Vai al contenuto

Polini evo in corsa 53


Messaggi consigliati

  • Moderatore

durante queste festività (dal 30 al 1) sono a casa che ci lavoro un po su!

a parte questo il mio meccanico è l'Addamotori di Vaprio d'adda, con me è sempre stato onesto, ma è il mio meccanico dove compro i pezzi e cerco qualche suggerimento, fisicamente lui non fa niente di pratico per me!!

 

Dai Gabriele, ci sentiamo via cell!! :D

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 158
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

ma soltanto io quando ho montato l albero in c 53 sul polini non ho avuto bisogno di basettare?

 

Bè se hai messo il corsa 53 con biella da 97 sul polini in ghisa è normale che non hai basettato, sopra il polini ha 2mm di aria in piu del polini evo che gia è compresso in corsa 51, figurati in corsa 54!!

montato ad un amico in corsa 53 ho usato una guarnizione da 5/10 ed ho ottenuto uno squish a 0,9 che ho lasciato tale! e sto parlando di polini evo non il ghisotto!

OOOOOOOOOH SEXY!

Link al commento
Condividi su altri siti

ti confermo che manca cromatura sul cilindro

la parte piu scura in foto è il punto in cui è saltata via!!

 

mi sa che riporterò tutto in C51, oppure prendo un falc 60x54!! :lol:

nemmeno a me pare scromato, pare che sia alluminio scolto sul cromo, anche perchè scromare con una grippata così vorrebbe dire che il cromo è fatto maluccio....

 

comunque sia una grippata del genere è perchè eri magro, probabilmente un passaggio ai medi un pò troppo ti ha fatto tirare il grip.

neache a me sembra scromato, però tutte le volte che ho grippato causa carburazione grippavo lato scarico , questa è proprio una grippata strana , fosse colpa della gabbia a rulli?

OOOOOOOOOH SEXY!

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che dovrai lavorare la camera per tenere 1,2 squic , perche questo evo è già abastanza compresso di suo montandolo in 51.

Scusa se mi ripeto ma controlla il rapporto di compressione dopo averlo messo in 54 , perche carburazione si carburazione no , se è troppo compresso oltre a non andare farà sempre una brutta fine.

Il mio tende a detonare in C51 con 1,2mm , poi su dei carter con piano originale in C51 e abastanza dificile otenere 1,2 di squish , e non è possibile otenerlo con le sue guarnizioni.

 

io avevo spianato apposta per avere 1,2 e mi trovavo bene in C51, ma in ogni caso controllerò bene questo valore in corsa 54.

 

a parte questo ho capito cosa è successo : questa sera con calma sono sceso per controllare altri danni e non ho trovato niente a parte una cosa : si aperto uno spiraglio dal collettore di aspirazione ecco perche si è smagrita la carburazione in quel modo!!! :WA

praticamente io ho un collettore fatto da due tubi uno nell'altro saldati insieme chiusi con un termorestringente di quelli potenti ed è da li che trafilava, passava dalla saldatura ed ha trovato la strada attraverso il termo scollato

Che culo!!!

 

in ogni caso ringrazio tutti per i consigli!!

ma come ti viene in mente di fare un collettore del genere???? salda bene e basta!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

xx75 ogni tanto mi devo adattare non avendo i materiali sempre a disposizione devo improvvisare!! :P

 

ma soltanto io quando ho montato l albero in c 53 sul polini non ho avuto bisogno di basettare?

 

Bè se hai messo il corsa 53 con biella da 97 sul polini in ghisa è normale che non hai basettato, sopra il polini ha 2mm di aria in piu del polini evo che gia è compresso in corsa 51, figurati in corsa 54!!

montato ad un amico in corsa 53 ho usato una guarnizione da 5/10 ed ho ottenuto uno squish a 0,9 che ho lasciato tale! e sto parlando di polini evo non il ghisotto!

 

perdonami ma la guarnizione da 5/10 non riesco a capire bene di cosa si tratta posso pensare che intendi 0,5mm, e poi la biella da quanto era, da 97 spero bene

PS : gabbia a rulli, biella e spinotto erano a posto sia la forma e sia il colore.

 

PS2 : ora sono indeciso se montare la GF o la polini, che faccio??

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

ho ritirato il cilindro questa mattina.

ho risolto tutti i problemi di tiraggio aria e ho montato nel pomeriggio, verificate fasi e squisc, le prime sono identiche o quasi al cilindro come esce in origine (178°scarico 120°travaso 118°fronte scarico)

lo squisc è a 1.4mm (mi sembra buono).

