Vai al contenuto

Polini evo in corsa 53


Messaggi consigliati

  • Moderatore
mettilo ad un millimetro che va benissimo!

OK!

 

quindi procederei così (ovviamente modifiche da farsi a natale) :

-squisc 1mm

- fasi 180 123 (le porto così con basette)

- carburazione ingrassata e porto il massimo da 135 a 140 punti e sposto lo spillone in su di una tacca in modo da ingrassare a tutte le aperture

 

ora però non so come è meglio :

- ci metto la 24/69?? si valutano varie proposte (tenendo presente che sono in pianura)

- polini evo o Gf project, quale tra le due marmitte?

 

altro??

ingrassare gi 5 punti a caso non serve a niente, un motore và carburato finchè non gira bene.

e per far bene si parte dal grasso e si smagrisce, così non si rischia la grippata come è successo a te ;-)

 

 

 

difatti, ingrasso preventivamente (e non a caso) poi si torna indietro, prima ha smagrito perchè mi aspirava aria dal collettore (come già detto) e di conseguanza ha stretto

 

mettilo ad un millimetro che va benissimo!

OK!

 

quindi procederei così (ovviamente modifiche da farsi a natale) :

-squisc 1mm

- fasi 180 123 (le porto così con basette)

- carburazione ingrassata e porto il massimo da 135 a 140 punti e sposto lo spillone in su di una tacca in modo da ingrassare a tutte le aperture

ora però non so come è meglio :

- ci metto la 24/69?? si valutano varie proposte (tenendo presente che sono in pianura)

- polini evo o Gf project, quale tra le due marmitte?

 

altro??

se hai grippato perchè eri magro, ingrassando 5 punti di max e alzando di una tacca dello spillo risolvi poco secondo me...che carburatore hai?com'è settato? magari hai un polve sottodimensionato

 

 

phbh 30mm

 

- getto max. 135

- getto min. 56

- con filtro stage 6 cilindrico

- spillone x6 alla 2° tacca (dall'alto)

- polverizzatore 268t

- getto starter 60

- valvola benzina 300

- valvola gas 50

- vite carburazione svitata 3 giri

 

PS : prima la carburazione era perfetta, la candela era nocciola

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 158
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

mettilo ad un millimetro che va benissimo!

OK!

 

quindi procederei così (ovviamente modifiche da farsi a natale) :

-squisc 1mm

- fasi 180 123 (le porto così con basette)

- carburazione ingrassata e porto il massimo da 135 a 140 punti e sposto lo spillone in su di una tacca in modo da ingrassare a tutte le aperture

 

ora però non so come è meglio :

- ci metto la 24/69?? si valutano varie proposte (tenendo presente che sono in pianura)

- polini evo o Gf project, quale tra le due marmitte?

 

altro??

ingrassare gi 5 punti a caso non serve a niente, un motore và carburato finchè non gira bene.

e per far bene si parte dal grasso e si smagrisce, così non si rischia la grippata come è successo a te ;-)

 

 

 

difatti, ingrasso preventivamente (e non a caso) poi si torna indietro, prima ha smagrito perchè mi aspirava aria dal collettore (come già detto) e di conseguanza ha stretto

 

mettilo ad un millimetro che va benissimo!

OK!

 

quindi procederei così (ovviamente modifiche da farsi a natale) :

-squisc 1mm

- fasi 180 123 (le porto così con basette)

- carburazione ingrassata e porto il massimo da 135 a 140 punti e sposto lo spillone in su di una tacca in modo da ingrassare a tutte le aperture

ora però non so come è meglio :

- ci metto la 24/69?? si valutano varie proposte (tenendo presente che sono in pianura)

- polini evo o Gf project, quale tra le due marmitte?

