Vai al contenuto

c'è qualche architetto o geometra tra noi?


LUCAGT

Messaggi consigliati

mi servirebbero informazioni in merito ad un cambio di destinazione d'uso da garage ad appartamento..come si fà?cosa occorre?

 

 

prima di tutto deve soddisfare i ruquisiti di abitabilità... altezze volumi ecc... Quindi dindini per i lavori... sempre se il garage essendo un servizio ha altezze inferiori alla norma abitativa .... 2,70 ml.

Un'altra cosa fondamentale... le leggi cambiano da comune a comune!

Quindi ti consiglio di chiamare un tecnico conoscente o amico, della tua zona, che sicuramente è avvezzo a questo tipo di pratiche comunali...

anche perchè sicuramente sentirai le cose più disparate in merito... tutti professori nel bar!| ;-)

Ciao

omerz.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mi servirebbero informazioni in merito ad un cambio di destinazione d'uso da garage ad appartamento..come si fà?cosa occorre?

 

 

prima di tutto deve soddisfare i ruquisiti di abitabilità... altezze volumi ecc... Quindi dindini per i lavori... sempre se il garage essendo un servizio ha altezze inferiori alla norma abitativa .... 2,70 ml.

Un'altra cosa fondamentale... le leggi cambiano da comune a comune!

Quindi ti consiglio di chiamare un tecnico conoscente o amico, della tua zona, che sicuramente è avvezzo a questo tipo di pratiche comunali...

anche perchè sicuramente sentirai le cose più disparate in merito... tutti professori nel bar!| ;-)

Ciao

 

mi spiego, ho acquistato un appartamento con il garage, questo garage e di 85mq calpestabili senza muri o colonne, un vero openspace, e più di 20 anni fà era un appartamento, ma sucessivamente è stato trasformato in garage, è alto 2,80mt, ha le finestre su 3 lati a tutti gli allacciamenti acqua, luce, gas, telefono, e antenna tv, inoltre ha un ingresso al di fuori della recinzione condominiale.

Hai ragione!!! dichiacchere da bar ne ho sentite veramente tante, mi interessava sapere se serve l'autorizzazione dei condomini per il cambio di destinazione d'uso, non faccio nessun lavoro, di muratura interna, è perfetto così.

Sicuramente mi rivolgerò ad un esperto del settore, comunque mi informo sempre prima di fare qualche mossa.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi servirebbero informazioni in merito ad un cambio di destinazione d'uso da garage ad appartamento..come si fà?cosa occorre?

 

 

prima di tutto deve soddisfare i ruquisiti di abitabilità... altezze volumi ecc... Quindi dindini per i lavori... sempre se il garage essendo un servizio ha altezze inferiori alla norma abitativa .... 2,70 ml.

Un'altra cosa fondamentale... le leggi cambiano da comune a comune!

Quindi ti consiglio di chiamare un tecnico conoscente o amico, della tua zona, che sicuramente è avvezzo a questo tipo di pratiche comunali...

anche perchè sicuramente sentirai le cose più disparate in merito... tutti professori nel bar!| ;-)

Ciao

 

mi spiego, ho acquistato un appartamento con il garage, questo garage e di 85mq calpestabili senza muri o colonne, un vero openspace, e più di 20 anni fà era un appartamento, ma sucessivamente è stato trasformato in garage, è alto 2,80mt, ha le finestre su 3 lati a tutti gli allacciamenti acqua, luce, gas, telefono, e antenna tv, inoltre ha un ingresso al di fuori della recinzione condominiale.

Hai ragione!!! dichiacchere da bar ne ho sentite veramente tante, mi interessava sapere se serve l'autorizzazione dei condomini per il cambio di destinazione d'uso, non faccio nessun lavoro, di muratura interna, è perfetto così.

Sicuramente mi rivolgerò ad un esperto del settore, comunque mi informo sempre prima di fare qualche mossa.

 

...amministratore?

omerz.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mi servirebbero informazioni in merito ad un cambio di destinazione d'uso da garage ad appartamento..come si fà?cosa occorre?

 

 

prima di tutto deve soddisfare i ruquisiti di abitabilità... altezze volumi ecc... Quindi dindini per i lavori... sempre se il garage essendo un servizio ha altezze inferiori alla norma abitativa .... 2,70 ml.

Un'altra cosa fondamentale... le leggi cambiano da comune a comune!

Quindi ti consiglio di chiamare un tecnico conoscente o amico, della tua zona, che sicuramente è avvezzo a questo tipo di pratiche comunali...

anche perchè sicuramente sentirai le cose più disparate in merito... tutti professori nel bar!| ;-)

Ciao

 

mi spiego, ho acquistato un appartamento con il garage, questo garage e di 85mq calpestabili senza muri o colonne, un vero openspace, e più di 20 anni fà era un appartamento, ma sucessivamente è stato trasformato in garage, è alto 2,80mt, ha le finestre su 3 lati a tutti gli allacciamenti acqua, luce, gas, telefono, e antenna tv, inoltre ha un ingresso al di fuori della recinzione condominiale.

Hai ragione!!! dichiacchere da bar ne ho sentite veramente tante, mi interessava sapere se serve l'autorizzazione dei condomini per il cambio di destinazione d'uso, non faccio nessun lavoro, di muratura interna, è perfetto così.

Sicuramente mi rivolgerò ad un esperto del settore, comunque mi informo sempre prima di fare qualche mossa.

 

...amministratore?

 

l'amministratore c'è e devo andare da lui la settimana prossima, ma di preciso non so come muovermi o cosa chiedergli

Link al commento
Condividi su altri siti

mi servirebbero informazioni in merito ad un cambio di destinazione d'uso da garage ad appartamento..come si fà?cosa occorre?

