Vai al contenuto

consigli polini 130


Messaggi consigliati

Ciao a tutti! Sono nuovo in questo forum e volevo presentarmi.Sono già iscritto in un altro forum: vespahp.eu. Sono di caltanissetta(sicilia),ho 14 anni e ho una vespa hp 4 marce con il polini 85, carburatore 16/12,18/67 e...padellino... :-|

nell'altro forum ho già iniziato un discorso sul polini e sulla corsa 53.Adesso volevo sapere da voi tutte le differenze tra questi tre gt:

-polini 130 monoaspirazione;

-malossi 132 al cilindro;

-parmakit al carter;

Tutte e tre con phbl 24(malossi con phbl 25),polini banana,22/63(d.e. perchè non fischia),albero in c51,preferibilmente in c53.ovviamente tutto raccordato.

 

Qualcuno che li ha provati me li può descrivere?

Quali sono le sostanziali differenze nella potenza e nell'affidabilità?e consumi?

Sapete dirmi il prezzo completo per le varie elaborazioni?e chi ha i prezzi più convenienti su internet??

 

grazie a tutti anticipatamente! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao salvo, un saluto a te e alla tua bella sicilia.non so qunti soldi hai da spendere, io alla tua eta lavoravo e quando passai dalla corsa corta alla lunga comprai un pinasco in alluminio (più caro) ora ti direi di comprare un parmakit che per me è un ottimo motore (io ho la versione lamellare al cilindro) ma costa più del polini. il polini è un cilindro pressoche universale lo puoi fare in tutte le salse, prestante longevo e economico.con una spesa relativa puoi farti un buon motore, io ti consiglio questa configurazione: albero anticipato c51 con fase 125-55, carter e valvola raccordati,polini t7,basetta da 1 mm, volano 1.6 kg, carburatore 24, polini-proma banana,squish 1.2 mm, campana 27/69, molla frizione rinforzata, motore semplice e divertente l'ho appena fatto per un amico va che è una meraviglia e consuma poco.se hai due soldini in più puoi farlo con il parma.il malossi secondo me (è dall'85 che c'è l'ho per le mani, amore-odio) è un cilindro che per cominciare è un pò più scorbutico a livello di carburazione troveresti qualche difficoltà in più per settarlo a dovere. se ti fai tu i lavori, adopera precisione e pazienza non avere premura di finire e se non sai qulche cosa domanda.ciao e buon divertimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e benvenuto,

se vuoi spendere il meno possibile...fatti un bel polini rifasato con basetta da 2mm e come rapporti se li vuoi elicoidali una 24/61(originali et3) per il resto tutto ok...

altrimenti ti puoi buttare sul parma però cambia di molto la spesa...

il malossi non lo conosco tanto,c'è gente che ci ha tirato fuori parecchi cavalli....

Link al commento
Condividi su altri siti

uh uh un altro ragazzetto siculo...miiiiiiii quanti siete!!!

polini e malossi ben fatti, ma con roba assolutamente commeriale ci puoi prendere anche 19cv che in una vespa come la HP (che possiedo anch'io ma che monta il 144cc della fabrizi)fanno faville

posso dirti visto che abbiamo montato da una vita entrambi i kit

il polini può andare molto forte e in virtù della sua ghisa molto compatta regge meglio certe elaborazioni

il malossi è + delicato ma la sua porca figura la fa lo stesso...basta tararlo bene...dura qualcosina meno di un polini...

una HP molto prestante che facemmo verso il 1995/1996 aveva il kit 132 lamellare al cilindro (con condotta elastica) con albero mazzucchelli x zirri con spalle piene ma volani con diametri differenti

carburatore mikuni vm 24

accensione originale HP

marmitta zirri silent serie top corsa (non sono+ prodotte)

campana z27/69 denti dritti

cambio originale con crociera zirri...aveva qualcosina in + di 19 cv

altrimenti puoi fare combinazioni del tipo albero anticipato con ammissione a valvola o lamellare

nel polini se fai cose spinte (vedi il mio topic) dei lavorare il pistone in un certo modo x favorire il lavaggio

il parmakit non lo conosco ma sono sicuro che se lo avessimo fatto a posto del polini avrebbe dato ugualmente tante soddisfazioni...mi intriga parecchio quello con lo scarico a traversino :D

saluti

vicio

-vespa HP speed 4 Fabrizi 144 cc

-proto work in progress

Link al commento
Condividi su altri siti

se rifasi non li tiri i 24/61 ;-)

Non facciamoci le seghe mentali.....dipende da come viene lavorato... se ti limiti solamte a fasare, è alto x come dice la moda del forum,e non curi tutto il resto, non tirarà mai quei rapporti.

