Vai al contenuto

lavorare su piattaforma offshore


matej08

Messaggi consigliati

ciao,

 

dopo dieci anni ho deciso di chiudere la mia attività (faccio il fabbro), e voglio cambiare completamente, avevo pensato di andare a lavorare sulle piattaforme petrolifere. siccome dell'argomento non so tanto, volevo sapere se qualcuno del forum ha qualche informazione in più... magari qualcuno ci lavora o ci ha lavorato...

 

grazie in anticipo

 

matej

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

si attirava anche a me,pero ti dico e dura, ho un amico che ci lavora da anni, e si prende parecchio bene, lui lavora 1 mese e un mese lo fa a casa.

pagato entrambi i mesi.

e ti dico senza giri.....ci vuole anche ''culo'' per entrare in quelle aziende li.....

www.thmrs.it
il risultato....... ,e dato ''SOLO'' da una somma di ''ELEMENTI''..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Io faccio l'istituto tecnico nautico e di queste cose ne sò.. è un lavoro molto fruttante a livello economico però per un mese devi stare imbarcato, il mese dopo te lo contano come Malattia o riposo e quindi stai a casa sempre pagato! Mio papà ci ha lavorato mi raccontava che è un lavoro molto soddisfacente! Poi dipende da che mansione ricopri! Se ti servono informazioni non esitare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma in italia o estero ? Con che mansione ?

 

Io, parecchi anni fà, ho lavorato con Micoperi e ad esempio i saldatori certificati erano molto richiesti.

 

La prima mossa da fare è preparare un bel curriculum, se fuori Italia l' Inglese è obbligatorio.

Non sono cani di città, che devono imparare un certo comportamento; chiedo loro solamente di essere cani, di essere affettuosi con la gente di casa, severi con gli estranei, capaci di mordere un cinghiale.


 


P. Vianini

Link al commento
Condividi su altri siti

e ti dico senza giri.....ci vuole anche ''culo'' per entrare in quelle aziende li.....

 

 

Straconcordo !

Non sono cani di città, che devono imparare un certo comportamento; chiedo loro solamente di essere cani, di essere affettuosi con la gente di casa, severi con gli estranei, capaci di mordere un cinghiale.


 


P. Vianini

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, all'università ho conosciuto un ragazzo che lavorava su una piattaforma offshore da qualche parte nel mare del nord. Se non ricordo male, era più o meno il 2003, mi diceva che lo stipendio era buono, sui 5-6000 al mese, però era una rottura di palle infinita: 3 settimane su piattaforma, 3 settimane a casa... il suo lavoro era relativamente stupido, né più né meno quello di un geologo di cantiere, quindi semplice, per nulla stimolante e decisamente monotono. Sulla piattaforma ci sono tanti confort, ma diceva che la maggior parte della gente dopo un po' va fuori di testa perchè la vita è eccessivamente ripetitiva: le piattaforme sono relativamente piccole, con tutti i limiti del caso. Lui all'epoca pensava di tener duro per qualche anno, il tempo di mettere da parte i soldi per comprarsi la casa, per poi ricominciare con un lavoro decente... Non l'ho più visto né sentito.

 

Dal mio punto di vista, lavorare in piattaforma è quanto di più merdoso si possa immaginare: non ci andrei neanche per 10000 euro al mese.

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, all'università ho conosciuto un ragazzo che lavorava su una piattaforma offshore da qualche parte nel mare del nord. Se non ricordo male, era più o meno il 2003, mi diceva che lo stipendio era buono, sui 5-6000 al mese, però era una rottura di palle infinita: 3 settimane su piattaforma, 3 settimane a casa... il suo lavoro era relativamente stupido, né più né meno quello di un geologo di cantiere, quindi semplice, per nulla stimolante e decisamente monotono. Sulla piattaforma ci sono tanti confort, ma diceva che la maggior parte della gente dopo un po' va fuori di testa perchè la vita è eccessivamente ripetitiva: le piattaforme sono relativamente piccole, con tutti i limiti del caso. Lui all'epoca pensava di tener duro per qualche anno, il tempo di mettere da parte i soldi per comprarsi la casa, per poi ricominciare con un lavoro decente... Non l'ho più visto né sentito.

 

Dal mio punto di vista, lavorare in piattaforma è quanto di più merdoso si possa immaginare: non ci andrei neanche per 10000 euro al mese.

....si vede che non hai fame :-D:-D

Kingdoms of Camelots

 

non importa chi sei,da dove vieni,in quale colui_il_quale credi...se ami la Vespa sei mio fratello

Link al commento
Condividi su altri siti

....si vede che non hai fame :-D:-D

 

eh, a me i conti piace farli fino in fondo... che senso ha guadagnare una paccata di soldi, se però non c'è la possibilità di goderseli?

e, spontaneamente, mi chiedo: meglio guadagnare poco, facendo un lavoro che piace e dà soddisfazioni, o guadagnare tanto, ma con l'angoscia?

 

si vive una volta sola :F

Contattatemi via mail: sirvano@et3.it

 

Hubraum ist mit nichts zu ersetzen. Ausser mit noch mehr Hubraum.

Aerodynamik ist was für Leute die keine Motoren bauen können.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...