Vai al contenuto

Polini evo in corsa 53


Messaggi consigliati

  • Moderatore

ciao a tutti, oggi mi è venuto in mente di fare il mio polini evo al carter in corsa 53mm.

dai calcoli so che per avere sempre lo squisch a 1,2 mm devo basettare sotto di 1 mm in piu rispetto a quello che sono ora.

 

cosi facendo pero mi si modificheranno le fasi che ho ora che sono di 175°di scarico e 120° in una fasature piu alta di circa 3 gradi in piu per scarico e travaso,

 

le mie domande sono :

- ne vale la pena in termini di guadagno di coppia???

- i calcoli delle fasi sono corretti???

- che albero potrei mettere in corsa 53??? (ho visto il mazzucchelli a spalle piene)

- o meglio mettere l'asse disassato DRT???

grazie a tutti coloro che vorranno rispondere

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 158
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Moderatore

per il momento sarei orientato verso lo spinotto disassato DTR, anche perchè ho fatto una modifica alla spalla dell' albero, e mi vorrei tenere le spalle che già ho!!

 

ma siamo sicuri che non incapperò in giramenti vari con quello spinotto???

poi , qualcuno sa il costo di questo spinotto??

xx75 di quanto ti si sono modificate le fasi, e di quanto hai alzato il cilindro (se lo hai alzato)

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

per il momento sarei orientato verso lo spinotto disassato DTR, anche perchè ho fatto una modifica alla spalla dell' albero, e mi vorrei tenere le spalle che già ho!!

 

ma siamo sicuri che non incapperò in giramenti vari con quello spinotto???

poi , qualcuno sa il costo di questo spinotto??

xx75 di quanto ti si sono modificate le fasi, e di quanto hai alzato il cilindro (se lo hai alzato)

 

 

allora per quanto riguarda lo spinotto drt vai tranquillo ha delle interferenze maggiori, ma non aspettarti che regga 25cv, naturalmente la sua parte lo fa anche l'albero... se è un originale piaggio ancora tiene, se ci metti un mazzucchelli ho qualche dubbio... il costo dovrebbe essere su 35/40€...

 

io ti consiglio la biella 105, proprio perchè ti da la possibilità di giocare con le fasi... siccome montandolo in c 53 dovrai spessorare da qualche parte ma con poca autonomia se monti biella 97, e ilm pistone ai 90° e 270° avrà una bella spinta sulla parete del cilindro, nonchè la biella ideale è lunga due volte la corsa, ect... ti consiglio vivamante la 105 (lo proposi a drt nell'autunno 2007 ed era molto titubante, ma ora comercializza alberi con quella misura di biella, e non è il solo).

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

faccio una fatica a stare con le mani in mano!! 8)

ma chi ti ricordo???

 

Ho capito perfettamente il discorso della biella da 105mm e se riesco provvederò a reperirla!!

per il momento mi faccio arrivare lo spinitto disassato da DRT, l'unico inconveniente è che dovrò aspettare 30 gg, mannaggia!!

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

ok, ma per curiosita che materale hai usato per spessorare in testa,

poi, hai fatto la basetta a forma di una corona circolare oppure hai fatto una sagoma con i fori dei prigionieri annessi???

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, ma per curiosita che materale hai usato per spessorare in testa,

poi, hai fatto la basetta a forma di una corona circolare oppure hai fatto una sagoma con i fori dei prigionieri annessi???

io ho fatto una sagoma con fori dei prigionieri e con tanto di spine di centraggio, ricavata da una lastra di alluminio da 1mm

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

perfetto!! :B

 

pero ora che ci penso, io che ho il polini evo che ha quell'incasso per guarnizione di rame, se faccio una corona circolare con le tolleranze guiste, andrebbe bene lo stesso??, in pratica dovrei aggiungere 1 mm alla quota della guarnizione in rame e poi sostituirla con quella che ho fatto io???

 

 

grazie mille a tutti coloro che mi hanno risposto!!