 

 

prima di tutto deve soddisfare i ruquisiti di abitabilità... altezze volumi ecc... Quindi dindini per i lavori... sempre se il garage essendo un servizio ha altezze inferiori alla norma abitativa .... 2,70 ml.

Un'altra cosa fondamentale... le leggi cambiano da comune a comune!

Quindi ti consiglio di chiamare un tecnico conoscente o amico, della tua zona, che sicuramente è avvezzo a questo tipo di pratiche comunali...

anche perchè sicuramente sentirai le cose più disparate in merito... tutti professori nel bar!| ;-)

Ciao

 

mi spiego, ho acquistato un appartamento con il garage, questo garage e di 85mq calpestabili senza muri o colonne, un vero openspace, e più di 20 anni fà era un appartamento, ma sucessivamente è stato trasformato in garage, è alto 2,80mt, ha le finestre su 3 lati a tutti gli allacciamenti acqua, luce, gas, telefono, e antenna tv, inoltre ha un ingresso al di fuori della recinzione condominiale.

Hai ragione!!! dichiacchere da bar ne ho sentite veramente tante, mi interessava sapere se serve l'autorizzazione dei condomini per il cambio di destinazione d'uso, non faccio nessun lavoro, di muratura interna, è perfetto così.

Sicuramente mi rivolgerò ad un esperto del settore, comunque mi informo sempre prima di fare qualche mossa.

 

...amministratore?

 

l'amministratore c'è e devo andare da lui la settimana prossima, ma di preciso non so come muovermi o cosa chiedergli

 

 

in teoria lui dovrebbe lottare con te e non contro... quindi digli la verità! ;-)

omerz.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mi servirebbero informazioni in merito ad un cambio di destinazione d'uso da garage ad appartamento..come si fà?cosa occorre?

 

 

Salve luca, sono un geometra e tratto spesso casi come questo, l'ultimo non più di due settimane fa.. Innanzitutto bisogna informarsi sul piano regolatore della zona in cui ci si trova perchè cambia da zona a zona e ogni zona ha i suoi limiti dopodichè si preparano una serie di carte tra cui:

- istanza per la richiesta di cambio di destinazione d'uso, nella quale si richiede il PdC (Permesso di Costruire), cioè l'autorizzazione rilasciata dal Comune per iniziare i lavori di modifica atti a trasformare il garage in abitazione;

- relazione tecnica, nella quale si elencano e specificano tutti i lavori da eseguire;

- dichiarazione di conformità, nella quale si afferma che tutti i lavori sono stati eseguiti a norma di legge, e che gli ambienti oggetto di modifica rispettano gli indici stabiliti dal piano regolatore (ad es.: l'altezza minima di un immobile ad uso residenziale dev'essere di 2,70 - 2,75 metri; gli ambienti interni fatta eccezione per bagni e ripostigli, devono prendere luce e aria diretta da una porta o finestra che dà all'esterno, tali porta o finestra devono avere una superficie minima uguale o maggiore di 1/8 della superficie dell'ambiente al fine di garantire la giusta illuminazione o il giusto ricircolo dell'aria; ecc....);

- elaborati grafici, nei quali si riporta lo stato di fatto e la previsione di progetto;

- relazione fotografica, non è sempre indispensabile.

Ovviamente potrebbero esserci altre carte da preparare perchè ogni caso richiede i suoi procedimenti..

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono agente immobiliare... a quanto già scritto da a-d-g aggiungo solo una cosa che non mi pare di aver letto.

 

per tutto quanto già scritto ti consiglio comunque di farti un giretto in comune e parlare con un loro tecnici. in genere i cambi di destinazione d'uso vengono rilasciati direttamente dai "tecnici" del comune... loro sapranno con più precisione darti risposta alle tue domande e soprattutto dirti la fattibilità o meno della cosa...

 

 

purtroppo, nonostante non abbia molto senso, sarà il comune a darti il via libera finale quindi, prima di prepararti tutte le carte perdendo del tempo e denaro, vai in comune, informati sulla fattibilità del cambio di destinazione d'uso poi prosegui come già detto dal buon a-d-g ;-)

 

prepara la pazienza e le bestemmie... in comune ne avrai bisogno :FIR

Link al commento
Condividi su altri siti

appena fatto il rogito, mi informo subito con amministrazione e comune.. i requisiti di abitabilità li ha gia tutti, perchè era intenzione del proprietario che è deceduto andarci ad abitare.

 

grazie dei preziosi consigli, anche se ci vorrà molto tempo sono deciso a intraprendere questa strada.

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono agente immobiliare... a quanto già scritto da a-d-g aggiungo solo una cosa che non mi pare di aver letto.

 

per tutto quanto già scritto ti consiglio comunque di farti un giretto in comune e parlare con un loro tecnici. in genere i cambi di destinazione d'uso vengono rilasciati direttamente dai "tecnici" del comune... loro sapranno con più precisione darti risposta alle tue domande e soprattutto dirti la fattibilità o meno della cosa...

 

 

purtroppo, nonostante non abbia molto senso, sarà il comune a darti il via libera finale quindi, prima di prepararti tutte le carte perdendo del tempo e denaro, vai in comune, informati sulla fattibilità del cambio di destinazione d'uso poi prosegui come già detto dal buon a-d-g ;-)

 

prepara la pazienza e le bestemmie... in comune ne avrai bisogno :FIR

 

... se bastasse la pazienza non sarebbe niente.... :evil:

le bestemmie in grego... dato che neanche loro a volte sanno come procedere...

ah, una cosa.. in comune prima delle 10:00 - 10:30 non trovi nessuno.... tutti in pausa caffè! :mrgreen::mrgreen:

omerz.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...