Vai al contenuto

consiglio dai"big" tra m1l 09-falc57x51al carter


Messaggi consigliati

ciao a tutti, ringrazio anticipatamente a tutti quelli che interverranno nella discussione,a breve vorrei acquistare un nuovo g.t e sono un po' combattuto appunto sulla scelta tra i 2.premetto che ulla mia vespetta monto gia un m1l (vecchio tipo)albero spalle piene con 38 vhs,23\60 polini rigida, cambio alleggerito 4a z48 volano 1kg e i con dovuti lavori ed accorgimenti per far funzionare il tutto.questa domanda la rivolgo ai piu'"esperti"..

quali sono le differenze di prestazioni tra m1l vecchio tipo e 09?

e tra falc al carter 57x51(oppure60x51)e m1l 09?

ringrazio ancora..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

mah secondo me confrontare i kit non si sa mai se è giusto, perchè dipende da quello che ci metti sotto, cioè albero carter tipo aspirazione, ci son troppe variabili in gioco per dire che il tal kit va meglio dell'altro..se fossero tutti con lo stesso blocco forse si, a parità di tipo di aspirazione, ma non è questo caso

 

inoltre stai confrontando un lamellare al cilindro con uno aspirato al carter di cui non si sa se lamellare o cosa, semmai sarebbe da confrontarlo con uno con lo stesso tipo di aspirazione...

 

e per ultima, non capisco di questi cambiamenti, ovvero, se sei contento del tuo (che a config mi pare sia tosto) che bisogno c'è di cambiare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se togli l'M1L vecchio e metti quello nuovo ti troverai con un motore più o meno simile solo che ha parecchia più coppia sia sotto che sopra, ovviamente con la sua nuova marmitta.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque dovresti abbinare il nuovo kit con la sua marmitta....poi è una questione di gusti....

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un falc D60

checco un m1l 09

 

come velocità massima eravamo uguali

come ripresa qualcosin in più io ma lui mi ha ripreso e tenuto a 4metri dalla terza in poi

lui peserà circa 75kg

io ne peso 94

lui è rapportato molto corto (25/72 ma potrei sbagliarmi)

io 27/69

per il resto entrambi montiamo kit completo (dal cilindro, alla marmitta, albero, carburatore & co compresi)

entrami usiamo un vhsb34

entrambi vespatronic

entrambi un'et3 (vabbè, cambierebbe nulla)...

 

 

c'è un post comparativo da qualche parte, se lo leggi magari trovi la risposta che cerchi...

 

dare un consiglio mi è difficile, io ho provato entrambi i settaggi e posso dirti che

il mio motore ha un'esplosione di coppia dai 6000giri, ti alza la vespa di prima e seconda senza problemi. lo reputo più adatto a gare che a girarci per strada

 

quello del checco non si alza con la violenza del falc, forse sono pesante io ma a me non si alzava la vespa solo di gas; ma ha una coppia che te lo fa godere dai 2000giri fino al fuorigiri come nessun'altro motore da me provato, se ci giri per strada il suo è molto più godibile e guidabile...

 

il curva lui mi batte quando vuole proprio perchè riesce a gestire bene la coppia, il falc se non stai attento ti trovi perterra perchè ha un'esplosione di potenza che magari in curva non sei in grado di gestire.

 

 

 

questi son solo pareri personalissimi e oppinabili, volevi un consiglio e io ti ho dato il mio, poi vedi tu, è pieno di gente con motorazzi qui.... :F

Link al commento
Condividi su altri siti

inanzitutto vi ringrazio della vostra partecipazione,vi racconto""" brevemente""" com'e'la storia:

