Vai al contenuto

aiutatemi a mettere le sfere al loro posto.


Ospite pensieri

Messaggi consigliati

Oggi mi sembrava una buona giornata per montare il mio nuovo cambio. Dato che c'ero ho deciso di montare anche una nuova crocera. Tutto bene sino a quando non ho inizaito a litigare con le sfere. Premetto che ho già fatto l'operazione in passato ma oggi si vede che avevo la manualità di un lombrico. Per farla breve 3 sfere sono partite per un viaggio con destinazione a me sconosciuta all'interno del mio garage.

A questo punto comprerò un secchio di sfere ma vorrei anche avere un vostro suggerimento, se esiste un "trucco del mestiere" per evitare di finire il lavoro a colpi di sacramento.

Aspetto fiducioso!

Link al commento
Condividi su altri siti

se per fare la sostituzione della crocerasi fà con un'altra crocera vecchia io quando lo feci per la prima volta misi le sferette nella sede e poi le tenevo strette con la cagna da idraulico poi ho infilato dentro la crocera nuova mentre sfilavo la cagna... io ho fatto così... occhio a non perderle le sfere perchè hanno una misura bastarda...

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho fatto mezz'ora fa quindi mi ricordo bene!!! da notare che ho montato 3 sfere con la molla originale....allora ho stretto in morsa l'albero con il foro delle sfere verticale, ho infilato appena la crocera piegandola in modo che il foro sotto fosse appena appena chiuso il tanto che la sfera non cadesse, ho lasciato andare la sfera dall'alto (nel mio caso 2), infilato la molla, messo un pò di grasso sopra la molla e appoggiato la sfera, premuto il tutto con un cacciavite piatto della giusta misura, sempre tenendo la crocera legg piegata e una volta portato la sfera col cacciavite a livello ho dato un colpetto deciso alla crocera......culo??? bravura???? fattostà che è entrata in un attimo!!!!!! ;-)

 

...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto ti ringrazio e prendo appunti sulla dimensione delle sfere......... la prossima volta sfilo aiutandomi con il gioco della vecchia corociera........ ma per ora?

Avanti il secondo trucco...

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho fatto mezz'ora fa quindi mi ricordo bene!!! da notare che ho montato 3 sfere con la molla originale....allora ho stretto in morsa l'albero con il foro delle sfere verticale, ho infilato appena la crocera piegandola in modo che il foro sotto fosse appena appena chiuso il tanto che la sfera non cadesse, ho lasciato andare la sfera dall'alto (nel mio caso 2), infilato la molla, messo un pò di grasso sopra la molla e appoggiato la sfera, premuto il tutto con un cacciavite piatto della giusta misura, sempre tenendo la crocera legg piegata e una volta portato la sfera col cacciavite a livello ho dato un colpetto deciso alla crocera......culo??? bravura???? fattostà che è entrata in un attimo!!!!!! ;-)

 

 

procedimento perfetto.... :!:

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Condividi su altri siti

io l'ho fatto mezz'ora fa quindi mi ricordo bene!!! da notare che ho montato 3 sfere con la molla originale....allora ho stretto in morsa l'albero con il foro delle sfere verticale, ho infilato appena la crocera piegandola in modo che il foro sotto fosse appena appena chiuso il tanto che la sfera non cadesse, ho lasciato andare la sfera dall'alto (nel mio caso 2), infilato la molla, messo un pò di grasso sopra la molla e appoggiato la sfera, premuto il tutto con un cacciavite piatto della giusta misura, sempre tenendo la crocera legg piegata e una volta portato la sfera col cacciavite a livello ho dato un colpetto deciso alla crocera......culo??? bravura???? fattostà che è entrata in un attimo!!!!!! ;-)

 

stesso lavoro solo che il cacciavite io l'ho modificato

prima l'ho segato e poi con una punta l'ho svasato internamente facendoci una sede per bloccare la sfera.

mentre faccio il lavoro tengo uno straccio intorno per bloccare una possibile "fuga" delle sfere nel mio garage...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza... ma prchè 3 sfere? non sono 2 + la molla?

Mi avete messo un dubbio non da poco...

tranqui io ho messo 3 sfere x fare in modo che spingano di più sulla crocera ed avere in teoria una cambiata + precisa....non l'avevo mai fatto ed ho voluto provare.... ;-)

 

...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza... ma prchè 3 sfere? non sono 2 + la molla?

Mi avete messo un dubbio non da poco...

tranqui io ho messo 3 sfere x fare in modo che spingano di più sulla crocera ed avere in teoria una cambiata + precisa....non l'avevo mai fatto ed ho voluto provare.... ;-)

 

mai fatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza... ma prchè 3 sfere? non sono 2 + la molla?

