Vai al contenuto

Messaggi consigliati

se non mi sbaglio quell'albero è un drt c 51 spalle da 83,5 mm ...

 

non vorrei aver detto tutto ma quasi...

 

no sbagli......... non è drt

dato che non so ancora se sia dovuto dall'albero o da cosa non voglio fare cattiva pubblicità al produttore e quindi non lo nomino...!!!!!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la miscela al 2,5% va bene........ poi dipende dall'olio che usi o sbaglio io?? io col motul 800 la faccio al 2% me l'han consigliato in tanti,,, comunque lascio dir a quelli piu' esperti ma vacco che tritata :stica

l'esempio di rentoblu , riguarda i motori kart.... nella categoria 125 la pencetuale d'olio si aggira sul 4% con oli eccellenti, come l'elf 976 o l'exced blu print. nella 100 si usava la miscela al 5-6% con oli ricinati. queste percentuali d'olio servono ,oltre a proteggere la termica, a garantire una buona durata dell'impiellaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la miscela al 2,5% va bene........ poi dipende dall'olio che usi o sbaglio io?? io col motul 800 la faccio al 2% me l'han consigliato in tanti,,, comunque lascio dir a quelli piu' esperti ma vacco che tritata :stica

l'esempio di rentoblu , riguarda i motori kart.... nella categoria 125 la pencetuale d'olio si aggira sul 4% con oli eccellenti, come l'elf 976 o l'exced blu print. nella 100 si usava la miscela al 5-6% con oli ricinati. queste percentuali d'olio servono ,oltre a proteggere la termica, a garantire una buona durata dell'impiellaggio.

 

Si intendevo nel kart. Io adesso lo uso al 3 % con il Motul Kart Gran prix, e va benone... Con il 976 si dice che si possa girare al 2 ma io non mi fiderei...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me una roba del genere non puo essere data dalla scarsa lubrificazione...molto piu probbabilmente qualcuno dei rullini del cuscinetto era difettoso e si è rotto e poi patatrack il macello.

per quanto magra possa essere al max va a put...e l'occhiello e sbielli...ma qui si è sbregato in duè!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io uso il 710 al 3 e ti consiglio di non scendere sotto...

 

Anche noi lo usiamo.... aprendo i blocchi ci siamo accorti che lubrifica MAGNIFICAMENTE....

tutte le pareti hanno un film trasparente e perfetto di lubrificazione.... ci sono rimasto sorpreso quando l'ho visto!

Albero, travasi, canna persino lo scarico tutti belli patinati.... :fiu è veramente un ottimo olio! E ora si riesce a procurarlo

a prezzi da TTS che al confronto non vale un c...... :D

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la miscela al 2,5% va bene........ poi dipende dall'olio che usi o sbaglio io?? io col motul 800 la faccio al 2% me l'han consigliato in tanti,,, comunque lascio dir a quelli piu' esperti ma vacco che tritata :stica

l'esempio di rentoblu , riguarda i motori kart.... nella categoria 125 la pencetuale d'olio si aggira sul 4% con oli eccellenti, come l'elf 976 o l'exced blu print. nella 100 si usava la miscela al 5-6% con oli ricinati. queste percentuali d'olio servono ,oltre a proteggere la termica, a garantire una buona durata dell'impiellaggio.

 

Si intendevo nel kart. Io adesso lo uso al 3 % con il Motul Kart Gran prix, e va benone... Con il 976 si dice che si possa girare al 2 ma io non mi fiderei...

anche io uso lo stesso olio su tutti i miei 2 tempi. uso anche l'exced rsk evolution.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...