essendo anch'io un bel "fanatico"delle belle elaborazioni ,quando ho configarato il mio motore ,dopo aver trovato il settaggio a me piu' gradito,ho comprato e configurato un altro blocco motore alla stessa maniera cosi'da averne un'altro di scorta, praticamente ne ho 2 identici.visto che lo uso per far km il mio scopo e' stato quello ogni volta che dovevo smontare x "revisionare" smontavo quello a "terra" e lo intercambiavo cosi' da non rimanere piu' di 2 giorni fermo con la vespa, e cosi' via.(qualcuno potrebbe darmi del folle 2 motori,2cambi identici,2 ecc ecc..) per un paio di anni e'filato tutto liscio e indubbiamente la cosa risultava a me molto comoda ma,propio l'altra sera il blocco numero2 (quello di scorta)l'ho venduto, e con il ricavato volevo imbattermi in qual'cosa di nuovo.del mio m1l sono molto contento va veramente bene ma prima di spendere e dopo aver letto un po' qua e la',come giusto che sia, l'indecisione a prevalso,e quindi eccomi qua a spaccare i "maroni" .la scelta tra i 2 e' nata dal fatto che il nuovo blocco" lo vorrei montare su una nuova vespa che nel frattempo ho finito di restaurare cosi' da non avere piu' 2 motori intercambiabili ma ben si 2 vespe!!(la vespa e' sempre stata una bella malattia).la scelta dell'immissione al carter ,l'ho presa in considerazione solamente perche'non mi va molto di "violentare"un'altro telaio che veramente e' comparabile ad uno nuovo.la mia idea era di:

falc al carter con valvola e suo albero dedicato,la sua marma( oppure una che si esprima bene)carb 34con collettore costruito,23\60 rigida e 4a drt 48 denti. oppure,

m1l 09,spalle piene,carb 34 vhs e cambio come il falc..praticamente cambierebbero i gruppi termici..adesso magari ne sapete un po' di piu'.a voi i commenti..grazie a tutti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai già un m1l, perchè non provare il falc?

potresti fare così: fai il nuovo blocco tutto falc e poi prendi solamente il cilindro M1L 2009 che a quanto pare è incercambiabile con quello che hai....e sul motore M1L ci monti il cilindro nuovo...

Link al commento
Condividi su altri siti

inanzitutto vi ringrazio della vostra partecipazione,vi racconto""" brevemente""" com'e'la storia:

essendo anch'io un bel "fanatico"delle belle elaborazioni ,quando ho configarato il mio motore ,dopo aver trovato il settaggio a me piu' gradito,ho comprato e configurato un altro blocco motore alla stessa maniera cosi'da averne un'altro di scorta, praticamente ne ho 2 identici.visto che lo uso per far km il mio scopo e' stato quello ogni volta che dovevo smontare x "revisionare" smontavo quello a "terra" e lo intercambiavo cosi' da non rimanere piu' di 2 giorni fermo con la vespa, e cosi' via.(qualcuno potrebbe darmi del folle 2 motori,2cambi identici,2 ecc ecc..) per un paio di anni e'filato tutto liscio e indubbiamente la cosa risultava a me molto comoda ma,propio l'altra sera il blocco numero2 (quello di scorta)l'ho venduto, e con il ricavato volevo imbattermi in qual'cosa di nuovo.del mio m1l sono molto contento va veramente bene ma prima di spendere e dopo aver letto un po' qua e la',come giusto che sia, l'indecisione a prevalso,e quindi eccomi qua a spaccare i "maroni" .la scelta tra i 2 e' nata dal fatto che il nuovo blocco" lo vorrei montare su una nuova vespa che nel frattempo ho finito di restaurare cosi' da non avere piu' 2 motori intercambiabili ma ben si 2 vespe!!(la vespa e' sempre stata una bella malattia).la scelta dell'immissione al carter ,l'ho presa in considerazione solamente perche'non mi va molto di "violentare"un'altro telaio che veramente e' comparabile ad uno nuovo.la mia idea era di:

falc al carter con valvola e suo albero dedicato,la sua marma( oppure una che si esprima bene)carb 34con collettore costruito,23\60 rigida e 4a drt 48 denti. oppure,

m1l 09,spalle piene,carb 34 vhs e cambio come il falc..praticamente cambierebbero i gruppi termici..adesso magari ne sapete un po' di piu'.a voi i commenti..grazie a tutti!!

