Vai al contenuto

m1x non tira la quarta....


Messaggi consigliati

ciao a tutti,son nuovo nuovissimo del forum.. volevo qualche consiglio per dar sfogo senza far piu tante modifiche a sto m1x....

montato:

m1x da scatola

raccordato e lavorato valvola per lamellare

phbh 28 min 55 max 125

marmitta sito

rapporti 23 64 4° z 37

volano 2100g

albero mazzuchelli

frizione surflex

anticipo con statore totalmente girato a destra (ritardato il piu possibile)

 

aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

quanto hai allungato la valvola?il mazzucca è anticipato?

 

se non ho capito male ha messo il lamellare

il mazzcchelli non è che vada tanto bene con il lamellare...

il volano è leggero, provane uno piu pesante per vedere cosa cambia

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,son nuovo nuovissimo del forum.. volevo qualche consiglio per dar sfogo senza far piu tante modifiche a sto m1x....

montato:

m1x da scatola

raccordato e lavorato valvola per lamellare

phbh 28 min 55 max 125

marmitta sito

rapporti 23 64 4° z 37

volano 2100g

albero mazzuchelli

frizione surflex

anticipo con statore totalmente girato a destra (ritardato il piu possibile)

 

aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

con 4a da 37 dovrebbe farcela e come!! non è che magari hai troppo poco anticipo? a squish come sei messo? io ti direi 17°, B9ES, squish 1,5. Se poi fai anche un lavoretto alla sito è pure meglio...

 

quoto AlePx, che succede in 4a? se ti riferisci al fatto che in terza non prende gli stessi giri che prende in 4a è una cosa normale su qualunque motore, 2/300 giri in meno tra 2a e 4a ci possono stare.

Link al commento
Condividi su altri siti

in 4 mi arriva a stento a 115 ma prima avevo un 21 68 e c'era lo stesso problema corre di più in 3 che in 4..secondo voi scarica troppo.. Non credo sia problema da albero ma più di anticipo volano e padella sito.. Datemi un parere,c è nessuno che ha un motore simile?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto 2IS, la 4a marcia non arriva agli stessi giri di 1a,2a,3a tranne nella M1 di Rossi!

Trovo molto strano che con le lamelle non riesca a sviluppare bene questi rapporti. Per quel che ho provato io con il materiale malossi, posso dirti che sicuramente le lamelle sono troppo morbide e sottili per la cilindrata. Ti consiglio caldamente di sostituirle con delle 0,4/0,45, sono molto più precise da 7.000 giri in sù, e la differenza si sente sulla "seconda coppia" del cilindro, che arriva circa ad 8.000 giri.

 

Però con questi materiali, ogni piccolo cambiamento di settaggi (anticipo etc etc) comporta sensibili cambi di comportamenti da parte del cilindro.

Si tratta di trovare il giusto setting.

 

Hai misurato lo squish?....e sopratutto...hai provato una qualsiasi altra marmitta?

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi lo squish non l'ho ancora misurato.. comunque nei prossimi giorni penso di darvelo.. Ho una simonini a casa,so che è una merda rumorosa che non rende.. Ma preferirei mettere il padellino originale se devo proprio provare,secondo me scarica troppo con un rapporto così luogo.. Gli stessi versi li fa con un 21 68 pensa te.. Qui c'è un problema che mi sà che giustificheràunmeccanicoserio serio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite beduzzo

secondo me e' la carburazione , anch'io con l' m1x ho ragionato tanto , non con lammellare pero',a valvola ,

ho avuto anchio gli stessi sintomi, ma smagrendo leggermente i medi e il massimo con il 28 ho raggiunto

un po di miglioramenti , comunque la terza anche nel mio e' uno spettacolo.Con la simonini e con la padella

non rende come dovrebbe rendere , dopo tante prove ci vuole la sua marmitta.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me e' la carburazione , anch'io con l' m1x ho ragionato tanto , non con lammellare pero',a valvola ,

ho avuto anchio gli stessi sintomi, ma smagrendo leggermente i medi e il massimo con il 28 ho raggiunto

un po di miglioramenti , comunque la terza anche nel mio e' uno spettacolo.Con la simonini e con la padella

non rende come dovrebbe rendere , dopo tante prove ci vuole la sua marmitta.

i problemi vengono quando metti la 4a!...magari con l'aria contro.

Comunque, per farlo marciare bene, bisogna prenderlo per il collo con la carburazione. Lui non ha problemi.....ma è il resto del motore che può avercene. Per fortuna la valvola, a bassi regimi sporca un po tutto e si lubrifica bene la camera!.....ma, sul mio una manciata di punti in più di max se li becca tutti e zitto deve stare!

