Vai al contenuto

360ProjectGarage

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.188
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da 360ProjectGarage

  1. anche io interessato ci vorrebbe proprio sulla special
  2. 360ProjectGarage

    Vespa e 2Mt di Neve!

    anche io mi sono fatto il kit da montare mi sono preso una bella gomma tassellata poi deciderò se chiodarla o no .... lo sci davanti è una figata domani lo provo !
  3. da quello che ho letto i pinasco non è che siano un gran che ..lessi un post di un ragazzo che lo aveva girato ,non ricordo che tipo di motore fosse ma non era niente di racing ...se poi qualcuno ha le prove fisiche allora mi dia ragione o mi contraddica ...
  4. e i cuscinetti dove li metti ??? mai scendere sotto il 2% sulle vespe ! se poi elabori e vai su di giri si passa a 3% e oltre
  5. mah su un motore del genere non ci vedrai per nulla male anche il falc per lamellari al carter li si parla già di alberi seri e per il tuo motore sarebbe secondo me il più valido ....poi dipende da quanto vuoi spendere ...sicuramente l'ets è l'alternativa per eccellenza
  6. con gli stessi soldi o poco piu dello special lip di acme ti ci fai un ets bilanciato ben più robusto dei soliti tameni spalle piene o mazzuchelli che sono delle porcherie
  7. si l'ho smontata che ero in salita in terza dopo una tirata di 200 a cannone ed era già bella calda ciao alberto si la marmitta è la falc per girato comunque adesso che ho molte più certezze monto un 205 e sono a posto
  8. buona sera allora oggi ho provatpo a montare un 215 di massimo e il risultato è che la carburazione è diventata finalmente grassa di carburazione ! il problema è la candela ragazzi qui c'è qualcosa che inganna ... io uso olio motul 800 al 3% e non mi sembra che vada per niente male ma guardate la candela di che colore è con una bestia di getto del genere http://imageshack.us/photo/my-images/808/img2690z.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/515/img2686a.jpg/
  9. per il contrario gli dai ri riporto ! ragazzi ma possibile che ci voglia un 210 di max per far andare bene sto motore ?
  10. Ci sono molte tipologie di olio dipende su che genere di motore lo devi usare io sul falc uso motul 800 e va benissimo lubrificazione eccellente e 0 residui
  11. Si è ancora in produzione avuta sotto il pollini e andava alla grande sound molto gradevole e cupo
  12. Sotto istruzioni di Daniele jtd ho sagomato lo smusso che si trova in fondo alla valvola aumentando il diametro Dell archetto di 5 decimi per intenderci mezzo millimetro con il nastro da carroziere poi con un trincetto fine ho contornato il tutto punta fine sul dremel due passate e via e poi rifinito con le punte da smeriglio direi che risparmiare 50 euro non è mai stato così semplice
  13. Certo romano la differenza tra un aspirato al cilindro e un lamellare al carter c è ed è notevole sicuramente a piccole aperture chiede meno benzina credo che con un emu da 50 sia già più che a posto è un semplice aspirato al carter con scarico standard già con i traversanti c è una bella differenza un 37 lo riempie sempre bene il motore se lo si carbura bene
  14. Quoto quello che dici Roberto infatti oggi ho abbassato di una tacca lo spillO e ho subito un bello smagramento ho messo un 54 di minimo e ho risolto tutto devo comunque sempre provare un getto da 210 di max che lo vuole tutto anche se qualcuno è molto scettico perchè dice che è esagerato nessuno ha mai fatto la prova pratica ? Quanto sei a manetta se lo beve tutto alla grande
  15. i mazzuchelli secondo me hanno una qualità penosa ho visto degli alberi di nova fattura sono pari alla me....a ! mi chiedo come si faccia a commercializzare certa roba e chi soprattutto puo comprarli . bagigi sei stato veramente fortunato te ... e meno male che sulla scatola ci scrivono solo per uso agonistico !
  16. nei giorni scorsi ho modificato la valvola portando da 45 a 50 ..la differenza è enorme ! sicuramente in questo modo ho risolto l'80% dei problemi sono partito con il minimo da 48 e emulsionatore da 45 sputa pochissimo e inizia a tirare da un quarto di gas premetto che lo spillo è rimasto ancora bello grasso e quindi sicuramente abbassandolo di una tacca si va ad annullare l'effetto imbrattamento ma per ora non ho voluto toccarlo perchè il massimo è magro da paura e devo sicuramente aumentare di almeno 10/ 15 punti un 210 credo possa andare che ne dite ?
  17. ciao giulia concordo con il discorso del minimo ho imparato che quello che davvero fa la differenza è l'emulsionatore e non il getto del minimo il 266 comunque è un po troppo piccolo per il 37 ho già provato e l'erogazione si appuntisce fin troppo e diciamo che la benzina con arriva proprio in alto
  18. ciao bucco la prova che hai descritto te l'ho già fatta con il risultato che di max mi trovavo ancora magrissimo e in basso ero altrettanto grasso , adesso come prima prova partirò con il 268 di polve , e soprattutto diminuisco l'emulsionatore, se sparirà l'imbrattamento a quel punto andrò ad agire nuovamente sul polverizzatore ! lo spillo l'ho messo tutto grasso perchè mi sono accorto di questo forte smagramento eccessivo ad alti regimi appena prendo l'emulsionatore abbasso sicuramente ! esi scooter ma lauro mi disse di provare anche ad aumentare il polve e dato che cel'avevo non ho esitato a montarlo
  19. io lo dicevo ! ma lauro addirittura mi diceva che il 180 era spropositato ! checco sopra il b40 lascio il 48 di minimo o alzo un pelo per sicurezza ? ho toccato anche la vite dell'aria ma ho visto che influisce pochissimo quindi per ora la lascio com'è partendo da tutta strinta è svitata di sette giri , ne ha ancora 5 se non sbaglio
  20. si ho fatto moltissime prove anche abbassare lo spillo ma l'imbrattamente rimane sempre abbondante non posso nemmeno esagerare perche nonostante abbia un 180 in alto rimango sempre magro dopo prove di carburazione con tirate notevoli la candela rimane di un colore biancastro devo sicuramente aumentare ....strano perchè il 180 è già bello grossino
  21. salve a tutti è un bel po di tempo che cerco di carburare un falchetto 57x51 lamellare al carter girato con vhsb 37 che proprio non ne vuol sapere di avere una carburazione più precisa e di fino ! il motivo principale è che questo collettore su detta di lauro fa un po più fatica a bere un carburatore di diametro maggiore a 35 mm comunque sia io mi ritrovo con questo bel carburatore e voglio in tutti i modi riuscire a farlo andare come si deve ! sotto la guida e i consigli di alberto dm sono riuscito ad affinare la carburazione sino a che l'erogazioni non è risultata ottima e senza problemi l'unica cosa è che rimane un fastidioso imbrattamento che mi fa sputare leggermente la marmitta ai medio bassi regimi di apertura . sotto consiglio di lauro per ovviare a questo problema mi è stato consigliato di portare la valvola gas da 45 a 50 cosi da diminuire la depressione ai medi regimi, questa è un operazione che non ho mai fatto credo che con un semplice dremel si possa fare ma in che modo e quanto materiale si deve asportare ?? se ci fosse qualcuno che sapesse darmi qualche dritta sul lavoro da eseguire ne sarei davvero grato !! lascio qui di seguito anche la configurazione attuale del carburatore consigliatami da lauro se avete anche qualche parere o consiglio a proposito ve ne sono grato ecco qua valvola 45 spillo k24 tutto grasso polverizzatore dq269 emulsionatore b45 minimo 48 massimo 180 grazie ancora a tutti quelli che sapranno darmi consigli sul dafarsi !
  22. 360ProjectGarage