Mi avete messo un dubbio non da poco...

tranqui io ho messo 3 sfere x fare in modo che spingano di più sulla crocera ed avere in teoria una cambiata + precisa....non l'avevo mai fatto ed ho voluto provare.... ;-)

 

...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza... ma prchè 3 sfere? non sono 2 + la molla?

Mi avete messo un dubbio non da poco...

tranqui io ho messo 3 sfere x fare in modo che spingano di più sulla crocera ed avere in teoria una cambiata + precisa....non l'avevo mai fatto ed ho voluto provare.... ;-)

 

mai fatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza... ma prchè 3 sfere? non sono 2 + la molla?

Mi avete messo un dubbio non da poco...

tranqui io ho messo 3 sfere x fare in modo che spingano di più sulla crocera ed avere in teoria una cambiata + precisa....non l'avevo mai fatto ed ho voluto provare.... ;-)

 

mai fatto

 

 

:lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza... ma prchè 3 sfere? non sono 2 + la molla?

Mi avete messo un dubbio non da poco...

tranqui io ho messo 3 sfere x fare in modo che spingano di più sulla crocera ed avere in teoria una cambiata + precisa....non l'avevo mai fatto ed ho voluto provare.... ;-)

 

mai fatto

 

 

:lol::lol:

 

lo giuro 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quello che mi rigurda parlo di tre sfere perchè..... mentre smontavo la crocera una è partita...... Ho preso un secondo mozzo (ho cumulato qualche pezzo nel tempo per cercare di parare la sfiga) ed ho smontato il tutto per avere 2 sfere con cui rimontare il mio cambio. Le mie due nuove sferette, senza mostre il minimo riguardo, sono poi fuggite da me.... Resoconto: di quattro sfere che avevo cumulato 3 sono in giro (se le vedete avvisatemi). Me ne resta una campione. Non ho un cambio da tre sfere tranquilli ho però altre du palle che..... no via smetto scusatemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

usa un panno attorno al tutto quando la monti.. si sa mai che ti vada il fumo del pimpinello negl occhi e ti parta la sfera....

credo che a tutti sia capitato una volta nella vita..

come per esempio collegare il cambio rovescio... ;-)

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh anche se spostano il post sono già contento che ci facciamo due risate sulle mie miserie senza che si incupisca nessuno. Ultimamente ogni post è buono per una caccia alle streghe. Fine OT Sorry

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sai io & te usiamo il velcro per chiudere il carter quindi è solo questione di tempo che poi le butto dentro. L'importante è che mentre sono in giro sul pavimento non mi facciano anche cadere!

Link al commento
Condividi su altri siti

si l'avevo sentita anche io la storia delle tre sfere... addirittura c'e chi prima di montare la crocera nuova ne scalda i braccetti fino a farli diventare roventi e la fa raffreddare sotto un barattolo di vetro (per non farla raffreddare troppo velocemente) cosi si dovrebbe rovinare il gioco assiale che fà durare le nostre crocere nuove più dei chilometri che fanno (penso si possa escludere le drt) io effettivamente ho avuto il problema con una crocera che mi è durata 2500 kilometri... ora ho un cambio fatto da questa persona e sono arrivato a farne già 7000... a me mi hanno detto "provare per credere" la prossima volta proverò... però intanto provo a diffondere questa notizia... chi ha voglia di provare si accomodi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la prossima volta, metti via la crocera vecchia. Per inserire quella vecchia è utile averne un'altra di usata a disposizione. Si inserisce al contrario di quella da sostituire tenendole premute l'una contro l'altra. Sfilata quella vecchia si fa la stessa operazione inserendo quella nuova. In questo modo le sfere neanche si vedono.

In mancanza di una crocera usata si possono usare altri metodi come cacciaviti, ma come dice Terry c'è sempre rischio che il fumo vada negli occhi. Io propongo di prendere un piatto di ferro dello spessore dei canali in cui entra la crociera. Ricavarne una U che si infili nelle due sedi e il metodo è uguale a quello sopra. Se è troppo laborioso ricavare la U si possono sempre tagliare due pezzetti che entrano nelle sedi e si tengono premuti a mano, ma anche così possono scappare.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate l'ignoranza... ma prchè 3 sfere? non sono 2 + la molla?

Mi avete messo un dubbio non da poco...

 

OT andrea anche qui se quello di vol vero? FINE OT comunque io proprio ieri ragazzi ho cambiato la crocera con una drt e per metterla appunto ho preso un a vecchia crocera l'ho infilata dal davanti dell'alberello quindi una opposta all'altra poi qualcuno mi ha mosso l'albero per far andare le sferette sulla crocera vecchia , poi ho preso la drt l'ho infilata ho fatto il procedimento inverso ho tolto la vecchia quella opposta alla drt e finalmente la crocera era al suo posto ,rimesso le coppiglie e via ..

 

comunque non sò se serva veramente mettere 3 sfer per la tenuta,son gia dure di suo e poi i cavetti li rimpi a vederli

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...