Vai al contenuto

130 polini,secondo Cico80


Messaggi consigliati

ma è 4 dischi?nel caso che modificha hai fatto?tagliata la leva?

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Si!

è propio una 4 dischi sintetizzata

la molla è una newfeen nel pacchetto in dotazione

di quale leva parli.... la leva frizione?

se intendi quella è una originale è non ho apportato nessuna modifica.

 

Grazie ba-GIGI

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

i dischi sintetici su pacchi standard non servono a niente....e soprattutto con infradischi standard....meglio 4 dischi messa in condizione di lavorare...e su motori cosi ti dimentichi di quando l'hai montata...

...io cambierei marmitta prima di montarla...

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco le foto:

s73011261.jpg

 

s73009641.jpg

 

Mi innamorai pure io dell'arancione, difatti la mia vespa è dello stesso colore, comunque bellissima, soprattutto il motore, per la frizione quella dell'hp tiene molto meglio di una normale, consiglio l'olio 80w90, provato su tante vespe, tutte con effetto positivo! ciao!

Dime porco dime can ma no dirme mai furlan!

What's on mona?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Cico,

 

per la frizione (esperienza personale su un Polini C53, quindi più "pieno" sotto rispetto ad un C51), ho montato una Newfren 3 dischi con molla Polini (lascia perdere la molla del kit Newfren) con olio minerale 80W/90 (quello che vende Denis DRT) e tutto funziona perfettamente. Con il minerale SAE30 slittava appena... Se voui sentire come "aggancia" qui avevo postato un video:

 

http://img190.imageshack.us/i/vespa139polinir.mp4/

 

@tm400sm: davvero la GF in alto va meglio della Silent? su che motore l'hai provata? credo dipenda da come è configurato, mi piacerebbe provare per curiosità sulla mia! ;-)

vespatuningsgnye4.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao frà,

bella vespina x davvero!!! bello il colore e tutto!!!

non so se ti era arrivato tempo fa il mio mp per quanto riguarda la frizione

comunque come dissi in svariati 3D in questo forum, è da una vita che nei motori vespa usiamo un semisintetico 10W40 che oltre ad essere ottimo per proteggere dall'usura tutto il motore fa funzionare in modo egregio la frizione...ora scoppierà sicuramente un caso "olio"

o mono molla tipo special o 6 doppie molle HP stai tranquillo che ti deve funzionare e se ti slitta c'è qualcosa che lavora male...ricontrolla la molla come lavora che spesso e volentieri è lei la primaria causa di tutto

x la cronaca con la 12 molle ci ho fatto girare il mio vecchio mr 2000 e mai 1 problema in 5 anni che me lo sono tenuto.

comunque sono a tua disposizione x qualunque seccatura.

ti aspetto x un caffè,stammi bene

saluti

vicio

-vespa HP speed 4 Fabrizi 144 cc

-proto work in progress

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Vicio

 

Il tuo 3d mi era arrivato tempo fà...grazie

ho anche provato con il 10w40 figurati....se mi manca questo olio :-D:-D ma non si tratta di olio, ma propio di frizione che non regge

se cambio con dolcezza e apro non slitta, se faccio una partenza e incomincio a cambiarte a manetta la frizione inizia a slittare :-( quindi deduco che sia il materiale che non fà presa.

Proverò con una frizione 4 dischi in sughero facendo MOLTA attenzione alla molla

ti aspetto x un caffè,stammi bene

Non sono salito a Palermo, ma come promesso ti verò a trovare la prima volta che salgo

 

ciao :B:B

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

se tagli 1/1.5 cm alla leva la quattro dischi lavora bene. altrimenti non può funzionare in modo corretto,dato che ha bisogno di più spazio per aprie (o chiudere).

una soluzione può essere il disco bombato,ma io mi trovo bene con il taglio della leva. o disco bombato+leva piics..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...