Vai al contenuto

Nuova configurazione malossi 130


Ospite The_Baldo93

Messaggi consigliati

Ciao ragazzi da poco mi e arrivato il 132 malossi!!! :-D o in mente un bel progettino x questo cilindro adesso vi dico la seguente configurazione: 132 malossi con travasi allargati, scarico allargato, cielo e scarico lucidati, squish a 0,9, aspirato al cilindro con pacco lamellare top tpr 8 petali, albero drt a spalle piene e biella cromata, volano da 1,4 kg, frizione DRT 5 dischi, campana 27/69 con modifiche al cambio con prima lunga e 4 corta, crociera drt, cuscinetti skf ad alta velocita, marmitta GF-Progect :-D carbu 28 vhst e filtro del Kart. che ne dite riusciro a tirare la 27 con questa configurazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
complimenti x l'ela ...... C):lol: immagino k hai preso il kit cambio ape di denis ....... :lol::mrgreen: quanto lo hai pagato ?? 8) ho intenzione di montarlo anke io ma mancano sempre i prezzi ........ :evil::evil::WA

Cambio super cesio con prim lunga, terza e quarta corta cluster..145 euro

....qua ormai...è una dittatura...

Link al commento
Condividi su altri siti

Baldo hai tralasciato le modifiche alle unghiate e il colletore ,perchè quello della malossi e da 25mm, ed io se fossi in te metterei un bel albero c.53 drt; questo in tanto può bastare dopo si possono fare anche altre modifiche in generale.

FALCdipendente

 

TeamRiceciCorse tutto il resto è noia

 

 

 

supersic.th.jpg

Ciao Marco #58

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi da poco mi e arrivato il 132 malossi!!! :-D o in mente un bel progettino x questo cilindro adesso vi dico la seguente configurazione: 132 malossi con travasi allargati, scarico allargato, cielo e scarico lucidati, squish a 0,9, aspirato al cilindro con pacco lamellare top tpr 8 petali, albero drt a spalle piene e biella cromata, volano da 1,4 kg, frizione DRT 5 dischi, campana 27/69 con modifiche al cambio con prima lunga e 4 corta, crociera drt, cuscinetti skf ad alta velocita, marmitta GF-Progect :-D carbu 28 vhst e filtro del Kart. che ne dite riusciro a tirare la 27 con questa configurazione?

 

Lascia la testa cosi e mettici il corsa 53(se hai pazienza un mesetto te lo vendo io perchè ho cambiato progetto)

i lavori al malossi sono ok,il pacco lamellare se hai soldi provalo altrimenti va benissino il suo malossi vl14,la frizione non mi ha mai dato problemi quella originale piuttosto compra la campana quella trattata da DRT,quarta corta te la consiglio e te la tira sicuro la 27..carbura ok sia 28 o 30 però fai il suo collettore e allarga l aspirazione perchè è studiata per 25..la Gf ce l ho e mi ha cambiato la vita e se è ancora in offerta prendila(io l avevo comprata a 190)

....qua ormai...è una dittatura...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il malossi digerisce male cambi di corsa.

 

Se il cambio è il cesio non avrai problemi a tirare i rapporti ,visto che è praticamente un cambio della vespa.

Se è la vecchia quarta corta dovresti stare sui 24/72.

 

Abbassa solo il piano superiore del cilindro di 1millimetro, unisci le tre unghiate con l'aspirazione e sei a posto.

 

Consigli personali:

otterrai prestazioni senza dubbio migliori con un albero spalle piene e SENZA allargare i travasi.

Come marmitta per il malossi io consiglierò sempre e solo la D&F.