Tutto montato con marmitta polini evo2, poi farò le prove anche con la Gf project (forse).

Ho fatto un giretto stasera e sembrava andare bene, ora non posso tirare quindi non so come va oltre i 5000 giri per il momento posso dire che una gran schiena

 

ora lo squisc va bene?? chiedo a muttley che dice di non comprimerlo troppo perchè se no non va ed a A.R.T. che ha messo il suo (o chi per esso) a 0,9

a chi credo, o meglio quale delle due proposte è giusta???

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho ritirato il cilindro questa mattina.

ho risolto tutti i problemi di tiraggio aria e ho montato nel pomeriggio, verificate fasi e squisc, le prime sono identiche o quasi al cilindro come esce in origine (178°scarico 120°travaso 118°fronte scarico)

lo squisc è a 1.4mm (mi sembra buono).

Tutto montato con marmitta polini evo2, poi farò le prove anche con la Gf project (forse).

Ho fatto un giretto stasera e sembrava andare bene, ora non posso tirare quindi non so come va oltre i 5000 giri per il momento posso dire che una gran schiena

 

ora lo squisc va bene?? chiedo a muttley che dice di non comprimerlo troppo perchè se no non va ed a A.R.T. che ha messo il suo (o chi per esso) a 0,9

a chi credo, o meglio quale delle due proposte è giusta???

scusami se mi permetto........

lo squish a 1,4 non serve a nulla....il minimo e' 1,1(anche meno)............a 5000 giri non senti niente,l'anticipo si stabilizza a 4000 giri circa... se volevi un cesso al posto del motore,bhee' hai trovato il verso di farlo..spendendo un sacco di soldi....praticamente un cesso di lusso!

mi dispiace veder buttare i soldi

a prescindere dalla marmitta(espansione)...porta lo squish a 1,1......anche se tu fossi immensamente compresso(non credo tu arrivi a 16:1),14:1 non succede niente!...hai un cessotronic come accensione?.....bene,impostalo a 24gradi a 4000giri...poi ti muovi di conseguenza...vi fate delle ENORMI pippe senza motivo!....se poi non siete in grado di carburare un semplice "cilindruccio",bheee', e' un altro dicorso...apparte il proprietario,non ha colpa nessuno!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

dany grazie mille per gli insulti a gratis!!

 

in ogni caso, mi riporto tutto in corsa 51 che andava una meraviglia, fine dell'esperimento.

Quando l'hai messo apposto,ci troviamo giù al "vecchio lavatoio" per un paio di birre bergamasche e me lo fai provare a me, non a Gabriele perchè altrimenti lui finisce dritto nell'adda insieme ai cavedani! :lol:

per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
dany grazie mille per gli insulti a gratis!!

 

in ogni caso, mi riporto tutto in corsa 51 che andava una meraviglia, fine dell'esperimento.

Quando l'hai messo apposto,ci troviamo giù al "vecchio lavatoio" per un paio di birre bergamasche e me lo fai provare a me, non a Gabriele perchè altrimenti lui finisce dritto nell'adda insieme ai cavedani! :lol:

 

sempre disponibile!! :D

ma di dove sei??

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono di Crema (dista una quarantina di km da Trezzo) però conosco abbastanza bene la zona in quanto sono venuto a pescare diverse volte da quelle parti,inoltre vengo spesso a sentire i concerti al Live Club.Gabriele l'ho conosciuto perchè è venuto a trovarmi con un'altro utente di Treviglio! :D

per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che dovrai lavorare la camera per tenere 1,2 squic , perche questo evo è già abastanza compresso di suo montandolo in 51.

Scusa se mi ripeto ma controlla il rapporto di compressione dopo averlo messo in 54 , perche carburazione si carburazione no , se è troppo compresso oltre a non andare farà sempre una brutta fine.

Il mio tende a detonare in C51 con 1,2mm , poi su dei carter con piano originale in C51 e abastanza dificile otenere 1,2 di squish , e non è possibile otenerlo con le sue guarnizioni.

ho ritirato il cilindro questa mattina.

ho risolto tutti i problemi di tiraggio aria e ho montato nel pomeriggio, verificate fasi e squisc, le prime sono identiche o quasi al cilindro come esce in origine (178°scarico 120°travaso 118°fronte scarico)

lo squisc è a 1.4mm (mi sembra buono).