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto!! :B

 

pero ora che ci penso, io che ho il polini evo che ha quell'incasso per guarnizione di rame, se faccio una corona circolare con le tolleranze guiste, andrebbe bene lo stesso??, in pratica dovrei aggiungere 1 mm alla quota della guarnizione in rame e poi sostituirla con quella che ho fatto io???

 

 

grazie mille a tutti coloro che mi hanno risposto!!

si potresti farlo benissimo! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
  • Moderatore

Ragazzi, ho un'idea, se l'albero lo prenederei in corsa 54 biella 105 e spalle da 87???

dico così perche DRT sta mandando i suoi assi disassati in rettifica e ci vuole un po di tempo allore ho visto una occasione e chiedo a voi!

che ne dite, meglio aspettare o mettere questo in corsa 54 con bilella 105 e basettare di sotto di 13mm???

ho sbagliato qualcosa??

grazie anticipatamente a tutti

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, ho un'idea, se l'albero lo prenederei in corsa 54 biella 105 e spalle da 87???

dico così perche DRT sta mandando i suoi assi disassati in rettifica e ci vuole un po di tempo allore ho visto una occasione e chiedo a voi!

che ne dite, meglio aspettare o mettere questo in corsa 54 con bilella 105 e basettare di sotto di 13mm???

ho sbagliato qualcosa??

grazie anticipatamente a tutti

a me i mm da basettare paiono solo 9,5 (8 biella e 1,5 corsa maggiorata)

e comunque è sicuramente migliore la seconda ipotesi, ma solo nel caso tu volessi un lamellare...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

xx75 hai pienamente ragione, ho fatto i calcoli dello spessore con la biella da 110, e non con quella da 105 che prenderò, colpa mia!!

allora vado di albero corsa 54 nativo, grazie mille xx75 :D

PS ho gia il lamellare con pacco tassinari modificato, e poi non appena arriva l'albero modificherò ache lui facendogli una spalla conica dal lato aspirazione

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

xx75 hai pienamente ragione, ho fatto i calcoli dello spessore con la biella da 110, e non con quella da 105 che prenderò, colpa mia!!

allora vado di albero corsa 54 nativo, grazie mille xx75 :D

PS ho gia il lamellare con pacco tassinari modificato, e poi non appena arriva l'albero modificherò ache lui facendogli una spalla conica dal lato aspirazione

 

 

non metterti a tagliare l'albero a caso, considera prima la bilanciatura, e poi nel caso fai qualche smusso

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

xx75 hai pienamente ragione, ho fatto i calcoli dello spessore con la biella da 110, e non con quella da 105 che prenderò, colpa mia!!

allora vado di albero corsa 54 nativo, grazie mille xx75 :D

PS ho gia il lamellare con pacco tassinari modificato, e poi non appena arriva l'albero modificherò ache lui facendogli una spalla conica dal lato aspirazione

non fare nessuna spalla conica, lascialo più massiccio possibile l'albero,piùttosto pensa a lavorare per bene i carter e farci un bel passaggio nei carter

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

be, come lo avevo fatto prima andava bene, però dite che è meglio lavorare i carter lo farò, praticamente dovrei ampliare lo scivolo che dalla ex valvola va sotto al cilindro??

l'unica cosa è che ho il prigioniero che mi rompe le palline, come aggiro l'ostacolo?

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

ok, dovrei aver reperito l'albero, è un mazzucchelli corsa 54 biella da 105 spalle da 87, me lo dovrebbe vendere "danielejtd76", però ha il diametro cuscinetto lato volano da 25mm, che dovrebbe essere il 6005, correggetemi se sbaglio,

ma devo fare qualche lavorazione alla sede o va su senza problemi il cuscinetto??

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

il rasamento di 2mm, se non mi sbaglio perchè il 6204 è spesso 14 e il 6005 è spesso 12 (ho controllato), ma il paraolio, è sempre lo stesso o va modificata la sua sede??

Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...