Vai al contenuto

Gano 80

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    3.146
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    88

Contenuti inviati da Gano 80

  1. Penso sia ancora in fase di test, ma in ogni caso un 400 monocilindrico raffreddato a aria avrà un bel po' di calore da smaltire. E a meno di qualche innovazione degna di tale nome ci si affiderà di nuovo a ventole hi tech in alu e cuffie ..altro non penso
  2. Bravo. Io farei comunque 27 69 e quarta ridotta in ogni caso. Comunque, chi è questo preparatore o produttore che ora siamo curiosi??
  3. Un preparatore di vespe o un produttore di parti vespa? Comunque, ha un finale 20 47, e sinceramente a me piace già così considerando che velocità si prende. Inutile fare 160 kmh , meglio meno e prima . Poi ripeto la quarta originale con motori che girano alti, e qui non si parla di 10000 giri ,non mi piace. @robertoromano intendeva proprio la 29 68, che è diversa dalla 69.
  4. Belli Rob, Diego è molto disponibile, io però su sti bestioni mi son sempre trovato bene con i simil originali. Non so quanti shore di durezza hanno questi..
  5. Se si ricorda non è il classico big bore, ha sicuramente un erogazione più appuntita dei suoi simili, e richiederà una messa a punto ottimale,ma questo tutti i motori del genere e non.
  6. Se usi la.proma la 4 corta non serve, basta la 27 69 secca. Il quartino solo in caso di utilizzo di espansioni tipo silent. Perché no Polini, è ottima quella accensione, ma se vuoi spendere poco puoi procurati un hp che io stesso utilizzo su un polinone rifasato e da ottimi risultati,in più se vorrai fare un futuro upgrade è sempre una accensione valida. Altrimenti come variabile una delle tante, ma se usi la proma, non ritocchi il gt e hai quelle giuste pretese di velocità non ne vedo il bisogno.
  7. Ciao, la perdita di tempo è quella per un buon setting, anticipo carburazione e montaggio fanno la durata e l affidabilità di un motore. Il vhsh 30, richiede un po' più di tempo di un phbh , che comunque per far andare bene un motore qualche prova la richiede.
  8. A parte tutto, se il budget ci arriva, c e davvero il 400 di Egig che nessuno ha provato. Visto il mio 250, non immagino che cosa sia quel coso..
  9. Non saprei ,non sto troppo dietro ai numeri, a volte da come escono facile si potrebbero giocare al lotto.. Sicuramente andrà forte, ripeto, mai provati quindi non mi esprimo.
  10. Mai provato il 180gp ma non è un m 200, secondo me la quarta originale ci sta proprio male. Il resto, beh tutta roba di primo ordine, se sai come va il motore e hai scelto non ti resta che spendere ora e assemblare 👍
  11. Vai, ora dicci che motore vuoi fare e procediamo con il post 🚀
  12. Vero, c e anche il zerog 400cc 90 per 64 di Egig. Io dico con 10000 euro lo prende.
  13. Mai provati, non so neanche se già in vendita, comunque qualsiasi aftermarket che prendi sono sicuramente più robusti degli originali.
  14. Vai Fil, penso che la tua opinione sia utile per l utente, neh
  15. Sul sito effettivamente non ci sono al momento alberi c56, penso che li stia producendo e ancora non li abbia disponibili . Io ne ho 2 di 180, uno rivisto e uno di scatola ma entrambi in c 56, che reputo già abbastanza. Comunque come dice @The Armageddon, dicci cosa vuoi di preciso
  16. Si Sorry, la vespa stradale ,mi sono sbagliato ,che oltre agli orecchioni ha altro, comunque ci siamo capiti. Fine OT si, ma che tanto OT non è perché persone neofite poi ci credono a tutti sti cavalli quando chiedono info ,poi vedono asinelli son delusi. Stay elaborato 👍
  17. Poi Gianni lo conosco, uno dei 180 che ho me l' ha fatto prendere lui, se parli dell' ET3 rossa che guidava Tiziano nei lanci quel gt ha moto più degli orecchioni ai travasi e della porzione di scarico tolta il prox prigionieri, fidati 🙂
  18. Dai Zamb, se scrivi affinamenti di contorno fino a arrivare a 40 Cv, scusa se mi permetto, ma per prendere 5 CV senza stravolgere il gt neanche Lauro te li fa prendere, lo possiamo chiamare in conferenza guarda . Su capisce che chi ha fatto il post ha poca esperienza, secondo me parlare di cavallerie e guadagni così alti di CV con ,cito tue parole affinamenti di tutto il contorno mi pare eccessivo. Tutto qui
  19. Vabè dai da dire più 5 CV con piccoli affinamenti a paragonare un motore drag e quindi inutilizzabile su strada ce ne corre .. o no🙂? Non spariamo cifre e lavori che chi legge pensa alla propria portata sennò ci vengono a suonare a casa se poi non ci arrivano 🤣👍
  20. Domandina.. Visto che io il 180 ce l' ho, quali sono queste cosette da affinare per beccare 40cv?? Perché se c è il segretino 😁lo voglio sapere anche io, che da limare o modificare li c è ben poco secondo me, a meno di non perdere da altri punti per guadagnare potenza massima inutile secondo me 😉
  21. Il 180 falc prigionieri normali 180 fabbri prigionieri esterni carter m 200 o simili Io ho solo il falc 180, gli altri non mi posso esprimere All inizio Lauro lo faceva anche su carter piaggio opportunamente modificati, in ogni caso secondo me ci vogliono carter più robusti, c e poco da fare. Per le prestazioni, troppe variabili e dipende da ciò che si vuole ottenere, scarico travasi, RDC, testata, pacco lamellare e collettore, travasi di base e booster se ci sono, aspirazione.. fatti un giro sul forum o trova le basi del 2 tempi, in giro ci sono un po' di guide per divertirsi e cercare di capire come funzionano le modifiche che si fanno.
  22. Allora io li ho tutti , 180 falc, m 200 e anche più grossi. Come dice @zambe troppo big sono inutili, cioè io sono arrivato a 250cc per passione, perché mi piace sperimentare, ma su strada ti fai male e non ti diverti. L m 200 con stufa non gira piano, se tutto va bene i 10000 li passa ,quando lo avevo di scatola con 34 e stufa ho visto i 10300 senza problemi. Io non ho mai avuto problemi di raffreddamento,sia con ventola in plastica che in alluminio. su strada se apri a cattivo in seconda con il 200 fai un doppio backflip, quindi se non devi dosare il gas c e qualcosa che non va, comunque è molto più gestibile del 180 e tira sempre, da 4000 in su. il 180 ha un erogazione più corsaiola, sotto va molto meno, esplode a 7000 e se carburato bene passa gli 11000 di poco ma non serve arrivare fin lì. Molto meno gestibile, più cavalli, a detta di Lauro ne ha sui 35 veri, mica seghe. su strada l m 200 secondo me più godibile, ma la botta che ti dà il 180 falc non ha paragoni. sui 150cc, un buon m1ld60 di scatola o con 2 slimazzate qua e là è un buon compromesso secondo me.
  23. Pinasco VTR in c 54 Fil. Il pistone sotto lo scarico si impunta sicuro in dilatazione, quello provato e appurato 😉
×
×
  • Crea nuovo...