Vai al contenuto

Come si collegano gli sfoghi carburatore?


Messaggi consigliati

Il mio PHBH 28 ha 3 sfoghi come è possibile osservate in foto.

Il problema è che dallo sfogo della vaschetta (in foto è il n°3) esce costantemente della benzina

durante l'uso così ho pensato che magari quel tubo andasse collegato ad uno

degli altri 2 sfoghi.

QUALCUNO SA DIRMI COME RISOLVO IL PROBLEMA?

immag000cs5.jpg

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

dunque...

L'1 è normale,ed è uno sfogo normalissimo...attendo a non ostruirlo sennò non funziona bene il carburatore...ne dovresti avere un'altro di identico dall'altra parte...

 

Il 2 non è uno sfogo,dovrebbe essere l'attacco per il depressore o per il miscelatore...quello lo devi ostruire (ottimo modo utilizzare una cannetta chiusa dall'altro lato)...

 

Il 3 l'ho visto parecchie volte ma sinceramente non ho mai guardato di preciso da dove deriva e in questo non so aiutarti... :-(

 

Spero di essere stato utile per il resto... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

non è che hai un 28 con p.jet mi potresti dare la sigla completa?

perrchè se è così il 3 va collegato con il 2

o se no hai lo spillo galleggiante che non tiene.

 

GRAZIE A TUTTI PER LE UTILISSIME RISPOSTE!

La sigla completa è PHBH 28 FS non c'è scritto altro! :cry:

Che ne dite se collego il 3 con il 2? in questo modo se c'è il power jet

ho fatto la cosa più giusta ma se anche non ci fosse, avrei tappato il 2 e impedito alla benzina di andare persa dal 3 visto che così tornerebbe in circolo...

Lo spillo lo escludo perchè prima di montare il carburo ho fatto un'attenta revisione e lo spillo non era usurato!

CHE NE DITE?

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ascolta l'uno è uno sfiato norm,alissimo che non deve e ripete non deve perdere benzina se il carburatore lavora a dovere..Il 2 è l'attacco per l'olio che tu devi tappare assolutamente e il 3 lo devi tappare anche quello altrimenti ti perde benzina perchè sarebbe l'attacco del depressore so non sbaglio perchè se smonti la vaschetta vedi che sopra c'è tipo un tubicino che pesca da sopra dove non c'è la benza... In conclusione tappa il 2 e il 3...Spero di esserti stato d'aiuto Ciao!! 8)

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ascolta l'uno è uno sfiato norm,alissimo che non deve e ripete non deve perdere benzina se il carburatore lavora a dovere..Il 2 è l'attacco per l'olio che tu devi tappare assolutamente e il 3 lo devi tappare anche quello altrimenti ti perde benzina perchè sarebbe l'attacco del depressore so non sbaglio perchè se smonti la vaschetta vedi che sopra c'è tipo un tubicino che pesca da sopra dove non c'è la benza... In conclusione tappa il 2 e il 3...Spero di esserti stato d'aiuto Ciao!! 8)

 

OTTIMO!!

Lo farò! Confermo che il 3 fa capo ad un tubicino lungo nella vaschetta!

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

RISOLTO!

Ho tappato il 2 con un ribattino di alluminio (molto piccolo) per mettere le

scritte nelle vespe anni 60

Lo sfiato 1 invece l'ho lasciato sfogare :lol:

Lo sfiato 3 l'ho fatto risalire lungo il carburo con una fascetta in modo

che la fine tubo fosse + in alto della vaschetta.

Ora non perde più!

 

GRAZIE A TUTTI! 8)

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Benone, allora risolto tutto! Non appena a casa ho guardato sul mio e non ho nessuno di quei

buchi...ho solamente uno sfiatto che dalla parete del condotto dopo la ghigliottina verso la

valvola porta all'esterno, quindi mi chiedo: è uno sfiatto o è per l'olio del miscelatore?

 

Sani

Vespa ET3 anno '82 8)

Vespa 50 N anno '68 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Benone, allora risolto tutto! Non appena a casa ho guardato sul mio e non ho nessuno di quei

buchi...ho solamente uno sfiatto che dalla parete del condotto dopo la ghigliottina verso la

valvola porta all'esterno, quindi mi chiedo: è uno sfiatto o è per l'olio del miscelatore?

