Vai al contenuto

Problema frizione...AIUTO!!!


Messaggi consigliati

Salve a tutti ho bisogno del vostro aiuto!!dopo aver completamente revisionato un motore 50R con termica 100 DR campona 22/63,paraoli,cuscinetti e tutte le guarnizioni nuove....monto tutto il motore è ok pero non riesco a registrare la frizione!!!!!per prima cosa non stacca se la tiro si punta e tende a slittare all'avviammento e la leva diventa durissima....o controllato ma sembra tutto ok....idee????mi pare che il carter frizione sia di un altro modello....

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti ho bisogno del vostro aiuto!!dopo aver completamente revisionato un motore 50R con termica 100 DR campona 22/63,paraoli,cuscinetti e tutte le guarnizioni nuove....monto tutto il motore è ok pero non riesco a registrare la frizione!!!!!per prima cosa non stacca se la tiro si punta e tende a slittare all'avviammento e la leva diventa durissima....o controllato ma sembra tutto ok....idee????mi pare che il carter frizione sia di un altro modello....

 

Messa una 4 dischi?

Che olio hai messo?

Link al commento
Condividi su altri siti

nel registrare ora ....

 

1_assicurati che la leva della frizione abbia un lasco di 1/2 mm quando la tiri, in pratica prima di sentire + duro .....

 

2_Assicuratosi che il punto 1 esista il resto di problemi son dovuti al' olio, al montaggio scorretto della frizione etc .......

 

 

L' OLIO è SAE 30? :WA

Link al commento
Condividi su altri siti

nel registrare ora ....

 

1_assicurati che la leva della frizione abbia un lasco di 1/2 mm quando la tiri, in pratica prima di sentire + duro .....

 

2_Assicuratosi che il punto 1 esista il resto di problemi son dovuti al' olio, al montaggio scorretto della frizione etc .......

 

 

L' OLIO è SAE 30? :WA

 

 

prepussio...... l'oio qua no centra..... e basta co sto sae 30....

 

 

;-)

 

 

 

:o

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Olio sae 40 minerale e utilizzo anche nella mia vespa mai avuto problemi......mi è venuto il dubbio del carter frizione perche nella mia vespa la leva dove va messo il morsetto è più lunga e fa una pieg....mentre quella di questo motore e corta e dritta e non rimane in linea con il portacavi infatti lo modificato per risolvere il problema...ora il cavo e perfettamente in linea mala leva è durissima e non stacca...

Link al commento
Condividi su altri siti

Olio sae 40 minerale e utilizzo anche nella mia vespa mai avuto problemi......mi è venuto il dubbio del carter frizione perche nella mia vespa la leva dove va messo il morsetto è più lunga e fa una pieg....mentre quella di questo motore e corta e dritta e non rimane in linea con il portacavi infatti lo modificato per risolvere il problema...ora il cavo e perfettamente in linea mala leva è durissima e non stacca...

hai controllato che il cavo scorra bene staccandolo dalla frizza?

controllato che il pacco non sia apposto?

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi questo post interessa anche a me, ho lo stesso problema...4 dischi molla rinforzata olio 30w-50w.

 

 

il 30-50 non va bene....lo si ripete all'infinito...SOLO OLIO MINERALE...

 

 

me lo ha venduto il meccanico.... :-|

 

 

...e quindi??

Link al commento
Condividi su altri siti

Se me lo ha dato il meccanico, vuol dire che mi fidavo.Visto che lui (credo) abbia sicuramente più esperienza di me. In quanto io non ne ero a conoscenza che il 30 non andasse bene.... :B

 

Comunque ho preso la confezione e c'è scritto SAE 20w(non 30 :oops: )-50w ed è un castrol...(confezione nera)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se me lo ha dato il meccanico,credo che lui abbia sicuramente più esperienza di me, in quanto io non ne ero a conoscenza che il 30 non andasse bene.... :B

 

Comunque ho preso la confezione e c'è scritto SAE 20w(non 30 :oops: )-50w ed è un castrol...(confezione nera)...

 

 

ovviamente sintetico vero??

 

...devi mettere un mineraleeeee...se stai su gradazioni basse stai su un monogrado...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ovviamente sintetico vero??

 

...devi mettere un mineraleeeee...se stai su gradazioni basse stai su un monogrado...

 

Allora dietro la confezione c'è scritto: SAE-20W-50; API SG; JASO T 903:2006 - MA

Il suo nome è CASTROL Actevo GP.

 

Quindi suppongo che sia sintetico...

 

 

Scusa l'ignoranza, ma monogrado cosa significa?

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo problema non è l'olio...ma sappi comunque che serve un minerale e NON sintetico...monogrado ad esempio sae30-sae40-sae50-sae90 e cosi via...non 15-40,15-50

 

Ok capito.Grazie 2000.

Ora bisogna capire il problema...

 

 

devi controlalre il carterino...iil nons tacca è un problema tuo di settaggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

se il carterino è di un altro modello è possibile che lo spingidisco non lavori correttamente...

 

Secondo me questa è una cosa corretta solo se lui ha montato un carterino degli ultimi pk (HP per esempio) ovvero leva corta e spingidisco a cremagliera

Glia ltri che siano leva corta o lunga sono comunque intercambiabile e funzionano nello stesso modo o comunque in maniera corretta

 

Secondo me è come dice anche Orax, quella frizza va settata bene e basta:

-già un olio "adeguato" da la possibilità di tirarla un po di + senza che poi slitti

-i dischi condotti d'acciaio sono da 0,8mm o da 1mm?... 1 mm per una 4 dischi non va bene... non stacca

-la molla è dritta o è la solita molla rinforzata (quella dorata) che spesso è bella storta?

 

Purtroppo la 4 dischi con molla rinforzata è sempre stata carognosa di suo

 

Considerazionei personali ovviamente :M:M

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo spingi dischi non è a cremaglier ....quindi quello dovrebbe essere ok...per lo spessore dei dichi non saprei...domani mattina smonto tutto e controllo spessori e molla ..........al limite cambio tuto nuovo..ci ho gia perso abbastanza tempo!! :evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...