato 50 motori diversi :M

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...