    Movimento dei Forconi

    cico grazie del tuo intervento è veramente esaustivo e chiarissimo hai dato l'idea della tensione e del disagio che state provando .La situazione ragazzi sta peggiorando purtroppo darsi la zappa sui piedi diventa uno sport nazionale e chi gioca siamo noi per conto dei più potenti !! le regioni del sud sono un esempio lampante di ciò che sta succedendo ! pensate che tutto questo non accadrà anche al centro e al Nord ??? mettiamoci una mano sulla coscienza e pensiamo davvero a cosa è bene fare per salvarsi in tempo , l'italia è un paese di lavoratori , di uomini e donne che sudano e si sacrificano per rimanere a galla .. di impegno , ingegno e volontà ne abbiamo a palate e noi ne siamo un esempio lampante penso che la prima cosa davvero importante è essere a conoscenza di ciò che ci aspetta in futuro che poi così lontano non è mai stato !
  23. 360ProjectGarage

    Movimento dei Forconi

    salve a tutti vorrei chiedere a chi è informato bene e a chi vi risiede se in sicilia e nelle zone circostanti qual'è la situazione attuale, se ci sono novità e se qualcuno che vive in questa bellissima parte d'italia sa cosa c'è da aspettarsi dai manifestanti , le televisioni e i giornali parlano veramente poco di quello che sta succedendo e lasciano sempre un velo di oscurità su questi eventi che secondo me e secondo moltissime persone diciamo più coscenziose e vogliose di sapere quello che dovrebbe interessare in pieno tutti noi cittadini italiani perchè siamo tutti in un periodo diciamo " difficile " per non dire altro ..e la verità rafforza anche gli animi e ci rende coscenti di ciò che succede e ciò che dovrà accadere ! ringrazio tutti quelli che sapranno dirci qualcosa di veramente concreto e qual'è l'aria che si respira in questi momenti di tensione ! voglio anche aggiungere che questo post è stato aperto solo a titolo di informazione sociale e non per fare commenti politici o offenzivi verso argomenti che non riguardano la domand posta come a titolo ! in questo modo si evitano incomprensioni o discussioni inutili sicuramente c'è anche qualcuno che aspetta della merce dalle zone del sud e avrà ancora un bel po da aspettare , compreso il sottoscritto un salutone a tutti e grazie per le eventuali risposte utili !
×
×
  • Crea nuovo...