Vai al contenuto

info olio e marmitta x vespa 50 special.......????


Messaggi consigliati

ciao raga,

vespa 50 special...

chiedevo 2 info...!!

motore appena revisionato con gruppo termico dr 55..........

che tipo di olio "sintetico " potevo usare x fare un buon rodaggio.....e poi usare trenquillamente tutti i giorni............

 

poi ho visto una marmitta abbastanza interessante Marmitta tipo Simonini "Down&Forward" Et3 e 50

vedi link + preciso

http://www.simonini-racing.com/piaggio8.htm art. 40.308

 

lol

Link al commento
Condividi su altri siti

ce l' avevo ank' io il dr d.55 :-?

vedi di rodarlo bene bene....e di usar un buon buon olio...

io al primo vero e proprio allungo ho grippato di brutto.... :C

 

io consiglierei il bardahl kgr.

Link al commento
Condividi su altri siti

assolutamente no il tts. a me ha fatto troppi residui!!!

molto meglio se vai d motul. già il 510 è buono. costa 7 eur, ottimo!

poi una d&f col 55 dr? boh... :?:

 

esatto :-o

motul 510 o 710....il TTS lascialo agli altri...ha solo il nome!!

anche il bardhal KGR è buono ma lascia piu residui del motul!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il super outboard l'avevo provato anch'io....

 

se è il 102 dr, quella non è sicuramente la marmitta adatta!!!!!!!!

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

ringrazio x le risposte..........

olio ..........

cercando mi in zona mestre ( VE ) ho trovato BARDHAL synth 2 stroke a litro circa 12 euri....

forse mi sono speigato male ho un dr che che raggiunge di cilindrata 105 coiè come diametro 55 circa....

........

poi chiedevo x la martitta se andava bene quella della smonini come da foto ..........

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe allora se è un 105 sei in corsa 45.

senno era un 102 (in corsa 43)

 

ma porka paletta...se mi dite che il KGR lascia tanti residui....allora che olio uso x il roda del mio 105 polini?

Link al commento
Condividi su altri siti

non pensavo che il TTS facesse così schifo...lo uso sulle motot da trial e vanno perfettamente

 

ho provato una volta un olio per motori fuoribordo che costava uno sporposito al litro ma andava da colui_il_quale e zero fumo

Link al commento
Condividi su altri siti

Olio castrol = croste a manetta.............

x motori pomati con elkeavto numeri di giri ci vorebbe un olio sintetico............

......................

 

ma la marmitta va bene o nò....????

se è il 102 dr, quella non è sicuramente la marmitta adatta!!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Olio castrol = croste a manetta.............

x motori pomati con elkeavto numeri di giri ci vorebbe un olio sintetico............

......................

 

ma la marmitta va bene o nò....????

mai l TTS è sintetico al 100% :-?:roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

baskettaro, tu usavi lo springoil da 8.50euro e hai grippato il 102, 100%sintetico. comunque secondo me gli oli che sono buoni: silkolene 2 stroke premix competitiom, 16euro in ita 14 in slovenia, motul 710, ho preso un litro in offerta, sembra andare bene, poi il kgr, consigliatissimo, come anche il kts da 25 euro, poi secondo me come lubrificazione ci andrebbe anche un olio ricinato, che però lascia tanti residui e fuma. Io fossi in voi non scenderei mai sotto i 10 euro al litro...

Link al commento
Condividi su altri siti

...damjan... lo springoil da 8.50neuri :C

MAI PIù! ...e comunque il dr non era kissaké in termini di qualità...

 

 

lo springoil l'ho usato apposta x gripp....almeno adesso mi facco il polinihihihihihihih :D

:RdR

 

perche? non dirmi che non l'avevi capito!!!!??

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

per il tuo motore è sufficiente un olio sintetico

non troppo viscoso io ti consiglio nell'ordine:

Elf 2XT Tech

Castrol TTS nuova formula(non so come si chiama)

Motul 600

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque non è che ci sia tantissma differenza tra il polini o il dr... magari il polini tira più in alto, il dr è un mulo da traino. Con il malox con l' ape ho tirato fuori dal bosco un albero che avevo tagliato, circa 1 quintale o più, con mio fradel nel cassone perchè mi dia un po' di più trazione. comunque ho tirato su per strade piene di fango, fuori dal ruscello l' ape piena di legna fino all' orlo, poi le motoseghe e tutta l' atrezzatura più mio papaà che stava nel cassone + io dentro l' ape

in prima coi rapporti originali vai dove vuoi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao..per dirti se quella marmitta va bene per il tuo cilindro devi dire la tua completa elaborazione.

personalmente su un cilindro del genere monterei una proma...o al limite una polini o leovince.

Link al commento
Condividi su altri siti

e lo still da motoseghe (lo trovo a 11.5 al litro) l'avete mai provato? è sintetico e dovrebbe essere buono visto che le motoseghe di giri ne fanno tanti...

 

noooooooooooo lo still nooooooo

io c ho lavorato e dico che è una merda. fuma, ha tnt depositi e i decespuglatori s scaldano tnt anche se la fai al 5%.

voi fate cm volete, ma dico che c'è d meglio e a d meno.

e ribadisco motul. già il 510 x 7 eur è buonissimissimo. se poi andiamo d 710... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

motul 800...il miglior olio che io abbia provato, sia per la lubrificazione sia per incrostazioni (assenti)...da parecchio che lo uso ma costa decisamente tanto.

altro olio molto buono e il bardhal, quello con octan booster, anche se come pulizia meglio l'800.

ho usato anche il silkolene sintetico....non ricordo se race o cos'altro ma non sono rimasto molto soddisfatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...