Vai al contenuto

Problema blocco revisione


Messaggi consigliati

buonasera.. ho un problema non da poco con il blocco per la revisione. dunque, monto un 90 olympia, shb 16/16 , padellino, albero originale anticipato da me per un altro blocco con circa 190 gradi di anticipo, accensione special. il problema è che il motore non va su di giri ! la candela si bagna sia con un 60 che con un 73 di max..ho provato 60,62,67,73. non ho il filtro.. l'accensione andava da d i o fino a pochi giorni fa, montata sul 130..quindi la escluderei ! le puntine sono aperte di 0,4. ho provato a cambiare carb con un shb 15/15 ma fa esattamente la stessa cosa !dite che l'anticipo dell'albero possa essere eccessivo per un 90 ? a me precedentemente non aveva dato nessun problema con un 110.. potete aiutarmi ?

Link al commento
Condividi su altri siti

http://video.libero.it/app/play/?id=4bc ... afdddf5379

 

che mi dite ? non fate caso ai vuoti dell'inizio.non avevo tirato l'aria.

ora ho un 62 di max e fa un gran fumo.. non riesco a capire..l'unica possibilità è l'albero ! altrimenti non riesco a spiegarmi il perchè faccia così..

non salta gli scoppi, si accende sempre..quindi condensatore puntine e bobina sono a posto..

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non sei apposto con l'accensione...potrebbero essere le punte bucate oppure le devi regolare meglio... :-? hai un altro statore da provare?

 

non è per via dell'albero a parer mio...è problema di corrente che non riesce a bruciare la miscela ;-)

buonasera carabinieri, avete finito di provare la moto? abbiamo visto anche noi che và forte, ci avete passati ad almeno 100 all'ora!! ........FALC 60x54 by LAURO....anche i carramba si rendono conto che và forte ahahahah !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai preso un Olympia per le mani, ma posso dire x certo che il 110 polini beve parecchio.

Forse il taglio dell'albero è un pò eccessivo .anche se è il getto del max alla fine che comanda. :roll:

Quando hai cambiato albero, hai messo anche i paraoli nuovi ... ??

Link al commento
Condividi su altri siti

i paraoli non sono nuovi.. ma hanno davvero pochi km ! quando ho smontato erano in condizioni perfette !! infatti anche a me sembra stranissimo che potesse essere l'albero..ok che ha un bell'anticipo..però alla fine una volta carburato non dovrebbe avere problemi !al max solo un pò di rifiuto ! (che ha, tra l'altro...con questo gt)..controllerò di nuovo le puntine!a vista non sono bucate ne' bruciate..

Link al commento
Condividi su altri siti

su un motore così già 165° di aspirazione sarebbe stati tantini....

 

ti è andata male....o riapri o cambi cilindro o sistemi il tuo...un sistema per provare a farlo andare sarebbe quello di far aprire tutte le luci al pmi, alzare lo scarico almeno a 170°....e allargare i travasi di base cilindro...raccordare bene....

 

i paraoli in questo caso se fossero andati sarebbe stato un toccasana....almeno per fargli prendere qualche giro in più e toglierli un pò d'imbodramento...

 

ciao Pelle

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi pelle pensi sia colpa solamente dell'albero ? non ci credo..devo riaprire ?! non credevo potesse fare una roba del genere !! ieri ho provato a cambiare bobina e a riregolare le punte..un pelino meglio va..però ancora non ci siamo ! oggi provo a cambiare condensatore..non si sa mai ! anche se mi sembra strano..

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi pelle pensi sia colpa solamente dell'albero ? non ci credo..devo riaprire ?! non credevo potesse fare una roba del genere !! ieri ho provato a cambiare bobina e a riregolare le punte..un pelino meglio va..però ancora non ci siamo ! oggi provo a cambiare condensatore..non si sa mai ! anche se mi sembra strano..

 

 

no no, è l'albero fidati...troppa fase di aspirazione per la fattezza del cilindro...una carburazione grassa si distingue molto bene...specialmente su un 16/16, carburatore semplicissimo...va sempre bene...! e praticamente quasi "non ha carburazione"....

 

l'accensione malfunzionante non dà quei fastidi...ascolta...senza star a cambiare e metter le mani d'appertutto...invano...controlla l'arco che c'è tra la forchetta e la candela e controlla che la corrente sia continua...un pò in tutte le fasi del gas...controlla con occhio...e dimmi...prova con compressore a soffiare direttamente nell'aspirazione e spalancare gas progressivamente a motore acceso....

