Vai al contenuto

comprero' un 125 primavera


Ospite LaRasa

Messaggi consigliati

salve ,scusate se continuo a rompere con le solite domande che ormai si fanno da lustri ma puo darsi che comprero' un 125.volevo chiedere un riassunto delle cose che dovrei fare e quanto pagare,tipo passaggio ,documenti,bollo,registri,cosa vedere se e' in regola etc etc etc.

 

ringrazio tutti anticipatamente.

 

p.s.:non ho mai avuto un 125 quindi non conosco niente di burocrazia varia.voglio solo essere prontissimo quando mi chiameranno e mi diranno: LA VUOI? e io: ARRIVO SUBITO!!!!!!!!!!(neanche fosse una bella patata,uffff)

Link al commento
Condividi su altri siti

assicurati che non sia demolita o radiata, che abbia i documenti in regola insomma, e la targa originale.

sennò non hazzi. spendi un botto e vai avanti mesi per rifarla.

poi hai circa 200 € di passaggio, dipende se lo fai all'aci o in qualche compagnia privata di pratiche auto.

 

comunque se guardi su "cerca" ne trovi da stufarti di discussioni simili.

 

ciao! :B

Link al commento
Condividi su altri siti

la targa e' sua originale,ma come faccio ad "assicurarmi che non sia demolita o radiata?e' di una ragazza,oddio ormai donna,il dubbio che ho e' che non sempre,anche anni, la usava e non vorrei che per qualche piccolissimo dettaglio burocratico non fosse in regola(visto che non penso me la regali ma la dovro pagare mille e poi mille euri,il prezzo e' ancora da decidere).

grazie per la risposta,piano piano apprendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
salve ,scusate se continuo a rompere con le solite domande che ormai si fanno da lustri ma puo darsi che comprero' un 125.volevo chiedere un riassunto delle cose che dovrei fare e quanto pagare,tipo passaggio ,documenti,bollo,registri,cosa vedere se e' in regola etc etc etc.

 

ringrazio tutti anticipatamente.

 

p.s.:non ho mai avuto un 125 quindi non conosco niente di burocrazia varia.voglio solo essere prontissimo quando mi chiameranno e mi diranno: LA VUOI? e io: ARRIVO SUBITO!!!!!!!!!!(neanche fosse una bella patata,uffff)

 

Devi fare una visura al PRA col numero di targa, il costo è di € 2,84, per verificare lo stato amministrativo.

 

Se i documenti sono in regola, andate insieme allo sportello STA del PRA con il libretto e il documento di proprietà della vespa, i vostri documenti personali validi, i vostri codici fiscali e una marca da bollo da € 14,62. La venditrice firma l'atto di vendita davanti al funzionario dello sportello e poi tu fai il passaggio di proprietà, che ti costerà circa 75 € in totale (o circa 90 € se la vespa ha 30 anni o più).

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

è semplice: se è DEMOLITA, nel senso che sono stati consegnati targa e libretto all'aci, i documenti ovviamente non ci sono. Consiglio mio: lasciala li dov'è!

 

se RADIATA D'UFFICIO i documenti sono presenti ma non più validi, non occorre passaggio di proprietà ma un atto di compravendita con firme autenticate in comune. dopodichè per essere ri-iscritta al pra si pagano i bolli degli ultimi 3 anni più la "mora".

 

se DEMOLITA PER INCENTIVI STATALI è un reato il solo averla a casa.

 

In ogni caso, fatti dare il numero di targa, vai al pra della provincia e fai una VISURA. Da li saprai come muoverti. Costo 2,84€ se fatta al pra, una quindicina di € se fatta all'aci

Link al commento
Condividi su altri siti

io quando ho preso l'et3 a dicembre sono andato prima in comune col proprietario, e ho fatto l'atto di vendita. lì serve una marca da bollo e documenti/codici fiscali.

 

poi sono andato in motorizzazione con versamenti e modulo compilato, ovviamente con il documento dell'atto di vendita appresso, e ho fatto il passaggio vero e proprio, stavolta senza il vecchio proprietario, e mi hanno attaccato sul libretto di circolazione l'adeviso coi miei dati, fatto questo ne ero il possessore a tutti gli effetti :ESP

 

se non ricordo male un 85 euro in tutto :F

10383890_778748795490668_5782456587077060194_n.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

io quando ho preso l'et3 a dicembre sono andato prima in comune col proprietario, e ho fatto l'atto di vendita. lì serve una marca da bollo e documenti/codici fiscali.

 

poi sono andato in motorizzazione con versamenti e modulo compilato, ovviamente con il documento dell'atto di vendita appresso, e ho fatto il passaggio vero e proprio, stavolta senza il vecchio proprietario, e mi hanno attaccato sul libretto di circolazione l'adeviso coi miei dati, fatto questo ne ero il possessore a tutti gli effetti :ESP

 

se non ricordo male un 85 euro in tutto :F

 

 

proprietario: il possessore è chiunque ce l'abbia sotto il culo ;-);-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...