 

altro??

se hai grippato perchè eri magro, ingrassando 5 punti di max e alzando di una tacca dello spillo risolvi poco secondo me...che carburatore hai?com'è settato? magari hai un polve sottodimensionato

 

 

phbh 30mm

 

- getto max. 135

- getto min. 56

- con filtro stage 6 cilindrico

- spillone x6 alla 2° tacca (dall'alto)

- polverizzatore 268t

- getto starter 60

- valvola benzina 300

- valvola gas 50

- vite carburazione svitata 3 giri

 

PS : prima la carburazione era perfetta, la candela era nocciola

ah scusami non avevo letto del collettore....cerca di saldare prossima volta...poi comunque tornerei al c54...con marmitta gf project..con una fasatura anche un po' piu alta magari...tanto di schiena col c54 ne hai..

ho acquistato con esito positivo da: ToReTtO, dario 982, dexter racing, scootercriminal, vesparacing, danielejtd76, will78, melo.

Link al commento
Condividi su altri siti

mettilo ad un millimetro che va benissimo!

OK!

 

quindi procederei così (ovviamente modifiche da farsi a natale) :

-squisc 1mm

- fasi 180 123 (le porto così con basette)

- carburazione ingrassata e porto il massimo da 135 a 140 punti e sposto lo spillone in su di una tacca in modo da ingrassare a tutte le aperture

 

ora però non so come è meglio :

- ci metto la 24/69?? si valutano varie proposte (tenendo presente che sono in pianura)

- polini evo o Gf project, quale tra le due marmitte?

 

altro??

Secondo me per un motore così la 24/69 è decisamente corta.Calcola che io con uno zirri girato fasato a 192 di scarico,monto una 26/69 con quartino z48.è vero che la quarta non me la stende proprio tutta ma è anche vero che monto delle gomme da 90/90/10 che sarebbe come avere montato un pignone da 27 visto la spalla di altezza maggiore rispetto ad una 3.00.Per essere perfetto mi basterebbe un pignone da 25 (che ho già) ma visto che faccio viaggi lunghi,in quarta ho un motore riposato che male non fa.Una fasatura come la tua di 180,non è esagerata ed è per questo che allungherei il tuo rapporto a meno chè tu non voglia una vespa con cui farci del trial.Poi sia chiaro,ognuno è libero di scegliere! :B

per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me dovremmo + misurare e spessorare di conseguenza, che non fare tutto in modo teorico. Io sul polini evo mi sono spinto anche a 0.8 di squish e posso dirvi che non detona se è tutto ok con carburazione e anticipo. Già montare un evo di scatola ha le sue rogne, quindi figuriamoci a montarlo in 54 e sopratutto settarlo a dovere. Una volta passato da 51 a 54, hai ricontrollato l'anticipo con la strobo?Un'altra cosa importante per fare un buon setting è munirsi di un contagiri digitale. Non spaventarti ad ingrassare, e non controllare la candela per vedere la carburazione, perchè se monti un grado termico sbagliato o un olio che ti fa notare poco la carburazione sulla candela (in pochi lo fanno), grippi! Bisogna leggere il cielo del pistone!

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
Secondo me dovremmo + misurare e spessorare di conseguenza, che non fare tutto in modo teorico. Io sul polini evo mi sono spinto anche a 0.8 di squish e posso dirvi che non detona se è tutto ok con carburazione e anticipo. Già montare un evo di scatola ha le sue rogne, quindi figuriamoci a montarlo in 54 e sopratutto settarlo a dovere. Una volta passato da 51 a 54, hai ricontrollato l'anticipo con la strobo?Un'altra cosa importante per fare un buon setting è munirsi di un contagiri digitale. Non spaventarti ad ingrassare, e non controllare la candela per vedere la carburazione, perchè se monti un grado termico sbagliato o un olio che ti fa notare poco la carburazione sulla candela (in pochi lo fanno), grippi! Bisogna leggere il cielo del pistone!

 

la strobo purtroppo non ce l'ho :ARSP

invece il contagiri si

 

l'unica cosa, è : come leggo il cielo del pistone??

in base hai residui carboniosi che si depositano, o dalla colorazione??