 

ciao Pelle

Link al commento
Condividi su altri siti

osta, sinceramente non ricordo quanto ho di anticipo..l'albero lo feci un bel pò di tempo fa ! ricordo solamente che la fase è 190 °.. infatti non mi ha mai fatto dei problemi del genere l'accensione ! a volte salta gli scoppi se partono le puntine, fa le fiammate con il condensatore cotto o non parte proprio con la bobina andata..ma così non me l'ha mai fatto ! :roll:

l'accensione è a 3/4 dell'asola partendo da sinistra..quindi sui 19° gradi.. non so a quanto vada di preciso l'olympia, ma non penso che cambi tanto grado più grado meno! purtroppo non riesco a controllare la corrente perchè non ho il tester..se cambiando condensatore fa uguale è x forza di cosa colpa dell'albero.. quel 16 l'ho sempre carburato in 10 minuti infatti!come i 19..

Link al commento
Condividi su altri siti

no, non penso proprio sia l'albero, almeno come fase, perchè: se hai lasciato un ritardo di 60 gradi, hai 130 di anticipo, e va bene, se invece hai 50 gradi di ritardo,hai 140 di anticipo, e va bene, per mne l'unica è l'accensione, o carburatore, almeno che non ci sia qualchè altro problema nel motore.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me è venuto il dubbio della finestrella del pistone :lol: sono sicuro di averlo montato bene però !!

smonterò anche quello per controllare. comunque ho cambiato condensatore ma si comporta allo stesso modo !

il carb non può essere perchè con un 15 fa lo stesso problema ! che poi quel carburatore è sempre stato a posto..mai problemi..

è incredibile, mi da più problemi sto blocco originale rispetto agli altri ! :evil:

l'unica cosa che non ho cambiato sono state le puntine..ma sono messe molto bene ! e poi se fossero andate on darebbero questi problemi !

Link al commento
Condividi su altri siti

incredibile..risolto. cos'era ? il padellino. un tipo me l'ha venduto come quasi nuovo..infatti ha ancora la vernice piaggio sopra. in realtà era talmente tappato all'interno che non riusciva a sfogare !! non mi era capitata una cosa del genere.. adesso con il mio padellino svuotato va da d i o !! e mi tocca comprare un'altra marm per fare sto SANTISSIMO collaudo.. comunque, grazie a tutti x i consigli !

Link al commento
Condividi su altri siti

eh si, hai ragione roberto :-D

 

ah sembrava in buono stato !! sbattendo la marmitta si sentiva un pò di polvere all'interno..ma ogni padellino esistente ne ha :roll: vabbè, meglio così.. pronti per il collaudo !

 

ah, una cosa..secondo voi mi fanno delle storie per il gas rapido?il 37 mica potevo aprirlo con quello originale ! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

buonasera.. ho un problema non da poco con il blocco per la revisione. dunque, monto un 90 olympia, shb 16/16 , padellino, albero originale anticipato da me per un altro blocco con circa 190 gradi di anticipo, accensione special. il problema è che il motore non va su di giri ! la candela si bagna sia con un 60 che con un 73 di max..ho provato 60,62,67,73. non ho il filtro.. l'accensione andava da d i o fino a pochi giorni fa, montata sul 130..quindi la escluderei ! le puntine sono aperte di 0,4. ho provato a cambiare carb con un shb 15/15 ma fa esattamente la stessa cosa !dite che l'anticipo dell'albero possa essere eccessivo per un 90 ? a me precedentemente non aveva dato nessun problema con un 110.. potete aiutarmi ?

 

il 16/16 senza filtro è come una bella donna che sotto.....ha l'uccello

NON VA BENE

 

rimonta il filtro

getto max 75 e prova

controlla anche che il cilindro dell'aria chiuda completamente il passaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

incredibile..risolto. cos'era ? il padellino. un tipo me l'ha venduto come quasi nuovo..infatti ha ancora la vernice piaggio sopra. in realtà era talmente tappato all'interno che non riusciva a sfogare !! non mi era capitata una cosa del genere.. adesso con il mio padellino svuotato va da d i o !! e mi tocca comprare un'altra marm per fare sto SANTISSIMO collaudo.. comunque, grazie a tutti x i consigli !

 

tienilo quel padellino usato.....una vespa che non va su di giri è una manna per le revisioni ;-)

gli dai una sturatina con un pezzo di fil di ferro e via......

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...