 

 

Perché che cosa dovresti fare :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io se fossi in te proverei il falc così hai due motori molto diversi e ti annoi più tardi

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondo a nosholley..forse il termine "violentare"non e' molto appropiato pero'si avvicina abbastanza ..montando m1l 09 , come probabilmene sai gia, bisogna allargare anche se di poco la lamiera dalla parte sx dove passa il collettore del carburatore, e visto che e' stato un restauro molto impegnativo con cambio di lamierati su un et3( pedana+scudo e riparazioni cassettino),al pensiero di prendere in mano "il flessibile" e tagliare mi vien male!.per questo motivo ho pensato al falc al carter..oppure anche a un m1 con immissione anchessa al carter,pero' non possedendo ne uno ne l'altro non riesco a far paragoni..a meno di tagliare il collettore dell'L in modo da farlo girare un po' verso dx (diciamo a fetta di salame),cosi da guadagnare quel poco per farci stare il manicotto e fascetta...

Link al commento
Condividi su altri siti

perke il falc annoia? non credo..

 

Qualsiasi motore dopo un pò che lo guidi annoia. Quando ne hai capita l'erogazione e raggiunti i limiti andandoci in giro la festa è finita.

Avere due motori profondamente diversi secondo me allunga il periodo di divertimento.

Comunque i falc stradali non è che vadano più forte dei Quattrini a parità di cilindrata, quindi il discorso vale per tutti.

Lascia perdere quelli di lauro che porta alle gare, non assomigliano lontanamente a quelli che vende, come prestazioni, la differenza è quella che c'è tra un M1L e un M1R.

  • Like 1

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

perke il falc annoia? non credo..

 

Qualsiasi motore dopo un pò che lo guidi annoia. Quando ne hai capita l'erogazione e raggiunti i limiti andandoci in giro la festa è finita.

Avere due motori profondamente diversi secondo me allunga il periodo di divertimento.

Comunque i falc stradali non è che vadano più forte dei Quattrini a parità di cilindrata, quindi il discorso vale per tutti.

Lascia perdere quelli di lauro che porta alle gare, non assomigliano lontanamente a quelli che vende, come prestazioni, la differenza è quella che c'è tra un M1L e un M1R.

 

Penso che questo lo fanno tutti i produttori di cilindri che corrono. Io che ho la possibilità di fare e creare quello che voglio e normale che posso farmi un prodotto più racing di quello che vendo al pubblico, sempre rientrando nel regolamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

perke il falc annoia? non credo..

 

Qualsiasi motore dopo un pò che lo guidi annoia. Quando ne hai capita l'erogazione e raggiunti i limiti andandoci in giro la festa è finita.

Avere due motori profondamente diversi secondo me allunga il periodo di divertimento.

Comunque i falc stradali non è che vadano più forte dei Quattrini a parità di cilindrata, quindi il discorso vale per tutti.

Lascia perdere quelli di lauro che porta alle gare, non assomigliano lontanamente a quelli che vende, come prestazioni, la differenza è quella che c'è tra un M1L e un M1R.

 

Penso che questo lo fanno tutti i produttori di cilindri che corrono. Io che ho la possibilità di fare e creare quello che voglio e normale che posso farmi un prodotto più racing di quello che vendo al pubblico, sempre rientrando nel regolamento.

 

credo che la differenza fondamentale stia nel fatto che lauro evolve in continuazione i suoi prodotti.....non sono mai uguali tra loro......oltre al fatto che può realizzare il cilindro con le caratteristiche richieste dal cliente....

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè non provi un parmakit al carter di quelli nuovi?

Dovresti farti fare una marmitta ad hoc , anche se una M3 secondo me potrebbe andar bene....

 

In questo modo non avreti problemi col telaio e soprattutto avresti 2 configurazioni completamente differenti!

 

Ciao Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
perke il falc annoia? non credo..

 

Qualsiasi motore dopo un pò che lo guidi annoia. Quando ne hai capita l'erogazione e raggiunti i limiti andandoci in giro la festa è finita.

Avere due motori profondamente diversi secondo me allunga il periodo di divertimento.

Comunque i falc stradali non è che vadano più forte dei Quattrini a parità di cilindrata, quindi il discorso vale per tutti.

Lascia perdere quelli di lauro che porta alle gare, non assomigliano lontanamente a quelli che vende, come prestazioni, la differenza è quella che c'è tra un M1L e un M1R.

 

perchè secondo te Quattrini cosa fa alle gare, usa kit originali?