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

cambio super Cesio? :RdR:RdR:RdR:RdR:D

come già detto unisci le unghiate al condotto principale,il collettore e pacco lascia il suo,rifai il condotto per il carburo il più corto possibile(guadagno enorme)e vedrai che digerirà bene anche carburi over 30...le fasi lasciale originali,abbassa il cilindro sopra per portare lo squish a 1mm e via a manetta :D

Link al commento
Condividi su altri siti

il malossi ha un rapporto di compressione terribile e lo risolvi con il corsa 53..poi vedi te puoi spianare anche la base dei carter 1 mm e 1mm sopra tenendo un corsa 51 però spalle piene

 

Fidati che il malossi per una questione di volumi del carter va molto meglio con un anticipato.

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Allora ragazzi cambiato il progetto, la configurazione adesso e questa 130 malossi con travasi allargati insieme allo scarico, testa sbassata e squish a 0.9, albero DRT a spalle piene corsa 51 poi adesso e in arrivo anke il nuovo ape che quello vekkio lo venduto il nuovo ape e un p50 a cabina stretta accensione a strappo, pero ritorniamo alla configurazione del blocco, come mi avete consigliato di unire le tre unghiate con l'aspirazione ma non ho la piu pallida idea di come si faccia anke perchè e il secondo blocco che faccio da solo x cui non ho molta esperienza :-? x il pacco lamellare ho quello di un rotax dell aprilia che ne dite?? poi adesso e in arrivo anke il 30 valvola piatta con doppio circuito, il filtro e sempre quello da kart il volano e alleggerito a 1,2kg, e la marmitta ho una vekkia d&f trasformata in stile silent :-D frizione e una monomolla con la molla della malossi a 4 dischi, cuscinetti SKF a sfere e il cambio o rimontato quello orginale lasciano la felino di denis :-D i carter sono stati raccordati al cilindro altri lavoretti x aumentare un po di cavalli? appena arriva l'ape vi faccio risapere meglio x l'assemblaggio del blocco :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ragazzi cambiato il progetto, la configurazione adesso e questa 130 malossi con travasi allargati insieme allo scarico, testa sbassata e squish a 0.9, albero DRT a spalle piene corsa 51 poi adesso e in arrivo anke il nuovo ape che quello vekkio lo venduto il nuovo ape e un p50 a cabina stretta accensione a strappo, pero ritorniamo alla configurazione del blocco, come mi avete consigliato di unire le tre unghiate con l'aspirazione ma non ho la piu pallida idea di come si faccia anke perchè e il secondo blocco che faccio da solo x cui non ho molta esperienza :-? x il pacco lamellare ho quello di un rotax dell aprilia che ne dite?? poi adesso e in arrivo anke il 30 valvola piatta con doppio circuito, il filtro e sempre quello da kart il volano e alleggerito a 1,2kg, e la marmitta ho una vekkia d&f trasformata in stile silent :-D frizione e una monomolla con la molla della malossi a 4 dischi, cuscinetti SKF a sfere e il cambio o rimontato quello orginale lasciano la felino di denis :-D i carter sono stati raccordati al cilindro altri lavoretti x aumentare un po di cavalli? appena arriva l'ape vi faccio risapere meglio x l'assemblaggio del blocco :D

 

Leggo qualche cagata e diverse cose inutili, specie se non sai fare i lavori.

 

Io ti dò qualche consiglio perchè son cose che ho sperimentato, poi fai come credi.

 

1)Il malossi va meglio con un anticipato che uno spalle piene, poi vedi te.

2)Lascia i travasi originali o quasi e raccordali solo, il motore andrà meglio, senza andare a perdere altra pressione, che ci pensa già il CVF.

3)Pacco lamellare Rotax? Ti pare adattabile in qualche modo? Di certo non troverai cavalli su questa strada, lvorando alla meglio poi.

 

Punta su un collettore semplice polini, poi mettici pure il 30 se vuoi.

Per trovare le prestazioni da un malossi sotto un ape, non servono tanti fronzoli o modifiche che servono solo all'occhio e a spender soldi male.

Punta su lavorare bene l'aspirazione al cilindro e lo scarico, lasciando fasi basse.

Perfette secondo me(dopo TANTE prove) sono 123-178

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...