Vai al contenuto

claudio walter

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.044
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    5

Contenuti inviati da claudio walter

  1. 80/90 euro un dr 177 mo non ti sembra troppo poco perche io l'ho acquistato ma non a quel prezzo
  2. Nome della nuova vespa inserita: my scuderia my scuderia (2012) Aggiunta in data: 12 gennaio 2012 - 01:31 Proprietario: claudio walter Breve descrizione: Non specificato Visualizza la moto
  3. se dicevi quanto l'havevi pagata non ti serviva neanche la calamita
  4. si ok il discorso euro ma era anche la %%% di olio che serviva ,mi stupiva il discorso dell1%
  5. e si mi sa che è propio cosi
  6. questo prezzo fa parte delle classiche stranezze che si trovano in internet ,che a volte sono inspiegabili domanda :in internet 16,90 euro ,negozio 50 euro ,un litro
  7. ma hai visto quanto costa ? vuoi l'indirizzo??
  8. parlando del + e del - con un amico mi ha consigliato un olio molto buono a suo parere ,sarebbe...... il castrol 747....... questa sera mi sono recato da un rivenditore per acquistarlo e chiedendo il prezzo mi sono bloccato ...50 euro un litro .... lui pero' mi ha precisato che ne va la meta' degli altri ,voi cosa dite potrebbe stare una miscela all'1 % e poi non vi sembra un poco caro?????????
  9. personalmente io ho e a mè piace su un motore come il tuo una 24/72 denti dritti poi con pignoni 25 o 26 ti orienti a piacimento no ???? senza addentrarti in rifasamenti ecc 4a corta non idispensabile , cè da dire che la polini accorcia ,espansione allunga , tutte prove da fare ciao
  10. aspetta un attimo se il foro è piccolo come dici tu il bicomponente o acciaio liquido come dir si voglia lo puoi usare ,dai una molatina con il flessibile per pulire bene poi metti il bicomponente solo il necessario per otturare il forellino ,contrariamente a come dici tu lo stucco va sopra al bicomponente . io questa operazione l'ho gia fatta per forellini piccoli e la cosa è duratura nel tempo, pero' solo in mancanza di saldatrice
  11. oooooooooolllllaaaaaaa 102 polini è un'altra lingua ,non rms o dr allarga e monta un 24 con lammellare ,la valvola fresala che non serve
  12. grazie si è vero faro' cosi semplice ,sai comè chiedere dati firme timbri certi meccanici all'antica ingiustamente storgono il naso.
  13. lo so ............ l'ottimismo è il profumo della vita .dai diciamo che con un polini li fa dai ,magari si convince
  14. dipende da chi lo fa e come ................tanto per dirti un numero 90/95 chi lo sa !!!!!!! 90polini no?
  15. whine ok ........................ informazione ,allora il piatto che ha solo un nottolino di cosa è???????.le 2 ganasce et3/special sono piu larghe di circonferenza e quindi è maggiore la distanza tra i nottolini ed il perno snodo che allarga come puoi sostituirle con gansce piu piccole di circonferenza?ne ho gia maneggiati parecchi tipi è per questo che quacosa non mi torna .(delucidazioni accettate volentieri ) secondo mè deve montare il piatto per il 9 pollici x le ganasce 9 pollici x piatto porta ruota 9 pollici
  16. secondo mè :90 cc magari non dr , carbo 19/19 , la sua campana dedicata 22/63 in alternativa un pelo piu lunga 24/72 ,polini magari vuotata ,raccordatina ai carter ,ventola leggera ,ti salta fuori un motorello non esasperato ma divertente da guidare.
  17. io posseggo un px 125e del 85 conservato che sto iscrivendo fmi ,siccome ha visto il meccanico solo con il suo ex propietario chiedevo: siccome è obbligatorio compilare una carta dove bisogna annotare (partita iva ,numero iscrizione albo)e quale è stato il meccanico che ha eseguito i vari lavori tipo restauro , ,carrozzeria ,motore ,freni ,anche manutenzione,cosa dovrei fare io se la vespa è conservata e non è stata per esempio riverniciata e non so' niente del passato ????????????'' in teoria cosa va fatto ??????? anche perchè se non la compilo non posso farla fmi da come ho capito aiutatemi a capire e come comportarmi perchè sono nelle + alte.................. grazie in anticipo
  18. non capisco come fa a montare un piatto ganasce et3 e montare i ferrodi da 9 pollici . i ferrodi della r non vanno sul piatto grande ,anche perche se non erro il piatto grande ha 2 nottolini mentre la r ha solo 1 nottolino dove vanno infilate le ganasce
  19. claudio walter

    come diventare supporter?

    ti mandano una mail per la meta' di gennaio se non ricordo male
  20. prova svita la vite dell aria di 3 giri alza i getti e prova a montarla sulla vespa e vai allora si che capiscie cosa serve anche perchè usando l'aria capisci se serve +o- benza ,((il cavalletto serve solo per farlo partire)). come dice il grande alberto dm il motore sul cavalletto è un funzionamento anomalo rispetto al tiro con la ruota a terra .fatti dei km e vedrai che non fuma piu neanche con il getto 110
  21. ma monti un getto dell80 che andrebbe bene per un 75 su un m1????????????????????????????????????????????????????? strano che non abbia ancora grippato, magari un 24 anche 28 con getto del max 112 /115 circa min 52/56 saresti quasi apposto
  22. m un 34 raccordato ad un collettore da 24 non ha prezzo .effetto imbuto
×
×
  • Crea nuovo...