Vai al contenuto

M1L ecco un idea... ...sull' elettronica.


Ospite caso17

Messaggi consigliati

mentre stavo pensando come settare il mio elle.... mi e venuto in mente di evitare l' uso dell'a M5 di quattrini (v-tronik) e mettere una bella accensione elettronica con volano leggero (tutto di una vespetta HP).......... tutto cio per evitare che qualche curioso vada a piantare le dita mentre la vespa e ferma, e anche perche se mi fermano i vigili, non vedono un ventolone arancio sgargiante ma una ventola comune da vespa.... voi che ne pensate.. e fattibile...?? qualcuno a gia provato questo esperimento... aspetto notizie se e possibile..

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre stavo pensando come settare il mio elle.... mi e venuto in mente di evitare l' uso dell'a M5 di quattrini (v-tronik) e mettere una bella accensione elettronica con volano leggero (tutto di una vespetta HP).......... tutto cio per evitare che qualche curioso vada a piantare le dita mentre la vespa e ferma, e anche perche se mi fermano i vigili, non vedono un ventolone arancio sgargiante ma una ventola comune da vespa.... voi che ne pensate.. e fattibile...?? qualcuno a gia provato questo esperimento... aspetto notizie se e possibile..

 

Vernicialo nero....

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre stavo pensando come settare il mio elle.... mi e venuto in mente di evitare l' uso dell'a M5 di quattrini (v-tronik) e mettere una bella accensione elettronica con volano leggero (tutto di una vespetta HP).......... tutto cio per evitare che qualche curioso vada a piantare le dita mentre la vespa e ferma, e anche perche se mi fermano i vigili, non vedono un ventolone arancio sgargiante ma una ventola comune da vespa.... voi che ne pensate.. e fattibile...?? qualcuno a gia provato questo esperimento... aspetto notizie se e possibile..

io avevo il volano nero e l'ho fatto vespatronik style invece 8)8):lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

-tronik) e mettere una bella accensione elettronica con volano leggero (tutto di una vespetta HP).......... tutto cio per evitare che qualche curioso vada a piantare le dita mentre la vespa e ferma, se mi fermano i vigili,

 

IO NNVEDO L'ORA DI VEDERE NA ROBA DEL GENERE :lol::lol::lol::lol::lol:

poi parlano dei carabinieri :lol::lol::lol:

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre stavo pensando come settare il mio elle.... mi e venuto in mente di evitare l' uso dell'a M5 di quattrini (v-tronik) e mettere una bella accensione elettronica con volano leggero (tutto di una vespetta HP).......... tutto cio per evitare che qualche curioso vada a piantare le dita mentre la vespa e ferma, e anche perche se mi fermano i vigili, non vedono un ventolone arancio sgargiante ma una ventola comune da vespa.... voi che ne pensate.. e fattibile...?? qualcuno a gia provato questo esperimento... aspetto notizie se e possibile..

Ciao..

Si è fattibile...

io l'ho fatto e 2IS anche, io su un elle e lui su un m1 normale. Però devi limare un bel pò il cilindro per farci passare la ghiera d'avviamento del volano... Tranquillo, non ci sono controindicazioni e non si rischia neppure di bucare nel travaso.

dsc03796sf2.jpg

w800.pngdsc03793sz5.jpg

w800.png

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io inizialmente montavo il volano HP sul mio M1L, e non serve limare il cilindro se togli la ghiera.

Montando il Vespatronik le prestazioni sono migliorate parecchio, non parliamo poi delle luci, ora si può girare di notte

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io inizialmente montavo il volano HP sul mio M1L, e non serve limare il cilindro se togli la ghiera.

Montando il Vespatronik le prestazioni sono migliorate parecchio, non parliamo poi delle luci, ora si può girare di notte

Ma avevi lo statore et3 o dell'hp?

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io inizialmente montavo il volano HP sul mio M1L, e non serve limare il cilindro se togli la ghiera.

Montando il Vespatronik le prestazioni sono migliorate parecchio, non parliamo poi delle luci, ora si può girare di notte

Ma avevi lo statore et3 o dell'hp?

 

Statore Et3, che comunque va meglio di quello HP. Li ho provati entrambi. Con lo statore HP ho notato una rilevante perdita di potenza e il motore era molto più lento a salire di giri.

Non ho fatto queste prove sull'L ma su un polini qualche hanno fa. La configurazione migliore è stata Volano HP con statore ET3 (luci a 12Vsenza modifiche all'impianto Et3). Non tutti gli statori Et3 vanno bene con il volano HP, alcuni murano presto, altri non vanno proprio, dipende dalla serie.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

va bene... allora l' accensione hp va bene sull' elle..?? e le luci vanno...??? volevo sapere come e da fissare al carter per l' anticipo.. perche non ne o mai messa una..

Link al commento
Condividi su altri siti

Io inizialmente montavo il volano HP sul mio M1L, e non serve limare il cilindro se togli la ghiera.

Montando il Vespatronik le prestazioni sono migliorate parecchio, non parliamo poi delle luci, ora si può girare di notte

Ma avevi lo statore et3 o dell'hp?

 

Statore Et3, che comunque va meglio di quello HP. Li ho provati entrambi. Con lo statore HP ho notato una rilevante perdita di potenza e il motore era molto più lento a salire di giri.

Non ho fatto queste prove sull'L ma su un polini qualche hanno fa. La configurazione migliore è stata Volano HP con statore ET3 (luci a 12Vsenza modifiche all'impianto Et3). Non tutti gli statori Et3 vanno bene con il volano HP, alcuni murano presto, altri non vanno proprio, dipende dalla serie.

 

Boh è strano... :roll:

Io non ho quasi avvertito cambiamenti di prestazioni a passare da una accensione originale dell'ape pù statore hp alla v-tronik... :roll:

  • Like 1

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

ma al parmakit grigio non ha pensato mai nessuno???? :shock:

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 years later...

........

Montando il Vespatronik le prestazioni sono migliorate parecchio, non parliamo poi delle luci, ora si può girare di notte

Checco, se sei ancora reperibile qui su :et3 , oppure qualcun'altro che conosce la risposta, potresti dirmi perchè invece a me  non vedo più bene come prima? 

siccome come  si sa ,le luci originali  fanno  poca  luce , io avevo aggiunto  una striscia  led da 4 e la situazione  era perfetta , vedevo quasi come di giorno , mentre adesso non accende  nemmeno  piu e con le lampadine normali fanno pochissima luce, chissà  cosa  può  essere ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao è possibile che si siano scaldate le bobine.

Togli il volano e contralle se le bobine sono del colore originale.

Io usavo volano HP con statore Et3 e lampade 12v ma quella del faro anteriore da 40W e ogni tanto si bruciavano le bobine dello statore. Le ho sostituite rubandole a vecchi statori non funzionanti, poi mi sono stancato e ho preo un Vespatronik

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io nel mio M1 d 60 ho lo statore sei poli 12 volt volano tornito portato a 1 kg e 500 centralina variabile doppia scintilla anticipo 8 gradi mi trovo benissimo ho anche un volano ho cono sempre 20 da 1kg 200 quando voglio modifico a piacimento il range anche se questo motore e molto turistico con la 1,500

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...