Vai al contenuto

lepre

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    585
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

Contenuti inviati da lepre

  1. costa molto la ghigliottina 50????.....si sente molto la differenza....?? La valvola costa circa 50 euro, ma se hai la 40 te la puoi fare fresando lo smusso copiando il profilo 1mm più alto grazie checco..... .....allora alzerò lo smusso dalla parte del filtro di 1mm....
  2. costa molto la ghigliottina 50????.....si sente molto la differenza....??
  3. Domenica 3 Maggio alla Fiera e Sagra di Calendimaggio a Sandrigo in Piazza Vittorio Emanuele si svolgerà il: CONCORSO ESPOSIZIONE DI VESPE E SCOOTER ________________________________________________________________________________________________________ Programma: -ore 15.00 inizio manifestazione e iscrizioni:1 euro -ore 16.30 chiusura iscrizioni -ore 17.00 valutazione delle giurie -ore 18.00 premiazioni: ________________________________________________________________________________________________________ *Mezzo piu bello (giuria tecnica,premio 100 euro) *Vespa piu bella (giuria popolare) *Scooter piu bello (giuria popolare) *Mezzo più accessoriato (comitato promotore) *Compagnia piu numerosa (minimo 10 vespe/scooter)
  4. ho visto i lavori di persona.....e devo dire che sono stati fatti a regola d'arte..... come sempre d'altronde daniel fà.... ......adesso aspettiamo magari un video dell'accensione dei due mostriciattoli tuoi...............sono molto curioso di sentirli in moto.....
  5. eh madonna.....averlo saputo.....va be dai......non importa....comunque è ancora in costruzione il blocco....gli ho fatto un paio di ritocchini ai travasi e ai carter ma per il resto sono fermo.....
  6. quando serri metti loctite così aumenti l'effetto sottovuoto del cono...e poi man mano che stringi prima della stretta finale dai un colpetto ben assestato (sensibilità giusta altrimenti passi di là) al bocciolo sul bullone con mazzetta in gomma per farlo assestare meglio e di nuovo stringi....quei 44 Nm non sono mica uno scherzo...se i coni sono ok và bene... perfetto.....comunque siccome devo chiudere parecchie cose con la loctite.....devo usare sempre quella per chiudere la testa dell'L??oppure ogni cosa che chiudo ce ne vuole una di diversa???? perchè altrimenti mi tocca comprare la ditta intera della loctite...... .....
  7. Non è k si guadagnano.. è k sarebbe meglio avere meno atriti possibili in motore così da non sprecare potenza in atriti inutili.. Infatti di solito se guardi la potenza all'albero è maggiore di quella alla ruote propio dal fatto che nel sistema di trasmissione ci sono delle forze d'atrito o resistive che si oppongono alla forza motrice del motore........ il discorso attrito vale....ma il discorso delle vibrazioni sull'imbiellaggio non è da meno...il motore fatica a distendersi come potrebbe/dovrebbe!! potrebbe essere uno degli infiniti "segreti" (o anche un punto di partenza) per far sprigionare tutta la potenza da un motore.....queste quattro righe sono molto importanti per una preparazione di un blocco dove si deve tirare fuori il massimo.......
  8. bene ho capito........e per quanto riguarda i newton di fissaggio vanno bene quelli indicati dalla piaggio oppure dite di fissare di piu?
  9. a me gente che ne sa abbastanza ha detto che parte dei cavalli si guadagnano anche bilanciando tutte (o quasi) le parti del motore.....non so se poi abbia ragione o meno....
  10. ho capito......domanda un po stupida.....come si fa a controllare se l'accoppiamento è in buono stato???
  11. ecco era proprio qua che volevo arrivare......sapevo che non era la chiavetta che faceva tenere tutto....ma comunque a qualcosa serve....quindi è meglio avercela buona.....poi praticamente da come avete spiegato è l'accoppiamento conico che fa tutto la tenuta e quindi è quello l'unica cosa che bisogna migliorare in questo caso con lo smeriglio con potenze molto elevate......(tipo falc ecc.....)
  12. no non intendo dopo aver schiavettato.....intendo prima di rimontare i componenti per migliorare l'accoppiamento.....questo lo diceva orax.....bisognerebbe sentirlo.....
  13. bene interessante ciò che dice z3usone...... ed è vero posso confermare..... ma per esempio la teoria dello smeriglio per "rinnovare" la conicità può essere valida.....?? esistono altri metodi validi..... non c'è nessuno che è curioso di sapere come me.....???
  14. bene per la chiavetta forse ci siamo......ma per l'accoppiamento vero e proprio cioè cestello frizione e quadruplo.....???mi dicevano che per migliorarlo si usi lo smeriglio......qualcuno sa qualcosa in merito???
  15. sarebbe un bel argomento parlare di accoppiamenti....... ......tra quadruplo e frizione come è possibile far reggere delle potenze molto elevate.....(come per esempio un falc)......mi piacerebbe sentire vari pareri.....
  16. una curiosità......voi dove fate passare il cavo dove c'è l'olio per i freni???? ecco la mia vespetta con forcella zip..... - http://img19.imageshack.us/my.php?image ... 091567.jpg Lepre...
  17. quoto moshvic è vero quello che dice....questa cosa succede anche nei motori da cross (sempre 2t) per addolcirli si tiene il cilindro un po piu basso cosi che il pistone non riesca a scoprire completamente le luci.... Per Il fatto che,in determinate condizioni,lo "scalino"creato dal pistone non viene "visto" dal flusso uscente dalla luce e si possono usare condotti di travaso che hanno angoli favorevoli al lavaggio per elevati regimi è vero anche questo perchè "l'accoppiamento" travaso pistone è fatto apposta per creare un flusso che viene sparato verso l'alto in camera di combustione direttamente con la camicia del pistone...... Per il discorso del 102 ha ragione russol sul fatto che solo i frontescarico non vengono scoperti del tutto....e mettendo la basetta da 2 mm si riescie a farli scoprire completamente.....questo comporta però l'abbassamento di tutte le altre luci del cilindro.....migliorando cosi la loro portata......provato personalmente.....
  18. se è candela centrale filetto lungo.....altrimenti va filetto corto.....per la gradazione non saprei....aspetta i big....
  19. lepre

    Nuovo motore.... FALC!

    quoto skizzo.......grande carlo... ...un giorno sarebbe bello vederla questa vespa......
  20. grande...... ......anche se non ho capito un paio di cose della configurazione....
  21. io spero di esserci se ce la faccio vengo giu in treno...... ma si possono avere piu informazioni???sull'ora di inizio e la via precisa ecc....
  22. http://65.213.72.112/tds5/docs/638-IT.PDF ciauuuuuuuuuuu! grazie mille pelle............
  23. il mio quello rifasato....... .....avevo pensato ad una rr visto il costo contenuto rispetto ad una silent......(penso il rendimento non cambi di molto).....
  24. rispondo sia a Prepuzio e sartana1969_ seguirò tutti e due i consigli....prenderò un cuscinetto migliore e metterò la loclite cosi da vedere di risolvere definitivamente il problema...xk neanche a me piace molto la soluzione di bollinare.....anche se magari poi è una buona soluzione.... .....ultime due domande......che Loctite mettere?? va bene quella citata da dragosanvito??e i cuscinettti migliori.....gli skf(qualità/prezzo)??
×
×
  • Crea nuovo...