Vai al contenuto

102 che schavetta


Ospite stefo389

Messaggi consigliati

ciao a tutti....oggi ho rimontato il 102 malossi che avevo rettificato. Fino a qua tutto ok, il motore è andato in moto al primo colpo, ma dopo alcune spedivellate non va +....levo il volano è vedo la chiavetta tagliata in due. Rimetto un'altra (rubata da un vecchio motore) altre 2-3 spedivellate e la stessa cosa. Cosa può essere? l'anticipo? Considerate che prima avevo lo stesso motore ed avevo avuto lo stesso problema ma me lo aveva sistemato un tipo e andava tutto bene. (Qualcuno mi saprebbe dire i gradi dell'anticipo di quel cilindro?)

grazie in anticipo

 

MANDI :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

ciao...allora secondo me il problema non è l'anticipo...non credo che l'anticipo rompa le chiavette..

le chiavette che si tagliano a meta di solito è perche la sede o dell'albero o del volano è leggermente rovinata...

a me è capitato da poco, faceva un giro la pedivella e la chiavetta si rompeva..allora dopo 4 chiavette nuove che ho provato, l'ultima ho stretto il volano con la pistola pneumatica abbastanza forte e ha funzionato perfettamente!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...allora secondo me il problema non è l'anticipo...non credo che l'anticipo rompa le chiavette..

le chiavette che si tagliano a meta di solito è perche la sede o dell'albero o del volano è leggermente rovinata...

a me è capitato da poco, faceva un giro la pedivella e la chiavetta si rompeva..allora dopo 4 chiavette nuove che ho provato, l'ultima ho stretto il volano con la pistola pneumatica abbastanza forte e ha funzionato perfettamente!

 

quoto

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

gia se non li stringete i volani quelli schiavettano sempre...a meno che non sia la sede!!attenti pero a tirare con la pistola che stirate il filetto...o lo rompete..

ri quoto

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

...il mio paese si chiama Filetto ahahah davvero :D ...non fate gli sfottò che ci battezzo ahahah

 

un giorno vengo la e ti spanno il paese intero

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

ok domani provo a mettere un'altra chiavetta e vado a farmela tirare con la pistola pneumatica da un meccanico del paese

qualcuno sa i Nm di serraggio del volano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando si schiavetta ripetutamente, è la conseguenza di un errato accoppiamento conico, oppure sede della chiavetta consumato. Fai una cosa: senza chiavetta inserisci il volano sull'albero e provi a farlo ballare su e giù, se avrà un gioco limitato vuol dire che la chiavetta non era inserita correttamente, se il gioco è tanto la conicità tra volano e albero e sopra la norma; tradotto: o albero o volano sono da buttare.

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti la sede della chiavetta non è delle migliori; ma considerate che sono + di 2anni che corro con lo stesso albero...comunque credo che sia anche colpa della sede

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, la vespa è come il maiale, non si butta via niente.

 

 

io ho la sede del volano e del cono, senza parlare della sede chiavetta, molto rovinati, perchè qualche anno fa non avevo la pistola pneumatice e chidevo a mano. il problema di chiudere a mano è che il volano gira, e fai fatica a tenerlo fermo per stringere bene.

 

ho ancora quel volano e quell'albero, ma stretto con la pistola, non si è più mosso.

 

se la conicità è abbastanza rovinata, non buttare, prova con la pasta smeriglio.

 

per la coppia di serraggio, non preoccuparti più di tanto (anche una volta si elaboravano le vespe, ma nessuno avea la dinamometrica!!!); chiudi con la pistola finchè è ben stretto. fine. ...è ovvio che se insisti con la pistola 2 ore il filetto si spanna, ma penso che tu sia in grado di capire quando è sufficiente...

 

ciao

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

se usi la pistola con la testa non hai bisogno di bloccar nulla

non è la chiavetta che tiene volano o frizione

la chievetta serve solo per l'allineamento

bisogna stringere

ps: la pistola è fichissima e velocissima

tenete presente però che se dovete togliere il pezzo in strada con le sole chiavi poi sono bestemmie a go go

Link al commento
Condividi su altri siti

se usi la pistola con la testa non hai bisogno di bloccar nulla

non è la chiavetta che tiene volano o frizione

la chievetta serve solo per l'allineamento

bisogna stringere

ps: la pistola è fichissima e velocissima

tenete presente però che se dovete togliere il pezzo in strada con le sole chiavi poi sono bestemmie a go go

 

quto, ma sarebbero bestemmie in ogni, perchè il bullone dovrebbe essere ben stretto anche se non l'avessi stretto co la pistola.

 

con la pistola non devi tenere fermo in genere, perchè non ha un movimento circolare lineare, ma a colpi.

 

i 5cent o qualcosa per bloccare ci vuole lo stesso perchè, ad esempio:

se stai rimontando un blocco, e devi stringere il pignone ma non hai ancora messo gt e volano, se stringi con la pistola, l'albero comicia a girare (è montato su cuscinetti!!!) la biella sbattocchia di e di la e non stringi un cazzone...

 

te capì?

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...