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me dovremmo + misurare e spessorare di conseguenza, che non fare tutto in modo teorico. Io sul polini evo mi sono spinto anche a 0.8 di squish e posso dirvi che non detona se è tutto ok con carburazione e anticipo. Già montare un evo di scatola ha le sue rogne, quindi figuriamoci a montarlo in 54 e sopratutto settarlo a dovere. Una volta passato da 51 a 54, hai ricontrollato l'anticipo con la strobo?Un'altra cosa importante per fare un buon setting è munirsi di un contagiri digitale. Non spaventarti ad ingrassare, e non controllare la candela per vedere la carburazione, perchè se monti un grado termico sbagliato o un olio che ti fa notare poco la carburazione sulla candela (in pochi lo fanno), grippi! Bisogna leggere il cielo del pistone!

 

la strobo purtroppo non ce l'ho :ARSP

invece il contagiri si

 

l'unica cosa, è : come leggo il cielo del pistone??

in base hai residui carboniosi che si depositano, o dalla colorazione??

i depositi sul celo del pistone devono essere marrone castano, ma non asciutti, bensì il pistone deve avere un pò di olio su di esso.

esempio trovi il pistone marroncino ma non c'è olio, sei magro, devi ingrassare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me dovremmo + misurare e spessorare di conseguenza, che non fare tutto in modo teorico. Io sul polini evo mi sono spinto anche a 0.8 di squish e posso dirvi che non detona se è tutto ok con carburazione e anticipo. Già montare un evo di scatola ha le sue rogne, quindi figuriamoci a montarlo in 54 e sopratutto settarlo a dovere. Una volta passato da 51 a 54, hai ricontrollato l'anticipo con la strobo?Un'altra cosa importante per fare un buon setting è munirsi di un contagiri digitale. Non spaventarti ad ingrassare, e non controllare la candela per vedere la carburazione, perchè se monti un grado termico sbagliato o un olio che ti fa notare poco la carburazione sulla candela (in pochi lo fanno), grippi! Bisogna leggere il cielo del pistone!

 

la strobo purtroppo non ce l'ho :ARSP

invece il contagiri si

 

l'unica cosa, è : come leggo il cielo del pistone??

in base hai residui carboniosi che si depositano, o dalla colorazione??

i depositi sul celo del pistone devono essere marrone castano, ma non asciutti, bensì il pistone deve avere un pò di olio su di esso.

esempio trovi il pistone marroncino ma non c'è olio, sei magro, devi ingrassare.

Esatto. Diciamo che devi controllare un po tutti e due, anche se in termini di quantità di residui, la dipende anche dalla qualità dell'olio.

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Io di solito utilizzo il metodo del colore della candela e dello scarico, il cielo pistone lo controllo per sapere se i flussi sono ok, ma se mi dite di controllare anche il cielo lo farò, sempre meglio avere informazioni in piu che in meno :D

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' praticamente come era il mio in corsa 51, in corsa 54 come colorazione e residui non centra niente (ero proprio magro :M )

 

ma silvio, tu sei in corsa 51??

Questo pistone è di un elle non è del polini. Il polini io lo monto in 51. Il tuo motore in 54 ha grippato perchè secondo me eri troppo anticipato. Se non si ha la strobo si fa veramente fatica a mettere appunto l'anticipo sopratutto quando gli statori hanno tacche di riferimento per le corse 51 e bielle 97. Se eri mettiamo caso a 23° di anticipo con il c.51 e biella 97mm, montando un corsa 54 e biella (presuppongo 105), con lo statore lasciato com'era prima, probabilmente stavi a 30-35° di anticipo.

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

E' praticamente come era il mio in corsa 51, in corsa 54 come colorazione e residui non centra niente (ero proprio magro :M )

 

ma silvio, tu sei in corsa 51??

Questo pistone è di un elle non è del polini. Il polini io lo monto in 51. Il tuo motore in 54 ha grippato perchè secondo me eri troppo anticipato. Se non si ha la strobo si fa veramente fatica a mettere appunto l'anticipo sopratutto quando gli statori hanno tacche di riferimento per le corse 51 e bielle 97. Se eri mettiamo caso a 23° di anticipo con il c.51 e biella 97mm, montando un corsa 54 e biella (presuppongo 105), con lo statore lasciato com'era prima, probabilmente stavi a 30-35° di anticipo.

domandina e da 51 a 53 senza cambiare biella oppure da 51 b. 97 a 51 b.105?

purtroppo io non ho una strobo, son sempre andato a orecchio, però mi piacerebbe capire come cambia l'anticipo in base alla corsa...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
E' praticamente come era il mio in corsa 51, in corsa 54 come colorazione e residui non centra niente (ero proprio magro :M )

 

ma silvio, tu sei in corsa 51??

