Vai al contenuto

diffoltà nell'avviamento


Messaggi consigliati

ciao, oggi per la prima volta dopo un viaggio di 5 minuti per andare dal benzinaio e lasciandola spenta per 3 minuti (giusto il tempo di far benzina) la vespa non voleva saperne di ripartire.

ho provato ad accenderla a pedivella a spinta ma non partiva. ho provato poi a smontare la candela e dopo qualche spedalata è partita.

questo fenomeno si verifica quando sta ferma qualche minuto, perchè se invece si tratta di secondi una spedalata e parte.

ho notato poi che la scintilla era veramente micro, può essere quello il problema? se fosse così perchè lo fa solo da calda mentre da fredda al max due spedalate e parte?

vespa 50 special '75

vespa 125 Primavera '74

Link al commento
Condividi su altri siti

mi capitava anke a me al tempo con la special tutta originale con il 75 polini e il 16/16.

non ho mai capito il perché, cambiato puntine, bobine, condensatore, persino le fasce, niente da fare, alla fine da quando ho levato la padella non me l'ha mai più fatto, e ancora adesso non capisco cosa potesse centrarci la padella, però è successo....

 

però se io spingevo un bel pò e il motore acquisiva una certa rotazione, dopo partiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

per valek: monto l'accensione originale special.

per kempteo: la scintilla è sempre la stessa anche con un'altra candela.

per xx75ccy: io non ho la padella ho la polini quella a "banana". questa è la configurazione:

75 polini 6 travasi con piccoli lavoretti.

shbc 19/19 getto max 76 min 60 starter 42 (volevo però passare ad un 44 o 46 di starter)

24/72

polini banana

candela champion P86M

albero originale

vespa 50 special '75

vespa 125 Primavera '74

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai la possibilità fatti prestare un piatto statore e una bobina che sei certo che funzioni... da li cminci a guarda e indagare cosa potrebbe essere...

a me succedeva quando ho bruciato la bobina interna, solo che la nuova ha durato 2 mesi.... qualitativamente la roba nuova di adesso :V:V

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se brucuio la bobina interna non dovrebbe neanche partire o sbaglio?

no da fredda parte, poi quando si scaldamo gli avvolgimenti può andare a massa o fanno contatto gli avvolgimenti interni/esterni

e li non parte neanche a imprecazioni al divino...

quando si raffredda parte

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

ma quando è in moto va perfetta?

che carburatore monti?prima di tutto puliscilo...se monti un shb, lo spillo del galleggiante potrebbe non chiudersi bene..magari e solamente sporco il condotto..comunque è facile verficare, apri la vaschetta, sollevi il galleggiante in moto che risulti parallelo al corpo del galleggiante, e soffi dal tubo di entrata della miscela...se esce aria, probabile che sia andato...inoltre te ne accorgi subito guardando bene la testa dello spillo, all'estremità deve risultare appuntito(la parte rossa o nera) e sopratutto non deve essere marcio..solitamente succede negli spilli che vengono lasciati per molto tempo negli scafali e quando non sono conservati bene..

Link al commento
Condividi su altri siti

a me dava piu o meno lo stesso problema...da calda nel tentativo di accenderla, dopo 6 o 7 spedivellate, partiva una fiammata e poi partiva...cambiato puntine e condensatore ed è come nuova...prova a fare cosi, passa della carta vetrata tra le puntine, magari si è creato dell ossido e per questo fa quel problema :D

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me succede, :roll:

ho accensione elettronica e mi fa fatica a partire da fredda :M:M

con la pedalina non fa neanche uno scoppio, se però la spingo se è bassa di giri scoppietta un po, se invece la spingo forte fino a giri alti allora parte... :U

da calda 1 pedalata e parte subito, ah candela ngk b9hs

come mai poi quando è partita anche se ha l'aria tirata devo sempre accelerare perchè sennò si spegne?

può essere il getto dell'aria piccolo?

I migliori preparatori sono idraulici con l'hobby per la musica...

Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me succede, :roll:

ho accensione elettronica e mi fa fatica a partire da fredda :M:M

con la pedalina non fa neanche uno scoppio, se però la spingo se è bassa di giri scoppietta un po, se invece la spingo forte fino a giri alti allora parte... :U

da calda 1 pedalata e parte subito, ah candela ngk b9hs

come mai poi quando è partita anche se ha l'aria tirata devo sempre accelerare perchè sennò si spegne?

può essere il getto dell'aria piccolo?

non è un po' fredda come candela?

Link al commento
Condividi su altri siti

può essere invece come suggeritomi un problema di spillo del carburatore che essendo vecchio provoca l'ingolfamento della vespa e di conseguenza rende dificoltoso l'avviamento.

Io partirei da qua per verificare.

 

Fai una prova: accendi la vespa, chiudi il rubinetto e lascia che si spenga. Attendi i canonici 3/4 minuti, riapri il rubinetto e prova ad accenderla. Se parte senza difficoltà al 90% è lo spillo

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

sapeste voi quanti problemi con le puntine special...mannaggia, alla fine dopo aver cambiato tutto come fece xx75ccy era sempre uguale, a me faceva addirittura talmente poca scintilla che ogni tanto perdeva colpi al semaforo, a volte in discesa si spegneva senza ripartire, a caso, mah... le ho provate tutte, anche altri statori, penso che sia stato il volano smagnetizzato :roll: poi tanto ho messo il blocco et3 con la sua accensione :lol:

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

può essere invece come suggeritomi un problema di spillo del carburatore che essendo vecchio provoca l'ingolfamento della vespa e di conseguenza rende dificoltoso l'avviamento.

Io partirei da qua per verificare.

 

Fai una prova: accendi la vespa, chiudi il rubinetto e lascia che si spenga. Attendi i canonici 3/4 minuti, riapri il rubinetto e prova ad accenderla. Se parte senza difficoltà al 90% è lo spillo

 

prova eseguita, la vespa è partita al secondo colpo.

vespa 50 special '75

vespa 125 Primavera '74

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...