Tutto montato con marmitta polini evo2, poi farò le prove anche con la Gf project (forse).

Ho fatto un giretto stasera e sembrava andare bene, ora non posso tirare quindi non so come va oltre i 5000 giri per il momento posso dire che una gran schiena

 

ora lo squisc va bene?? chiedo a muttley che dice di non comprimerlo troppo perchè se no non va ed a A.R.T. che ha messo il suo (o chi per esso) a 0,9

a chi credo, o meglio quale delle due proposte è giusta???

scusami se mi permetto........

lo squish a 1,4 non serve a nulla....il minimo e' 1,1(anche meno)............a 5000 giri non senti niente,l'anticipo si stabilizza a 4000 giri circa... se volevi un cesso al posto del motore,bhee' hai trovato il verso di farlo..spendendo un sacco di soldi....praticamente un cesso di lusso!

mi dispiace veder buttare i soldi

a prescindere dalla marmitta(espansione)...porta lo squish a 1,1......anche se tu fossi immensamente compresso(non credo tu arrivi a 16:1),14:1 non succede niente!...hai un cessotronic come accensione?.....bene,impostalo a 24gradi a 4000giri...poi ti muovi di conseguenza...vi fate delle ENORMI pippe senza motivo!....se poi non siete in grado di carburare un semplice "cilindruccio",bheee', e' un altro dicorso...apparte il proprietario,non ha colpa nessuno!!!!

 

Per onor di cronaca io ho lo squics a 1,2 , percheè il minimo otenibile senza guarnizioni su un piano originale, non ho detto di alzare lo squisch , ma di controllare il volume e semmai modificare la camera , A.R.T mi pare che l'abbia fatto con il ghisa dove c'è del margine ,e tè Dany l'hai provato questo evocilindruccio per dire che si può mettere in c54 con squish da 1,1 in giù senza modificare la cupola ?.

Perche sai dare consigli su anticipo e rapporto di compresione senza saper e aver provato può far danni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Penso che dovrai lavorare la camera per tenere 1,2 squic , perche questo evo è già abastanza compresso di suo montandolo in 51.

Scusa se mi ripeto ma controlla il rapporto di compressione dopo averlo messo in 54 , perche carburazione si carburazione no , se è troppo compresso oltre a non andare farà sempre una brutta fine.

Il mio tende a detonare in C51 con 1,2mm , poi su dei carter con piano originale in C51 e abastanza dificile otenere 1,2 di squish , e non è possibile otenerlo con le sue guarnizioni.

ho ritirato il cilindro questa mattina.

ho risolto tutti i problemi di tiraggio aria e ho montato nel pomeriggio, verificate fasi e squisc, le prime sono identiche o quasi al cilindro come esce in origine (178°scarico 120°travaso 118°fronte scarico)

lo squisc è a 1.4mm (mi sembra buono).

Tutto montato con marmitta polini evo2, poi farò le prove anche con la Gf project (forse).

Ho fatto un giretto stasera e sembrava andare bene, ora non posso tirare quindi non so come va oltre i 5000 giri per il momento posso dire che una gran schiena

 

ora lo squisc va bene?? chiedo a muttley che dice di non comprimerlo troppo perchè se no non va ed a A.R.T. che ha messo il suo (o chi per esso) a 0,9

a chi credo, o meglio quale delle due proposte è giusta???

scusami se mi permetto........

lo squish a 1,4 non serve a nulla....il minimo e' 1,1(anche meno)............a 5000 giri non senti niente,l'anticipo si stabilizza a 4000 giri circa... se volevi un cesso al posto del motore,bhee' hai trovato il verso di farlo..spendendo un sacco di soldi....praticamente un cesso di lusso!

mi dispiace veder buttare i soldi

a prescindere dalla marmitta(espansione)...porta lo squish a 1,1......anche se tu fossi immensamente compresso(non credo tu arrivi a 16:1),14:1 non succede niente!...hai un cessotronic come accensione?.....bene,impostalo a 24gradi a 4000giri...poi ti muovi di conseguenza...vi fate delle ENORMI pippe senza motivo!....se poi non siete in grado di carburare un semplice "cilindruccio",bheee', e' un altro dicorso...apparte il proprietario,non ha colpa nessuno!!!!

