Vai al contenuto

pioppa03

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.073
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da pioppa03

  1. bellino il polini, ai tempi erano due, oltre al 60cc c'era anche il 50cc praticamente identico, ma da 38,4mm, per l'appunto.

     

    Bei ricordi. ne ho uno Ø42 sullo scaffale. mi si è rotto un seeger in corsa con i risultati che si possono immaginare.. :-(

    però è un bel cilindretto.. soprattutto lo monti P&P con campana e tutto originale e ti da quei 10km/h in più che almeno fai 50all'ora senza un'autostrada di lancio..

  2. salve a tutti e da circa una settimana che la mia vespa mi fa uno strano scherzo:

    la accendo e parte pero appena accelero non sale di giri e mi da vuoti!ho cambiato subito la candela, ho pulito il carburatore,ho cambiato le puntine e le ho regolate prima a 0.35mm poi 0.4mm poi a 0.5mm ma niente mi da sempre lo stesso problema non riesco proprio a capire!qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio!?grazie mille

     

    paraolio scoppiato?!?

  3. è abbastanza normale che in 4a tenda a sedersi perchè il motore originale non era stato pensato per fare tanta velocità ma per far tanta strada con consumi ridotti.

    Ricordiamo che la vespa è nata come mezzo per chi doveva spostarsi ma non aveva soldi sufficienti ad acquistare un auto. perciò doveva richiedere poca benza e pochissima manutenzione.

     

    perciò, se vuoi fare le corse, la vespa (originale) lasciala stare e pigliati qualcosa di più idoneo.

×
×
  • Crea nuovo...