 

 

e comunque anche io tra le prospettive prenderei in considerazione il nuovo parmakit al carter :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente al parmakit non avevo neanche pensato..potrebbe essere un'idea.ho letto propio su et3.it una discussione dove ne parlavano bene.grazie orax84 per il consiglio del falc lamellare al cilindro..mi vien da dire magari!!..ti confesso che piacerebbe molto ma ho visto che i prezzi tra uno e l'altro si impennano !!ragazzi vorrei precisare che io ne farei un utilizzo "stradale"non vado a cercare il decimo di secondo in meno dove magari in gara potrebbe far la differenza..

Link al commento
Condividi su altri siti

qualsiasi falc di qualsiasi cilindrata si aggira sui 30cv...chi sotto chi sopra ce li hanno tutti.....e come sottocoppia hai un bel polini hehehe...

se dovessi scegliere io farei il 57x54...il 60 non mi piace per vari motivi.....oppure (se li vende) 57x56.....

con uno di questi due farai veramente fatica ad arrivare la limite...diciamo che la soglia di annoiamento è mooolto alta..... :1

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

X Stefano Vespista: Guarda che Lauro, quando mi ha venduto il kit, a me lo ha spiegato bene che arrivare ben posizionati alle gare era diverso da aprire il portafoglio, comprare un kit e montarlo. Visto che era la prima volta che mi vedeva penso che il discorso lo faccia con tutti. Se uno crede diversamente, a prescindere dal kit che monta, ama molto le favole.

Fine Ot.

 

Per il fatto del cilindro aspirato segnalo solo che se si mette dei collettori per carburatori belli grossotti si è comunque costretti a rivedere il foro di apertura nel telaio.

Link al commento
Condividi su altri siti

X Stefano Vespista: Guarda che Lauro, quando mi ha venduto il kit, a me lo ha spiegato bene che arrivare ben posizionati alle gare era diverso da aprire il portafoglio, comprare un kit e montarlo. Visto che era la prima volta che mi vedeva penso che il discorso lo faccia con tutti. Se uno crede diversamente, a prescindere dal kit che monta, ama molto le favole.

Fine Ot.

 

Per il fatto del cilindro aspirato segnalo solo che se si mette dei collettori per carburatori belli grossotti si è comunque costretti a rivedere il foro di apertura nel telaio.

Quoto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un falc D60

francescochecco (l'amore dell'ex treccino) un m1l 09

 

come velocità massima eravamo uguali

come ripresa qualcosin in più io ma lui mi ha ripreso e tenuto a 4metri dalla terza in poi

lui peserà circa 75kg

io ne peso 94

lui è rapportato molto corto (25/72 ma potrei sbagliarmi)

io 27/69

per il resto entrambi montiamo kit completo (dal cilindro, alla marmitta, albero, carburatore & co compresi)

entrami usiamo un vhsb34

entrambi vespatronic

entrambi un'et3 (vabbè, cambierebbe nulla)...

 

c'è un post comparativo da qualche parte, se lo leggi magari trovi la risposta che cerchi...

 

dare un consiglio mi è difficile, io ho provato entrambi i settaggi e posso dirti che

il mio motore ha un'esplosione di coppia dai 6000giri, ti alza la vespa di prima e seconda senza problemi. lo reputo più adatto a gare che a girarci per strada

 

quello del francescochecco (l'amore dell'ex treccino) non si alza con la violenza del falc, forse sono pesante io ma a me non si alzava la vespa solo di gas; ma ha una coppia che te lo fa godere dai 2000giri fino al fuorigiri come nessun'altro motore da me provato, se ci giri per strada il suo è molto più godibile e guidabile...

 

il curva lui mi batte quando vuole proprio perchè riesce a gestire bene la coppia, il falc se non stai attento ti trovi perterra perchè ha un'esplosione di potenza che magari in curva non sei in grado di gestire.

 

 

 

questi son solo pareri personalissimi e oppinabili, volevi un consiglio e io ti ho dato il mio, poi vedi tu, è pieno di gente con motorazzi qui.... :F

 

in che corsa lo monti il 60?? al cilindro o al carter??

... e poi guardare dritto negli occhi i Tmaxisti e fargli capire con un prima/seconda che non hanno capito un mattarello della vita!!!

 

-pronto..Lauro...son Duccio!!tutto bene??

-oohh...ciao Duccio...bene bene...vai a far scommesse coi polini?? sei proprio un bastardo è!!!

-ahahaahahhh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...