Vai al contenuto

albero 132 malossi elabborato


Ospite Smallframe.Man

Messaggi consigliati

allora configurazione motore:

gt 132 malossi aspirato lammelare al cilindro,carburo 26mm, travasi basi allargati,aspirazione unita alle unghiate e allargata, porta pacco allargato e raccordato al cilindro, squish portato a 0.9 mm , acensione eletronika e volano pinasco,campana 24/72, friz 4 dischi doppia molla, marmitta espansione massimo zirri , che albero mettere ? credo sia buono mettere uno a pale piene o no? io voglio la massima potenza quindi aiutatemi... ditemi che albero marca e corsa ect ect ...

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un anticipato mazzucchelli e la stessa tua configurazione apparte carburatore 30 e gf project speed race pro,devo dire che va benissimo anche se magari evito di fare tirate chilometriche perchè ho paura di girarlo.io ti consiglio un anticipato non si sa mai un giorno ti vuoi tranquillizzare il motore metti sotto una siluro e un carburatore 19 e ci fai ottime passeggiate,il mio consiglio è solo per non escluderti un sistema di aspirazione che potrebbe tornarti utile (certo lo spalle piene è molto più bilanciato e vibra meno).

Link al commento
Condividi su altri siti

Smallframe man

stai parlando di un albero non di un cilindro! Non sarà di certo questo che farà andare o meno il tuo motore!

Fossi in te rifletterei di più su altri fattori come ad esempio... l'espansione!

Io quando compro una espa commerciale e la piazzo su un motore, 2 conti li faccio sempre... invece qua, ci facciamo cazzi

e mazzi sull'albero :roll:

 

Ecco quello che ti serve sapere:

ANTICIPATO = MINORE INERZIA = MAGGIORE REATTIVITA' DEL MOTORE e QUALCHE GIRO IN MENO

SPALLE PIENE = MAGGIORE INERZIA = MINORE REATTIVITA' (motore meno divertente) e QUALCHE GIRO IN PIù

 

Molti ti consigliano un anticipato perchè motori con potenze medio basse come un malossi (se fatto bene puoi arrivare a 20cv)

un albero a spalle piene tende ad appiattire l'erogazione in quanto la maggiore inerzia dell'albero si comporta come un volano più pesante. Ora fai la tua scelta.... ma fatti delle domande anche sugli altri componenti!!!

Io metterei un anticipato... magari un ETS Mazzucca ;-)

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

MIIII...neppure la corsa sai!!!!! Andiam bene....

 

Ma te non avevi problemi di slittamento frizione perchè:

 

sii ovvio che il mio malossi e il piu potente della terra :1:1:1:1:1:D:D:D:D:RdR:RdR:RdR:RdR:twisted: :PRR

 

Hai fatto il Malossi più potente della terra...e non sai nemmeno qual'è la corsa del cilindro?!?!? :shock::shock:

 

Naturalmente, si scherza... :B:B

Per quanto riguarda la conicità dell'albero e la corsa...non puoi chiedere agli altri...devi saperlo tu!!!

 

Se non sai tu se hai un volano cono 19 o cono 20... mica possiamo saperlo noi...

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Quello del tuo link è un albero et3 non ets ;-)

La corsa DEVE essere 51 visto che monti un malossi corsa lunga

Il cono devi sceglierlo tu in base alla accensione che monti e dunque in base al cono che utilizza il tuo volano.

L'albero che ti ho consigliato ha un cono da 20 (cono grosso) ma la sede cuscinetto è più grande il che favorisce la

resistenza alle sollecitazioni ed evita le sconature....il codice prodotto non lo ricordo... è sufficiente che vai sul sito mazzucca

e scorri il listino.... quando hai il codice poi lo puoi ordinare da qualsiasi parte... considera che un ets richiede un determinato cuscinetto per essere montato... (non ricordo il codice.... se cerchi sul forum trovi) e va montato con un determinato paraolio e un seegher che fa da "rasamento" con la battuta sul carter....

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

il cuscinetto da abbinare all'albero ets è il 6005,il paraolio 24-32-7(non si trova ovunque)

l'albero del link io lo sconsiglio,non per l'albero,ma per la biella che si piega solo a guardarla,già sperimentato :WC

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.nuovamazzucchelli.com/alberi ... iaggio.pdf

 

AMT 174

 

Lo avevo comperato anche io, poi è casualmente arrivato il malossi 132 ed allora ho ripiegato sullo spalle piene.....lo userò durante il prossimo inverno per fare qualcosa di nuovo......ormai la vespa mi ha ri-contagiato !

Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

io sul malossi lamellare al cilindro ci ho montato il tameni spalle piene da 83 e devo dire che andava veramente ma veramente molto bene, era lineare e aveva pure parecchi giri, ovvio il cilindro l'avevo alzato di fasi e con espa silent zirri, quel motore è stato uno dei miei migliori

 

lo so che ti porto da un'altra parte però secondo me vai di spalle piene tameni, non costano tanto li trovi ovunque

 

però per esempio il tameni spalle piene sull'MR zirri non mi piaceva molto e preferivo l'AMT mazzucchelli anticipato, forse è una questione di gusti...

 

un gran casino :M

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...