Questo pistone è di un elle non è del polini. Il polini io lo monto in 51. Il tuo motore in 54 ha grippato perchè secondo me eri troppo anticipato. Se non si ha la strobo si fa veramente fatica a mettere appunto l'anticipo sopratutto quando gli statori hanno tacche di riferimento per le corse 51 e bielle 97. Se eri mettiamo caso a 23° di anticipo con il c.51 e biella 97mm, montando un corsa 54 e biella (presuppongo 105), con lo statore lasciato com'era prima, probabilmente stavi a 30-35° di anticipo.

 

l'albero è C54 con biella da 105

 

porca pupazzetta!!!!!

io questa storia mica la sapevo!! allora se aumento la corsa non posso tenere lo statore sempre come era prima devo ridurre l'anticipo allora, (ruotando lo statore in senso orario).

ma lo stesso discorso vale anche se monto il parmatronik??

 

E' praticamente come era il mio in corsa 51, in corsa 54 come colorazione e residui non centra niente (ero proprio magro :M )

 

ma silvio, tu sei in corsa 51??

Questo pistone è di un elle non è del polini. Il polini io lo monto in 51. Il tuo motore in 54 ha grippato perchè secondo me eri troppo anticipato. Se non si ha la strobo si fa veramente fatica a mettere appunto l'anticipo sopratutto quando gli statori hanno tacche di riferimento per le corse 51 e bielle 97. Se eri mettiamo caso a 23° di anticipo con il c.51 e biella 97mm, montando un corsa 54 e biella (presuppongo 105), con lo statore lasciato com'era prima, probabilmente stavi a 30-35° di anticipo.

domandina e da 51 a 53 senza cambiare biella oppure da 51 b. 97 a 51 b.105?

purtroppo io non ho una strobo, son sempre andato a orecchio, però mi piacerebbe capire come cambia l'anticipo in base alla corsa...

 

sono curioso anche io!!

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si setta l'anticipo su un c. 51 biella 97, esso ovviamente cambia se:

si monta il c. 51 con biella 105

si monta un c.54 con biella 97

si monta un c. 54 con biella 105 o 110.

Perchè??

Perchè il pistone lavora in un punto + alto rispetto a dov'era prima, quindi la scintilla se scoccherà allo stesso punto, risulterà anticipata.

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, messaggio ricevuto, ma allora io dovrò posticipare di circa 10° rispetto a quanto dice parmakit?

In c 54 dovrai posticipare si, ma non chiedermi di quanto perchè non ho mai fatto prove. Devi per forza procurarti una strobo, o sentire chi monta motori in 54.

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Minchia qui si fanno motori a esperimento totale...pure sui i principi fondamentali. Scusami rollarizla1987, prendila come una critica, ma a me sembra che stai facendo una cosa fuori le tue conoscenze, visto che dici che non è il primo motore che fai...poi se è la prima esperienza ritiro tutto....

 

Buon c54.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
Minchia qui si fanno motori a esperimento totale...pure sui i principi fondamentali. Scusami rollarizla1987, prendila come una critica, ma a me sembra che stai facendo una cosa fuori le tue conoscenze, visto che dici che non è il primo motore che fai...poi se è la prima esperienza ritiro tutto....

 

Buon c54.

 

ovviamente è il primo C54 che faccio ed ovvio che chiedo, se gia sapevo tutto non mi preoccupavo minimamente a chiedere no??

se hai idee sono bene accette

 

in c51-b97, 24° di anticipo corrispondono a 2,76mm ppms

in c54.b105,24° di anticipo corrispondono a 2,91mm ppms

 

quindi almeno 5 gradi di ritardo??

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...