 

Sani

 

cioè? lo sfiato di cui parli non è nessuno dei 3 nella foto? :shock:

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto!!! All'interno del condotto sfocia proprio sotto la gomma verde, all'esterno invece

esce circa pochi millemetri più in alto e pochi millimetri più verso la valvola rispetto

alla vite della carburazione del minimo...

 

mistero della fede.....

 

:roll:

Vespa ET3 anno '82 8)

Vespa 50 N anno '68 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora,siccome in questi giorni ho avuto gli stessi dubbi,(espressi anche nel post"Power Jet" che puoi trovare a pag.2)mi sono fatto un giro in rete,ed ho capito:per sapere se hai il PJ,smonta la vaschetta,e controlla,dovresti avere 4 getti(cicler)min,max,starter,ed uno piccolo vicino allo starter che sarebbe appunto il PJ.Lo sfiato indicato in foto con il N°3 fa capo ad un'asticina nella vaschetta,ed è il TROPPO PIENO,e se tutto apposto,cioè non è stato accorciato,o magari si è forato per usura(a volte capita)non dovrebbe perdere(non va collegato da nessuna parte)Stesso discorso per lo sfiato indicato in foto con il N°1 ne sono in genere 2 ambo i lati del carburo,e sono prese d'aria,vanno lasciate libere!!!Passiamo al condotto indicato in foto con il N°2(qui ho ancora un pò di dubbi)se ho capito bene,dovrebbe essere un getto detto di potenza fa capo ad un foro che sfocia dietro la valvola(è proprio chiuso dalla valvola)che lo apre solo ad una certa accelerazione,e dovrebbe essere collegato ad una vite in fondo alla vaschetta,che dovresti avere anche tu se il tuo carburo tutto originale,ecco quella vite andrebbe sostituita con un ugello uguale o simile a quello N°2 ed il suo scopo serebbe di aumentare la portata di benza solo a certi regimi alti,non come il PJ che è sempre attivo!!! il condotto del mix in genere è più piccolo,e sfocia all'imbocco del carburo ...Ecco,questo è quanto ho capito,spero di esserti stato d'aiuto...

CiaoVincè

Link al commento
Condividi su altri siti

per me l'unico che devi tappare è il tubicino n 2 che è quello per l'attacco del miscelatore....gli altri sono sfiati e vanno lasciati tali...se hai delle perdite allora qualcosa non va nel carburatore....ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che ho capito,servirebbe a mantenere una carburazione giusta,pur montando getti min e max leggerment magri,a tutto vantaggio di una erogazione più pronta!!!

CiaoVincè

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora,siccome in questi giorni ho avuto gli stessi dubbi,(espressi anche nel post"Power Jet" che puoi trovare a pag.2)mi sono fatto un giro in rete,ed ho capito:per sapere se hai il PJ,smonta la vaschetta,e controlla,dovresti avere 4 getti(cicler)min,max,starter,ed uno piccolo vicino allo starter che sarebbe appunto il PJ.Lo sfiato indicato in foto con il N°3 fa capo ad un'asticina nella vaschetta,ed è il TROPPO PIENO,e se tutto apposto,cioè non è stato accorciato,o magari si è forato per usura(a volte capita)non dovrebbe perdere(non va collegato da nessuna parte)Stesso discorso per lo sfiato indicato in foto con il N°1 ne sono in genere 2 ambo i lati del carburo,e sono prese d'aria,vanno lasciate libere!!!Passiamo al condotto indicato in foto con il N°2(qui ho ancora un pò di dubbi)se ho capito bene,dovrebbe essere un getto detto di potenza fa capo ad un foro che sfocia dietro la valvola(è proprio chiuso dalla valvola)che lo apre solo ad una certa accelerazione,e dovrebbe essere collegato ad una vite in fondo alla vaschetta,che dovresti avere anche tu se il tuo carburo tutto originale,ecco quella vite andrebbe sostituita con un ugello uguale o simile a quello N°2 ed il suo scopo serebbe di aumentare la portata di benza solo a certi regimi alti,non come il PJ che è sempre attivo!!! il condotto del mix in genere è più piccolo,e sfocia all'imbocco del carburo ...Ecco,questo è quanto ho capito,spero di esserti stato d'aiuto...

CiaoVincè

 

Grazie pink! Mi hai chiarito di molto le idee!

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...