 

Per onor di cronaca io ho lo squics a 1,2 , percheè il minimo otenibile senza guarnizioni su un piano originale, non ho detto di alzare lo squisch , ma di controllare il volume e semmai modificare la camera , A.R.T mi pare che l'abbia fatto con il ghisa dove c'è del margine ,e tè Dany l'hai provato questo evocilindruccio per dire che si può mettere in c54 con squish da 1,1 in giù senza modificare la cupola ?.

Perche sai dare consigli su anticipo e rapporto di compresione senza saper e aver provato può far danni.

io sull evo , mi sembra fosse intorno al millimetro non di più...

 

io con il corsa 51 ho spianato appositamente i carter per avere 1,2mm (come da libretto polini) montando sotto la sua guarnizione originale da 0,5mm.

anche perchè se la polini dice di montarlo così un motivo ci sarà!! non è che fanno motori da due settimane no??

 

PS : quello che ha scritto dany non lo prendo neanche in considerazione :U

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che dovrai lavorare la camera per tenere 1,2 squic , perche questo evo è già abastanza compresso di suo montandolo in 51.

Scusa se mi ripeto ma controlla il rapporto di compressione dopo averlo messo in 54 , perche carburazione si carburazione no , se è troppo compresso oltre a non andare farà sempre una brutta fine.

Il mio tende a detonare in C51 con 1,2mm , poi su dei carter con piano originale in C51 e abastanza dificile otenere 1,2 di squish , e non è possibile otenerlo con le sue guarnizioni.

ho ritirato il cilindro questa mattina.

ho risolto tutti i problemi di tiraggio aria e ho montato nel pomeriggio, verificate fasi e squisc, le prime sono identiche o quasi al cilindro come esce in origine (178°scarico 120°travaso 118°fronte scarico)

lo squisc è a 1.4mm (mi sembra buono).

Tutto montato con marmitta polini evo2, poi farò le prove anche con la Gf project (forse).

Ho fatto un giretto stasera e sembrava andare bene, ora non posso tirare quindi non so come va oltre i 5000 giri per il momento posso dire che una gran schiena

 

ora lo squisc va bene?? chiedo a muttley che dice di non comprimerlo troppo perchè se no non va ed a A.R.T. che ha messo il suo (o chi per esso) a 0,9

a chi credo, o meglio quale delle due proposte è giusta???

scusami se mi permetto........

lo squish a 1,4 non serve a nulla....il minimo e' 1,1(anche meno)............a 5000 giri non senti niente,l'anticipo si stabilizza a 4000 giri circa... se volevi un cesso al posto del motore,bhee' hai trovato il verso di farlo..spendendo un sacco di soldi....praticamente un cesso di lusso!

mi dispiace veder buttare i soldi

a prescindere dalla marmitta(espansione)...porta lo squish a 1,1......anche se tu fossi immensamente compresso(non credo tu arrivi a 16:1),14:1 non succede niente!...hai un cessotronic come accensione?.....bene,impostalo a 24gradi a 4000giri...poi ti muovi di conseguenza...vi fate delle ENORMI pippe senza motivo!....se poi non siete in grado di carburare un semplice "cilindruccio",bheee', e' un altro dicorso...apparte il proprietario,non ha colpa nessuno!!!!

 

Per onor di cronaca io ho lo squics a 1,2 , percheè il minimo otenibile senza guarnizioni su un piano originale, non ho detto di alzare lo squisch , ma di controllare il volume e semmai modificare la camera , A.R.T mi pare che l'abbia fatto con il ghisa dove c'è del margine ,e tè Dany l'hai provato questo evocilindruccio per dire che si può mettere in c54 con squish da 1,1 in giù senza modificare la cupola ?.

Perche sai dare consigli su anticipo e rapporto di compresione senza saper e aver provato può far danni.

io sull evo , mi sembra fosse intorno al millimetro non di più...

 

io con il corsa 51 ho spianato appositamente i carter per avere 1,2mm (come da libretto polini) montando sotto la sua guarnizione originale da 0,5mm.

anche perchè se la polini dice di montarlo così un motivo ci sarà!! non è che fanno motori da due settimane no??

 

PS : quello che ha scritto dany non lo prendo neanche in considerazione :U

fai male, ok dany è stato un pò scorbutico (diciamo anche un pò troppo....), ma quel che ha detto non son cazzate.

secondo me hai fatto sicuramente male a portare tutto in c.51 di sicuro non è colpa dell'albero se hai grippato....

si vedeva molto chiaramente dal tipo di grippata che eri magro, se sei magro in c. 54 grippi, se sei magro in c-51 grippi, se sei magro in c. 43 gripppi se sei magro in qualsiasi corsa grippi!!!

