+ vespamatteo Inviata 2024 Marzo 18 Share Inviata 2024 Marzo 18 Ciao a Tutti Apro questa discussione perchè ho trovato in giro informazioni frammentarie e contrastanti riguardo le elaborazioni 177 cc sui carter Lml lamellari col pacco piatto. Qualcuno sembra essere riuscito ad ottenere buoni risultati, comunque superiori ad un valvola,mentre qualcun'altro li critica aspramente. Vengo subito al dunque: Vorrei fare un motore lamellare utilizzando il mio Vmc Stelvio che in un anno di utilizzo mi ha dato grandissime soddisfazioni, pur montato in una configurazione abbastanza conservativa (carter con riporti di saldatura e molto ben raccordati,ma aspirazione a valvola dalle fasi molto tranquille). Ho assoluta necessità e volontà di mantenere l' SI sotto la scatola filtro originale ed ho a disposizione oltre al 24, anche un SI 28 ER Pinasco, l'albero Polini con biella dal pieno che vorrei lasciare ed una Polini original praticamente nuova. Si riuscirebbe a fare un motore che vada meglio del mio valvola attuale utilizzando un simile lamellare? Quali sono le vostre esperienze? Grazie Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Marzo 27 Share Inviata 2024 Marzo 27 Trova una coppia di carter Px da cui asportare la valvola e montare un collettore lamellare. Ti consiglio un MRP costa ma è un'ottimo prodotto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2024 Aprile 2 Autore Share Inviata 2024 Aprile 2 Il 27/3/2024 in 17:06 , rudy ha scritto: Trova una coppia di carter Px da cui asportare la valvola e montare un collettore lamellare. Ti consiglio un MRP costa ma è un'ottimo prodotto. In effetti ho visto l'MRP e sembra veramente ben fatto. Il problema è che io vorrei rimanere con il carburatore SI e la scatola filtro originale per questioni di discrezione. Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 3 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 3 Il 18/3/2024 in 20:45 , vespamatteo ha scritto: Ciao a Tutti Apro questa discussione perchè ho trovato in giro informazioni frammentarie e contrastanti riguardo le elaborazioni 177 cc sui carter Lml lamellari col pacco piatto. Qualcuno sembra essere riuscito ad ottenere buoni risultati, comunque superiori ad un valvola,mentre qualcun'altro li critica aspramente. quelli che criticano non l'hanno mai utilizzato ,i carter lml vanno bene e sono robusti ,il pacco funziona con i carburatori si ,un 28 mi pare esagerato ma con il 24 vanno bene ti faccio un esempio ,il motore scooter booster bws ,il più venduto e il più elaborato nell'era plasticoni ,ha il pacco piatto e perfino con la lamella originale tira 12.000 giri ,questo per dire che non è il pacco a far andar forte un motore ,ma l'insieme di tutti i pezzi 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nani Inviata 2024 Aprile 3 Share Inviata 2024 Aprile 3 Il 27/3/2024 in 17:06 , rudy ha scritto: Trova una coppia di carter Px da cui asportare la valvola e montare un collettore lamellare. Ti consiglio un MRP costa ma è un'ottimo prodotto. Io lho cambiato per il kast a 8 petali e posso dire che oltre a costare meno del mrp va anche meglio. So che italkast ha anche la basetta per montarlo sui carter lml Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Aprile 4 Share Inviata 2024 Aprile 4 l'MRP l'ho avuto sui carter Piaggio e andava strabene. adesso lo monto sui Carter Malossi con adattatore dedicato e va ancora meglio ovviamente per come è fatta l'aspirazione. Un'altra storia direi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2024 Aprile 15 Autore Share Inviata 2024 Aprile 15 Il 3/4/2024 in 07:14 , claudio7099 ha scritto: quelli che criticano non l'hanno mai utilizzato ,i carter lml vanno bene e sono robusti ,il pacco funziona con i carburatori si ,un 28 mi pare esagerato ma con il 24 vanno bene ti faccio un esempio ,il motore scooter booster bws ,il più venduto e il più elaborato nell'era plasticoni ,ha il pacco piatto e perfino con la lamella originale tira 12.000 giri ,questo per dire che non è il pacco a far andar forte un motore ,ma l'insieme di tutti i pezzi Grazie Claudio, mi toccherà trovare un paio di carter allora. Ho parlato di carburatore SI28 perchè ne ho già uno, anche se attualmente non lo uso, infatti provando un SI24 per curiosità è uscito fuori che andava meglio del 28, quindi ho lasciato il 24. Per quanto riguarda l'albero ho già un Polini C57 per valvola, posso lasciare quello o meglio andare su un volani pieni? In questo ultimo caso, dovendo spendere, prenderei direttamente un C60 biella 110 o superiore. Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Aprile 16 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 16 il parmakit funziona bene con la sua corsa natia ,già mi danno fastidio le 14 guarnizioni e non le uso ,ne metto 1-2 in testa e basettina sotto il cilindro con padella ,per me và già così ,poi se vuoi stravolgerlo ben venga ma dovrai tornire la testa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Ottobre 23 Share Inviata 2024 Ottobre 23 com'è finita? hai messo il lamellare piatto o l'mrp? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.