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite beduzzo

io con l m1x sono settato così, anticipo 18° con volano originale , squisc 1.6 , phbh 28 ns 4 tempi con pw get , emulsionatore

serie t forellato ( non ricordo il numero ) spillo x 35 , valvola 40, minimo 45, vite di progressione 2 giri, getto max 114, pw jet

60, 22/68,e sono soddisfatto ,prende bene tutte le marce e va che vola , percorsi 300 km circa e nessun problema per ora .

comunque con il si 24-24 be3 120 e senza filtro va meglio con padella e/o simonini .

Link al commento
Condividi su altri siti

proverò a portarla dal meccanico per farla carburare a doc... magari me la prova e vediamo cosa mi dice... anche secondo me il volano è leggerino...e la marmitta mah... non la cambierei perche gia cosi dà nell occhio.... proprio in 4° tira fino ai 100 anche se la metto ai 60 me la tira bene.. poi ha come un blocco e ci vuole un autostrada per tirarla un po ma senti che ne ha ancora tanto da dare...

Link al commento
Condividi su altri siti

a quanto lo tirate voi sto m1x in 4°?

 

da originale con la sua espansione secondo me può arrivare fino a 140 orari circa, intendo senza toccare nulla sul g.t., solo montando, ma con la padella è dura superare i 125/130. Se poi parliamo di potenzialità assolute il limite diventa di più il budget disponibile che non altro...ma questo vale più o meno per qualunque motore...

Link al commento
Condividi su altri siti

a quanto lo tirate voi sto m1x in 4°?

 

da originale con la sua espansione secondo me può arrivare fino a 140 orari circa, intendo senza toccare nulla sul g.t., solo montando, ma con la padella è dura superare i 125/130. Se poi parliamo di potenzialità assolute il limite diventa di più il budget disponibile che non altro...ma questo vale più o meno per qualunque motore...

parli di contakm arcobaleno, vero?

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

a quanto lo tirate voi sto m1x in 4°?

 

da originale con la sua espansione secondo me può arrivare fino a 140 orari circa, intendo senza toccare nulla sul g.t., solo montando, ma con la padella è dura superare i 125/130. Se poi parliamo di potenzialità assolute il limite diventa di più il budget disponibile che non altro...ma questo vale più o meno per qualunque motore...

parli di contakm arcobaleno, vero?

effettivi...contakm audi, satellitare, sigma...o si sbagliano tutti...o i valori sono quelli...però personalmente preferisco 125 sempre...in qualsiasi condizione...che 140 con condizioni ottimali...infatti il mio motore è stato concepito in questo senso... :F

Link al commento
Condividi su altri siti

a quanto lo tirate voi sto m1x in 4°?

 

da originale con la sua espansione secondo me può arrivare fino a 140 orari circa, intendo senza toccare nulla sul g.t., solo montando, ma con la padella è dura superare i 125/130. Se poi parliamo di potenzialità assolute il limite diventa di più il budget disponibile che non altro...ma questo vale più o meno per qualunque motore...

parli di contakm arcobaleno, vero?

effettivi...contakm audi, satellitare, sigma...o si sbagliano tutti...o i valori sono quelli...però personalmente preferisco 125 sempre...in qualsiasi condizione...che 140 con condizioni ottimali...infatti il mio motore è stato concepito in questo senso... :F

:o Allora gruppo termico originale, 140 km/h sono tanti!!!!Però se dite che ci arriva e che sono misurati da satellitare, con che rapporti????Valvola o lamellare????

Secondo me non tira la quarta qnche perchè l'albero un pò ostacola non essendo special lip, dopo comunque sono lunghetti quei rapporti di solito montano 22-67!

"la vespa è come una donna; 5 giorni al mese rompe i coglioni"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ce' una formuletta dove inserendo il rapporto finale di trasmissione , i giri motore e la circonferenza della ruota , ne viene fuori la velocita' effettiva in km/h ...

quindi inserendo tutti i dati e cioe' 23/64 + z37 ne viene fuori che x fare i 140 km/h effettivi il motore deve raggiungere i 8800 giri ... e fin qui' ci potrebbe anche stare ...

il punto e' ... ci arrivera' mai a 8800 giri in 4a .... :RdR:RdR:RdR

Link al commento
Condividi su altri siti

pendenza della strada? :lol:

Bandiere rosse in spiaggia?

Se mi butto giù dal passo dello Stelvio ci arrivo anche con il 50 special originale, ma penso sia ovvio

no dai, guarda che scherzo! Sono sicuro che nelle manine di 2IS, un normale blocco 125 è stato fatto veramente bene. Quelle prestazioni, dette da loro, per me sono veritiere.

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...