 

per quanto riguarda la questione squish ed rc, non sono così immediate le conseguenze di un rc troppo alto. a meno che tu non abbia 16:1 come diceva dany o che il pistone polini sia fatto con il burro non si spacca, non si buca, non in pochi km almeno. te ne accorgi quando sei troppo compresso, perchè il motore non sale di giri, non si distende, un pò come quando hai troppo anticipo.

quando te ne accorgi che è così fai tranquillamente tempo a smontare e a richiudere con i parametri giusti. non dovete aver paura di provare, altrimenti saremmo ancora tutti qua a girare con i 130 polini in ghisa messi su p&p con il mazzucchelli anticipato, il 19 e i rapporti del primavera...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

io non metto in dubbio che non siano cazzate, ma c'è un modo di dire le cose, non riempiendo di insulti i messaggi, così facendo è normale che uno non ti caga!!! e poi ha fatto prove su questo cilindro con quella corsa, quel valore di squisc e quell'anticipo??

 

Non fa niente, quell'albero lo terrò per un'altro progetto.

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io non metto in dubbio che non siano cazzate, ma c'è un modo di dire le cose, non riempiendo di insulti i messaggi, così facendo è normale che uno non ti caga!!! e poi ha fatto prove su questo cilindro con quella corsa, quel valore di squisc e quell'anticipo??

 

Non fa niente, quell'albero lo terrò per un'altro progetto.

rollarizla non centra una mazza aver fatto prove o meno, un motore a 2t è un motore a 2t e si comporta come tale.

poi chiaro che uno differisce da un altro secondo le caratteristiche proprie di un gt rispetto ad un altro, ma il fatto di rc e squish puoi fidarti che è così come ti ho scritto sopra.

mi spiace solo che hai rimesso tutto in c. 51, era un bel progettino il tuo.

vabè dai alla prossima, e goditelo un pò ora stò motore! :B

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
mettilo ad un millimetro che va benissimo!

OK!

 

quindi procederei così (ovviamente modifiche da farsi a natale) :

-squisc 1mm

- fasi 180 123 (le porto così con basette)

- carburazione ingrassata e porto il massimo da 135 a 140 punti e sposto lo spillone in su di una tacca in modo da ingrassare a tutte le aperture

 

ora però non so come è meglio :

- ci metto la 24/69?? si valutano varie proposte (tenendo presente che sono in pianura)

- polini evo o Gf project, quale tra le due marmitte?

 

altro??

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

mettilo ad un millimetro che va benissimo!

OK!

 

quindi procederei così (ovviamente modifiche da farsi a natale) :

-squisc 1mm

- fasi 180 123 (le porto così con basette)

- carburazione ingrassata e porto il massimo da 135 a 140 punti e sposto lo spillone in su di una tacca in modo da ingrassare a tutte le aperture

ora però non so come è meglio :

- ci metto la 24/69?? si valutano varie proposte (tenendo presente che sono in pianura)

- polini evo o Gf project, quale tra le due marmitte?

 

altro??

se hai grippato perchè eri magro, ingrassando 5 punti di max e alzando di una tacca dello spillo risolvi poco secondo me...che carburatore hai?com'è settato? magari hai un polve sottodimensionato

ho acquistato con esito positivo da: ToReTtO, dario 982, dexter racing, scootercriminal, vesparacing, danielejtd76, will78, melo.

Link al commento
Condividi su altri siti

mettilo ad un millimetro che va benissimo!

OK!

 

quindi procederei così (ovviamente modifiche da farsi a natale) :

-squisc 1mm

- fasi 180 123 (le porto così con basette)

- carburazione ingrassata e porto il massimo da 135 a 140 punti e sposto lo spillone in su di una tacca in modo da ingrassare a tutte le aperture

 

ora però non so come è meglio :

- ci metto la 24/69?? si valutano varie proposte (tenendo presente che sono in pianura)

- polini evo o Gf project, quale tra le due marmitte?

 

altro??

ingrassare gi 5 punti a caso non serve a niente, un motore và carburato finchè non gira bene.

e per far bene si parte dal grasso e si smagrisce, così non si rischia la grippata come è successo a te ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...