Vai al contenuto

sp09 traversinato lamellare al carter


Messaggi consigliati

Ebbene si, comincio il nuovo blocco 2014 da montare sulla mia special.

I componenti, già tutti presenti sul mio banco di lavoro, sono:

 

sp09 traversinato rivisto in canna da barone racing

scarico THM fast dedicato all'sp09

albero vesparacing spalle piene 83 mm corsa 51 con lavorazione per immissione lamellare al carter

collettore lamellare falc

carter PK saldati raccordati ai travasi e spianati di un 1 mm sul piano di battuta del cilindro

quarta corta z48 MAV SP

carburatore dell'orto vhsh 30 cs

parastrappi ''il nostro'' :)

 

mancano all'appello: frizione, accensione e rapportatura primaria sulla quale sono indeciso.

Ieri ho pensato ad una 27 69 con pignone da 25.

 

 

Stasera metto qualche foto di tutti questi componenti. :-D

Agli esperti dell'sp09 chiedo di commentare in maniera spietata !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella configurazione. Come accensione ti consiglio la parmakit. In base al peso dell'albero e all'uso che ne vorrai fare, scegli il peso più adatto tra 1,e 1.6 (la seconda eventualmente la puoi alleggerire). L'albero é OK, però io lo avrei scelto con le spalle da 87 ( e con degli scassi sulle spalle per favorire il passaggio della miscela). Come rapportatura con la 25-69 e la z48 sei lunghetto. Ti consiglio la 24/72,e poi vedi se allungare con il pignone da 25. É un motore che vuole girare. Con la 25-69 e quella quarta diventa lungo. Come frizione ti consiglio la MAV. E come crociera hai la scelta tra faio eco e MAV. Ultima cosa..con il 30 dovresti rifare il collettore al pacco falc (dato che nasce per 34,oppure mettere una boccola al carburo, soluzione che non mi piace molto). Oppure prendi il lamellare mrt e te lo fai mandare con imbocco per il 30 (nasce per il 28, ma loro te lo allargano senza problemi). Per il resto i due lamellari sono molto simili.

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella configurazione. Come accensione ti consiglio la parmakit. In base al peso dell'albero e all'uso che ne vorrai fare, scegli il peso più adatto tra 1,e 1.6 (la seconda eventualmente la puoi alleggerire). L'albero é OK, però io lo avrei scelto con le spalle da 87 ( e con degli scassi sulle spalle per favorire il passaggio della miscela). Come rapportatura con la 25-69 e la z48 sei lunghetto. Ti consiglio la 24/72,e poi vedi se allungare con il pignone da 25. É un motore che vuole girare. Con la 25-69 e quella quarta diventa lungo. Come frizione ti consiglio la MAV. E come crociera hai la scelta tra faio eco e MAV. Ultima cosa..con il 30 dovresti rifare il collettore al pacco falc (dato che nasce per 34,oppure mettere una boccola al carburo, soluzione che non mi piace molto). Oppure prendi il lamellare mrt e te lo fai mandare con imbocco per il 30 (nasce per il 28, ma loro te lo allargano senza problemi). Per il resto i due lamellari sono molto simili.

 

Rubate le parole di bocca :)

 

Per il pacco ormai lo ha credo valga la pena adattarlo al 30 con la prima parte nuova e magari se gli viene lo sfizio con questo si fanno anche i girati :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella configurazione. Come accensione ti consiglio la parmakit. In base al peso dell'albero e all'uso che ne vorrai fare, scegli il peso più adatto tra 1,e 1.6 (la seconda eventualmente la puoi alleggerire). L'albero é OK, però io lo avrei scelto con le spalle da 87 ( e con degli scassi sulle spalle per favorire il passaggio della miscela). Come rapportatura con la 25-69 e la z48 sei lunghetto. Ti consiglio la 24/72,e poi vedi se allungare con il pignone da 25. É un motore che vuole girare. Con la 25-69 e quella quarta diventa lungo. Come frizione ti consiglio la MAV. E come crociera hai la scelta tra faio eco e MAV. Ultima cosa..con il 30 dovresti rifare il collettore al pacco falc (dato che nasce per 34,oppure mettere una boccola al carburo, soluzione che non mi piace molto). Oppure prendi il lamellare mrt e te lo fai mandare con imbocco per il 30 (nasce per il 28, ma loro te lo allargano senza problemi). Per il resto i due lamellari sono molto simili.

 

grazie per la risposta probabilmente, ragionando meglio sui rapporti, andrò sulla 24 72 così posso allungare con i pignoni...anche il mio amico Ghillo mi consigliava questa primaria.

 

Per il collettore farò una boccola di adattamento sul carburatore e terrò il collettore così com'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite PussyCriminal

ciao Robi,

se posso permettermi, come mai hai optato per un cilindro rivisto da barone e non uno di scatola?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Robi,

se posso permettermi, come mai hai optato per un cilindro rivisto da barone e non uno di scatola?

 

certo che puoi permettermi, avevo letto diverse informazioni sull'sp09 e visto anche un video sul canale di barone che lo descriveva.

La sua ''rifasatura'' effettuata in canna ottimizza l'sp09 per un utilizzo stradale, secondo le sue modifiche dovrebbe avere un range di utilizzo dai 5500 rpm fino a 10 500 rpm con un espansione dedicata (la sua) e un carburatore >30mm.

 

Sempre secondo le sue prove si va da una potenza di 25 a una potenza di 28.5 cavalli in funzione dello scarico e del carburatore.

 

Io ho trovato questo cilindro da un utente che l'aveva comprato ma MAI montato allora ho approfittato dato il prezzo concorrenziale che mi proponeva.

Link al commento
Condividi su altri siti

scootercriminal:

quello di barone è rifinito, penso lo faccia come glielo chiedi, però purtroppo è venduto a prezzo di listino, che oggi significa più caro di quanto lo trovi se ti sforzi un attimo.

La sua ''rifasatura'' effettuata in canna ottimizza l'sp09 per un utilizzo stradale, secondo le sue modifiche dovrebbe avere un range di utilizzo dai 5500 rpm fino a 10 500 rpm con un espansione dedicata (la sua) e un carburatore >30mm.

Sempre secondo le sue prove si va da una potenza di 25 a una potenza di 28.5 cavalli in funzione dello scarico e del carburatore.

25 cavalli preso e montato? mazza…buono!

Link al commento
Condividi su altri siti

come carburatore ho scelto un dell'orto vhsh 30 cs, trovato inusato da un ragazzo vicino a me.

 

24ky.jpg

 

Se qualcuno ha un setting di partenza ben venga.

Sul collettore agirò con un anello di adattamento lasciando il diametro interno a 34 nell'eventualità che il prossimo anno mi venga voglia di montarne uno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite PussyCriminal

Ps: ti chiedevo di barone perché dalle mie parti non ha una gran reputazione sulla lavorazione dei cilindri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ps: ti chiedevo di barone perché dalle mie parti non ha una gran reputazione sulla lavorazione dei cilindri.

 

ho capito, ti farò sapere la mia quando avrò provato ! intanto oggi nicola THM mi ha detto che lo scarico per il mio sp09 è pronto :pray quindi procedo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...