Vai al contenuto

volano per primavera


Messaggi consigliati

ciao a tutti, sto restaurando una vespa 125 primavera del 77, la vespa avrà la seguente configurazione:

-130 polini doppa aspirazione

-collettore aspirazione d.24 per polini doppia

-carburatore dell'orto phbl 24

-filtro aria a spugna polini

-frizione polini 4 dischi molla singola

-24/61

-albero originale primavera

-marmitta gianelli vintage

successivamente monterò una accensione elettronica, ma al momento per mancanza di fondi vorrei rimanere con l'accensione originale. Il problema è che il volano originale è troppo pesante e mi limita le prestazioni e ho paura che si rompa il cono lato volano, cosa posso fare? Tornire? Inoltre che vantaggi ha un volano leggero sul 1,4/1,6 kg?

Grazie in anticipo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mallino

Volano special da 1,6kg,cono 19...volani leggeri rendono il motore più rabbioso,e l'erogazione più lineare...volano peso motore più progressivo,con entrata in coppia più marcata...con codesta config non scenderei sotto il kilo e mezzo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mallino

Ah ecco,perché la mia primavera 73 è a puntine

Infatti marco,se mi dici primavera e non et3 io do per scontate le puntine!credo che il volano special ci vada pari pari,visto che è cono 19 a puntine...

Il volano da ape che dite voi va bene su et3,perchè è elettronica

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mallino

comunque marco senti anche il parere di gente più esperta di me.ah,per il pwk manca poco,a breve saprò dirti qualcosa...

non so,non ho mai armeggiato su motori a puntine.infatti il mio primavera è tutto originale...per fare il pazzo uso il pk,con accensione elettronica

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, sto restaurando una vespa 125 primavera del 77, la vespa avrà la seguente configurazione:

-130 polini doppa aspirazione

-collettore aspirazione d.24 per polini doppia

-carburatore dell'orto phbl 24

-filtro aria a spugna polini

-frizione polini 4 dischi molla singola

-24/61

-albero originale primavera

-marmitta gianelli vintage

successivamente monterò una accensione elettronica, ma al momento per mancanza di fondi vorrei rimanere con l'accensione originale. Il problema è che il volano originale è troppo pesante e mi limita le prestazioni e ho paura che si rompa il cono lato volano, cosa posso fare? Tornire? Inoltre che vantaggi ha un volano leggero sul 1,4/1,6 kg?

Grazie in anticipo

Consiglio, meglio se prendi l' airbox polini non la spugna perchè tappa molto.. io non riuscivo a carburare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mallino

Parlando di filtri,quoto ros,oppure,vista la grande robustezza del ghisone polini potresti andare tranquillo con tromboncino e zanzariera.avresti ancora qualcosina in più.io,e non solo,sul mio polinone tipo il tuo andavo così.se hai accortezza col motore,scaldandolo bene quando parti e non scaldandolo troppo quando viaggi,ed EVITI GLI STERRATI,non dovresti avere problemi.dopo 4 anni,diversi km e rimaneggiamenti,e 2 rotture di albero,il mio ghisone sta sempre bene...ci sarebbe da cambiare il pistone,ma dopo 4 estati sempre in giro è manutenzione ordinaria...

Link al commento
Condividi su altri siti

Consiglio, meglio se prendi l' airbox polini non la spugna perchè tappa molto.. io non riuscivo a carburare.

per niente l'airbox polini secondo me è una baggianata,io ho montato il ramair in spugna sulla mia vespa hp  originale con carburatore 16/15 era fantastico anche se in allungo non andava ma aveva una coppia ai medi incredibile...almeno la spugna ferma il pulviscolo che può rovinare il cilindro a lungo andare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mallino

Quoto ros,cosicchè il telaio stesso faccia da airbox.sul mio Parma alu ho fatto così,ma col ghisone puoi azzardare anche senza isolare il pozzetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

sono  alle prese  propio con un motore vma2m che deve essere" conforme " in quanto la primavera del 1978 deve essere reimmatricolata e comunque un blocco "street legal " per ogni vespa  è per me la cosa migliore , partendo dai carter  ho utilizzato tutti componenti che avevo tranne il benedetto volano ..percui da cambio  a denti piccoli pre 1976 sono passato a cambio denti grossi ,cilindro  pk125 s = 3 travasi  coperchio frizione con leva lunga ...e finalmente è uscito fuori un volano ape cono 19 che ha lo statore = a quello del primavera MA  pesa circa 1300/1400 grammi .." botta di C:::" è MOLTO DIFFICILE DA REPERIRE  comunque sia ben chiaro che volano pesante aiuta in salita...ma rischia di creare danni all'albero MA anche un volano leggero puo ' creare rotture all'albero ecc se "usato in modo leggero" ;-) quindi occhio a mettere sempre in folle al volo!          ed è l'unica alternativa  il primavera ha la camma delle puntine lunga  rispetto a quelle special ! !per il carburatore nei miei doppia sempre rigorosamente senza filtro !! per carita' l'air box al max filtro per cappe da cucina nel pozzetto !! ma visto che non facciamo la dakar.......a mali estremi  cerca una accensione per vespa pk  a 4 poli  ..usata ...e alleggeriscila un p'o' il top se la trovi accennsione ape  completa elettronica cono 19 peso 1,6 kg  meno se tornisci la ghiera !! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...