+ Moroboshy Inviata 2024 Febbraio 9 Share Inviata 2024 Febbraio 9 Salve, come si intuisce da titolo, ho dei grossi problemi con il mio ammortizzatore posteriore Carbone Hi-Tech. Comprato a febbraio 2022 e montato senza tanti controlli, ho notato da subito che non lavorava. Pensai fosse colpa di troppo precarico molla, ma dopo vari tentativi non ne venni a capo e mi arresi. D'altro canto, il fratello montato all'anteriore l'ho trovato soddisfacente. Ora, avendo la vespa completamente smontata, ho potuto controllare per bene l'ammortizzatore, constatando che è difettoso: tolta la molla e mosso a mano, ha diversi cm di corsa a vuoto. Ovviamente non ha senso chiedere la sostituzione a distanza di due anni, ad ogni modo ho provato a contattare l'azienda chiedendo se posso ricomprare soltanto il corpo, mantenendo ghiere molla e parte inferiore dell'attuale. Ho scritto il 07/02/2024 (due anni esatti dall'acquisto, ironia della sorte) e, per il momento, sto attendendo risposta. Cercando un po' sul forum ho visto che altri utenti sono soddisfatti di questo ammortizzatore (es @500turbo ,topic: https://www.et3.it/topic/91949-quale-albero-per-lamellare-mrp-pacco-rd-350-su-carter-lml/#comment-1278417), quindi è una sfortuna mia. Secondo voi è possibile far revisionare l'ammortizzatore o è da buttare? Vale la pena comprarlo di nuovo o è meglio passare ad altro, pensando anche al plus dell'interasse regolabile, molto comodo. Grazie dell'attenzione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 9 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 9 (modificato) manca olio se i primi cm sono a vuoto ,li fanno con il c..o e non controllano niente .......se si può aprire dallo stelo smonta pure togli via tutto l'olio e lo rimetti ,se non si può aprire tieni la molla e buttalo nel patume smonta l'attacco al motore sotto e fammi una foto del corpo del mono Modificato 2024 Febbraio 9 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Moroboshy Inviata 2024 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 9 4 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ...se si può aprire dallo stelo smonta pure togli via tutto l'olio e lo rimetti... Mi sembra di avere visto che sopra c'è un seeger, quando vado a casa controllo. L'unico dubbio è che non so se c'è del gas sotto pressione. Viene descritto come "Ammortizzatore oleopneumatico a gas". Non vorrei mi esplodesse in faccia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 9 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 9 (modificato) no nulla ,finto gas ,solo olio Modificato 2024 Febbraio 9 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2024 Febbraio 9 Share Inviata 2024 Febbraio 9 53 minuti fa, Moroboshy ha scritto: Comprato a febbraio 2022 e montato senza tanti controlli, ho notato da subito che non lavorava. Può darsi che ti sia capitata una partita di Carbone con i vecchi o-ring difettati. In quel caso puoi sentire direttamente Carbone che te lo revisiona in modo totalmente gratuito. Che poi eh, la sfiga può capitare. A me è capitato con un YSS al posteriore che è durato 6 mesi. Ma in quel caso sarebbe stato impegnativo sentire il produttore thailandese 🙂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Moroboshy Inviata 2024 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 9 Vabè, credo che per il momento ne ordinerò uno nuovo. Se quello vecchio riesco a rimediarlo lo monto sul PK. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.