Vai al contenuto

M1 per un'estate....


Messaggi consigliati

ciao,

 

sto cominciando a mettere insieme il motore per l'estate, sperando di riuscire ad andare a lignano alla fine di maggio a trovare il vespaolo (dovevo andarci già l'anno scorso)

 

il motore sarà così configurato:

 

M1

ammissione a pacco lamellare

pacco lamellare stage6 per minarelli orizzontale

collettore autocostruito

vtronik

per iniziare proma

phbl 24

albero drt spalle piene c 51 diametro 83

27/69 con parastrappi drt

4^corta drt

cambio primavera con crocera drt

 

appena iesco a procurarmi un'espansione simil m3xc che passi sotto la et3 anche un 28...

 

ecco la foto del tutto ancora da cominciare...

 

img0008yu.jpg

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

ho cominciato a lavorare la valvola... asportata, ma non ho scavato verso il basso, ho preferito aprire il più possibile verso il lato volano e verso l'alto...

raccordato il portapacco e aperto il più possibile....

adesso devo solo rifinirla....

 

img0013.jpg

img0016.jpg

img0017t.jpg

img0018.jpg

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!

ho anche io un M1 più o meno così configurato e dove dir che problemi ancora nessuno però soddisfazioni in termini di durata e prestazioni ce ne son...con l'M3 va veramente benone 8)

:o comunque vedo che parli di lignano :-D e di fine maggio 8) di dove sei te????

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!

ho anche io un M1 più o meno così configurato e dove dir che problemi ancora nessuno però soddisfazioni in termini di durata e prestazioni ce ne son...con l'M3 va veramente benone 8)

:o comunque vedo che parli di lignano :-D e di fine maggio 8) di dove sei te????

 

vedo se trovo una M3 per et3... io sono di gorizia...

 

ma in fattore tenuta allargando in quel modo la "valvola"(il condotto) come siamo messi?per quale motivo hai preferito aprire piu verso l alto?

 

ho allargato verso il lato volano, cosi i flussi hanno una strada più fluida verso il travaso da quel lato..restano comunque ancora 3mm di tenuta sui carter, perciò non dovrei avere problemi... al massimo quando vado a riportare materiale sul piano del cilindro facci mettere un po di materiale anche la... ho preferito aprire tutto il possibile verso l'alto perchè è la che dave andare la miscela aria-benzina...

 

comunque poi aggiorno le foto....

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

accoppiando i carter dopo averli saldati, ho riscontrato questo problema... infatti per farli stare insieme ho dovuto limare un pò l'anello di centraggio del carterpompa...

 

qualcuno sa dirmi cosa fare o se posso lasciare così... dico solo che quando ho montato i cuscinetti a gioco 0 e ci ho passato attraverso un asse rettificato, non ho avuto problemi...

 

img0040hls.jpg

 

img0043vy.jpg

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

accoppiando i carter dopo averli saldati, ho riscontrato questo problema... infatti per farli stare insieme ho dovuto limare un pò l'anello di centraggio del carterpompa...

Limando un po l'anello di centraggio del carter pompa, hai disallineato il carter pompa, quindi penso che l'albero motore non girarà bello liscio e ti ritroverai l'albero non in asse.

qualcuno sa dirmi cosa fare o se posso lasciare così... dico solo che quando ho montato i cuscinetti a gioco 0 e ci ho passato attraverso un asse rettificato, non ho avuto problemi...

L'asse rettificato non devi passarlo dentro al cuscinetto, ma devi crearti un asse rettificato con il diametro esterno del cuscinetto e inserirlo nelle sedi..solo in quel modo riesci a vedere se hai il carter pompa allineato. Per il fatto che hai dovuto limare l'anello, poco mi convince..

nulla è impossibile.......

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao volevo darti un consiglio sul pacco lamellare.

prepareti gia delle lamelle di ricambio. io su uno scooter piaggio ho usato quel pacco, ma le lamelle duravano pochi turni di pista, poi si rompevano.

quindi a livello affidabilità non lo ritengo appropriato x uso quotidiano. il problema principale, secondo me è che la lamella quando va a chiudersi batte su plastica, oltre ad avere uno spessore molto fino, e si rompe, se avesse un riporto di viton come i malossi, sarebbe molto piu affidabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

accoppiando i carter dopo averli saldati, ho riscontrato questo problema... infatti per farli stare insieme ho dovuto limare un pò l'anello di centraggio del carterpompa...