 

comunque benvenuto Salvo hp4(è stata la mia prima vespa!)

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti!

non c'è qualcuno che mi sa parlare della potenza del parmakit al carter montato con un phbl 24 e una proma?

quanto è la spesa?

la vespa hp è un po' particolare:ad esempio la frizione è a 6 molle e con i parastrappi la 4 dischi per hp non ci entra così io e carlo75(che scrive anche qui)avevamo pensato di montare una monomolla.ma come si fa?

Link al commento
Condividi su altri siti

se rifasi non li tiri i 24/61 ;-)

Non facciamoci le seghe mentali.....dipende da come viene lavorato... se ti limiti solamte a fasare, è alto x come dice la moda del forum,e non curi tutto il resto, non tirarà mai quei rapporti.

 

comunque benvenuto Salvo hp4(è stata la mia prima vespa!)

 

io rifasato 2mm tiro i 27/69 e ho le 90/90 di gomme.con proma,siluro.ho anche montato la 4a drt "base" ma serve per quando metto la silent.e non era troppo necessaria.

ho messo le 90/90 perchè ero corto con la siluro/proma. e prima proprio per le seghe mentali avevo messo una 4a super corta (tipo zirri)che ho dovuto togliere da quanto era inutile.

ah, e anche con 70° e un pelo più di ritardo. inutili,e da diminuire. ma per dire che dovrebbe andare peggio in basso.

con un mattarello di 28 attaccato al collettore da 24...

se rifasi 2mm con proma và bene cambio originale e rapporti 24/61. anche se i 27/69 sono da preferire sempre per i pignoni drt.

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

se rifasi non li tiri i 24/61 ;-)

Non facciamoci le seghe mentali.....dipende da come viene lavorato... se ti limiti solamte a fasare, è alto x come dice la moda del forum,e non curi tutto il resto, non tirarà mai quei rapporti.

 

comunque benvenuto Salvo hp4(è stata la mia prima vespa!)

 

io rifasato 2mm tiro i 27/69 e ho le 90/90 di gomme.con proma,siluro.ho anche montato la 4a drt "base" ma serve per quando metto la silent.e non era troppo necessaria.

ho messo le 90/90 perchè ero corto con la siluro/proma. e prima proprio per le seghe mentali avevo messo una 4a super corta (tipo zirri)che ho dovuto togliere da quanto era inutile.

ah, e anche con 70° e un pelo più di ritardo. inutili,e da diminuire. ma per dire che dovrebbe andare peggio in basso.

con un mattarello di 28 attaccato al collettore da 24...

se rifasi 2mm con proma và bene cambio originale e rapporti 24/61. anche se i 27/69 sono da preferire sempre per i pignoni drt.

che atro dire...kenzo ha già detto tutto ;-);-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

certo.anche io preferisco i 27/69 con il pignone z25 ma il fischio può dare troppo nell'occhio agli sbirri.anche se sono in sicilia...

sapete chi ha i prezzi più bassi su internet di ricambi ed elaborazioni vespa?

quanto costa l'albero drt c53 e c51?

il problema del fischio della campana io l'ho risolto usando un olio motore più denso funziona alla perfezione ! :1

2lbnm.png

Link al commento
Condividi su altri siti

che tipo di olio uso? a che gradazione?

per l'albero io volevo sapere il prezzo del c53 e c51 anticipati...

 

una domanda:con la basetta da 2 mm a quanto potrebbero arrivare all'incirca le fasature??

e se alla basetta accoppio una zirri silent e un carburatore 28 a quanti cavalli +o- posso arrivare?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mirko!

per caso hai mai provato il 130 zirri(quello in ghisa)m1?

ragazzi io vorrei motare il polini 130 singola ma il problema è che ho a disposizione 600€ e non voglio rinunciare all'albero in c53 o al phbl 24 per un 19...dove si trovano i prezzi più bassi su internet?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...