Vai al contenuto

Un altro m200


Messaggi consigliati

  • Risposte 59
  • Created
  • Ultima risposta

mettendolo verso l' alto non sarebbe poi cosi male, pero i residui di olio resterebbero all' interno depositandosi pian piano, lasciandola originale o facendola sotto scudo e si più bassa ma riesce ad espellere anche i residui di olio. detto questo se si riuscisse a ristringere il cannone secondo voi le prestazioni sarebbero uguali?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho detto che non é bellissima ma per me é indubbiamente meglio nonostante il silenziatore esca fuori sagoma , ma questi sono gusti e ognuno ha i suoi.

Per il discorso olio be forse la mia soluzione non é il massimo però la vespa mi serviva e questa era la cosa piú veloce che ho pensato. Dal mese prossimo che dovrei avere un po di tempo in piu proverò a farla girare sotto la pancia stile tedesco e vediamo che ne esce fuori sia esteticamente che a livello di prestazioni sempre se riesco a completare pure il banco prova.

Nel frattempo dato che piove e non posso provare come sta di carburazione monterò un bel disco a margherita della braking

Non importa quanti cavalli hai ma quanta passione ci metti

Link al commento
Condividi su altri siti

Via il pappo finale orribile, si tappa con un disco con foro diametro 26/28 poi un cono che va a chiudere in 60 al quale si attacca un bel silenziatore lungo verso destra con una curvetta di uscita laterale.

secondo me si ridurrebeb drasticamente il rumore.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che se si trova un buon sistema per ridurre il rumore non dispiace io pensavo a qualcosa tipo i vecchi silenziatori scooter della leovinci appena riesco metto una foto per farvi capire come funzionavano, mi ricordo che da ragazzino ne montai uno che ancora conservo e riduceva il rumore di tantissimo senza penalizzare troppo le prestazioni

Non importa quanti cavalli hai ma quanta passione ci metti

Link al commento
Condividi su altri siti

Dubito che il silenziatore di uno scooter possa andar bene su un 200. Il diametro è un parametro da non modificare. Comunque la prima soluzione sarebbe utilizzare lamiera più grossa per l espansione 1 o addirittura 1,2mm lo smorza parecchio.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sullo spessore sono pienamente d'accordo 1.2 forse era il top, sul silenziatore intendevo sfruttare lo stesso principio non proprio quello di uno scooter che ti assicuro abbatteva il rumore in modo eccezionale sfruttando questo sistema

post-202-0-49422800-1403354636_thumb.jpg

Non importa quanti cavalli hai ma quanta passione ci metti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io questo sistema l'ho provato su un silenziatore per zittire una M3 ma il risultato è stato deludente.

Non è così semplice creare una camera che vada in risonanza distruttiva per un buon range di frequenze.

Diametri, volumi, lunghezze si possono calcolare ma non è così semlice. Di sicuro non si può fare a caso.

Negres ne ha smontato uno di una GP e pure quelli hanno un sitema di abbattimento del rumore, assai complicato, con due camere e passaggi calibrati.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...