Limando un po l'anello di centraggio del carter pompa, hai disallineato il carter pompa, quindi penso che l'albero motore non girarà bello liscio e ti ritroverai l'albero non in asse.

qualcuno sa dirmi cosa fare o se posso lasciare così... dico solo che quando ho montato i cuscinetti a gioco 0 e ci ho passato attraverso un asse rettificato, non ho avuto problemi...

L'asse rettificato non devi passarlo dentro al cuscinetto, ma devi crearti un asse rettificato con il diametro esterno del cuscinetto e inserirlo nelle sedi..solo in quel modo riesci a vedere se hai il carter pompa allineato. Per il fatto che hai dovuto limare l'anello, poco mi convince..

 

 

rieccomi, allora il broblema nasceva dal fatto che facendo il riporto sotto il prigiognero sull'aspirazione, il prigiognero mi mi si è abbassato..., passando il foro sull'altro semicarter, e portandolo a 9mm, mi è ritornato tutto in quota... adesso dovrò solo stare attento a quando chiudo di chiuderlo allineato e di strigere bene... perchè andare a fare dei riporti sull'anello di centragio non mi sembra il caso...

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao volevo darti un consiglio sul pacco lamellare.

prepareti gia delle lamelle di ricambio. io su uno scooter piaggio ho usato quel pacco, ma le lamelle duravano pochi turni di pista, poi si rompevano.

quindi a livello affidabilità non lo ritengo appropriato x uso quotidiano. il problema principale, secondo me è che la lamella quando va a chiudersi batte su plastica, oltre ad avere uno spessore molto fino, e si rompe, se avesse un riporto di viton come i malossi, sarebbe molto piu affidabile.

 

perciò o trovo delle lamelle più spesse magari in vetroresina... oppure un bel pacco tradizzionale...

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ciao,

hai preso per niente in considerazione il fatto di asportare la valvola e di installare comunque un albero anticipato?

 

io sto facendo cosi sul mio motore e la configurazione è simile alla tua

M1

vhst28

M6

collettore lamellare Marziali racing.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il basamento carter (dove alloggia il cilindro) lo hai sianato a mano o lo hai fatto in rettifica?

Grazie e complimenti x i lavori.

 

ciao, i carter li ho spianato io con un trapano fresa...

 

 

Ciao,

hai preso per niente in considerazione il fatto di asportare la valvola e di installare comunque un albero anticipato?

 

io sto facendo cosi sul mio motore e la configurazione è simile alla tua

M1

vhst28

M6

collettore lamellare Marziali racing.

 

metto l'albero a spalle piene da 83mm che comunque non hanno molta influenza sui flussi... quattrini sul m1 da gara montava un sp da 87mm.... preferisco avere un albero bilanciato e sacrificare un pò di volume nel carter pompa che vibrazioni....

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

ciao,

 

allora il motore è qualsi finito... sto aspettando una fascia e nel mentre sto finendo il colettore

 

img0075k.jpg

 

img0079t.jpg

 

img0076pz.jpg

 

img0077dp.jpg

 

il collettore è più lungo dell originale, perche azo la vespa di 3 cm dietro, però anche se quando è montato con l'altezza originale e perfettamente nel centro del foro per montare il motore devo prima infilare il collettore nel foro e poi mettere fissare il carter al telaio....

 

capita anche a voi questo problema con collettori più lunghi???

 

 

p.s.: lo so che avendo un collettore lungo perdo un'attimo di risposta del motore, ma preferisco averlo elastico...

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, oggi ho finito di montare....

l'unica differenza con il progetto originale è una frizione m2 che mi sono concesso, per il resto è come l'ho descritto all'inizio...

 

avendolo chiuso, non ho resistito e l'ho montato sulla vespa collegando solo impianto elettrico e benzina... come getto max per sicurezza gli ho messo un 120...

è andato in moto alla terza spedalata... l'ho lasciato al minimo, ogni tanto una sgasata e una soddisfazione enorme... domani collego il resto e lo lascio ancora un pò a mollarsi in folle.... mi sa che devo anche pagare l'assicurazione... e poi vediamo cosa dice la carburazione....

 

comunque montando il carb con il tromboncino, il rumore dell'aspirazione si fa sentire e non poco....

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

fatto la prova in strada... o non proprio una strada privata da 150m... allora no un getto max da 105 e min da 53, sotto era un attimo sporca, ma sopra in prima spalancando tutto si alza e devo mollare per non andare oltre, ma mi sembrava un attimo magra... allora ho provato un 110 max e 50 min e sotto migliora tanto l'imbrodamento, ma a apertura totale del gas si alza ancora ma no è cattivissima come prima....

 

domani che ho anche l'assicurazione la provo per i colli... e poi vediamo....

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...